ALFA MI.TO - OFFICIAL TOPIC

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Paolone Brera
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 810
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
Località: Brescia

Messaggio da Paolone Brera »

Non ce la faccio pi? ad aspettare. Per mesi non si ? visto mai nulla e adesso di colpo tutte queste foto. :o
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Per me non ci siamo affatto nel campo dei motori per nulla convincenti .
Non concordo semplicemente per il fatto che mettere motori Gpunto sulla nuova alfa, non si addice ad un popolo alfista.
I motori di un alfa devono essere unici e superiori a quelle di altre auto di concorrenza altrimenti il glorioso biscione, lo spirito sportivo, e gli allori del passato diventano solo un ricordo e si traducono in tremende figuracce su strada.
Ma vi rendete conto che se uno prende una marca non primaria per intenderci quella della Kia Ceed un motore 1.4 a benzina sviluppa ben 109cv a iniezione diretta, e noi ci presentiamo con un Fire 1.4 da 95 cv, per difendere i consumi e a prestazioni come la mettiamo?
Chi bada ai consumi non certamente comprer? un alfa, ma si riverser? sulla concorrenza.
Ecco perch? alfa deve sviluppare motori nuovi e con potenze degne del suo glorioso passato, quando dettava legge e la concorrenza si inchinava ai suoi capolavori.
Se non adeguer? i motori con potenze specifiche che devono appartenere solo ed unicamente ad Alfa e non condivise per risparmi o fatturato con altre di casa Fiat, mi dispiace dirlo ma alfa non va da nessuna parte.
146rossoalfa

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

146rossoalfa ha scritto:Ma vi rendete conto che se uno prende una marca non primaria per intenderci quella della Kia Ceed un motore 1.4 a benzina sviluppa ben 109cv a iniezione diretta, e noi ci presentiamo con un Fire 1.4 da 95 cv, per difendere i consumi e a prestazioni come la mettiamo?
Comprati una kia, no??
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

In realt? il crescente fatturato di questa casa automobilistica nata dal nulla e senza glorioso passato gi? mostra che ormai non solo gli Italiani ma anche stranieri valutano i dati di fatto e non basta pi? solo il nome coastruito in tanti anni come Alfa.
Il nome di una importante casa automobilistica si costruisce dopo molto tempo coronati di successi come il caso alfa, ma metterlo in ginocchio con scelte sbagliata e non condivise da un popolo alfista si fa sicuramente molto prima.
Un vero alfista non comprer? mai un'alfa travestita quando poi gli identici motori si ritrovano sulle utilitarie Fiat, ma sceglier? Alfa solo per i motori che sono stati per il passato unici e cos? desidera che restino oggi, unici ed inimitabili.
Questo desidera un vero popolo alfista.
146rossoalfa

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

146rossoalfa ha scritto:In realt? il crescente fatturato di questa casa automobilistica nata dal nulla e senza glorioso passato gi? mostra che ormai non solo gli Italiani ma anche stranieri valutano i dati di fatto e non basta pi? solo il nome coastruito in tanti anni come Alfa.
Il nome di una importante casa automobilistica si costruisce dopo molto tempo coronati di successi come il caso alfa, ma metterlo in ginocchio con scelte sbagliata e non condivise da un popolo alfista si fa sicuramente molto prima.
Un vero alfista non comprer? mai un'alfa travestita quando poi gli identici motori si ritrovano sulle utilitarie Fiat, ma sceglier? Alfa solo per i motori che sono stati per il passato unici e cos? desidera che restino oggi, unici ed inimitabili.
Questo desidera un vero popolo alfista.
146rossoalfa...in parte condivido il tuo modo di ragionare...per? al giorno d'oggi non ? pi? ammissibile pensarla in questo modo e ti spiego perch?:
- quando le Alfa erano "vere Alfa" non credo che sarebbe mai potuta esistere un'Alfa segmento B...oggi si ? pensato di immettere sul mercato questa Junior proprio per l'esigenza primaria di fare cassa, cio? di portare soldini alle casse per poter in qualche modo alimentare la speranza di poter comprare ancora Alfa in futuro e magari Alfa a trazione posteriore con soluzioni tecniche dedicate e all'avanguardia.
- i motori di una segmento B non possono essere rivisitati in toto solo per potergli dare una potenza superiore, ecc, ecc, e in modo da renderli unici per l'Alfa...ci vuole tempo per fare questo e non dimentichiamoci che ci sono sempre le normative anti-inquinamento da rispettare! Per cui non vedo il motivo per non impiegare i motori della GP, che non sono niente male! E tra l'altro, si parla di aumenti di potenza per i motori da montare sulla Junior nei prossimi anni...

Se questa Junior avr? successo, sono sicuro che in futuro vedremo la 169 e l'erede della 159 a trazione posteriore... Si comincia gi? a parlare di accordi con altre case automobilistiche per i pianali... insomma qualche passo verso il ritorno alla TP ? stato fatto...con la chiara intenzione di smettere di creare Alfa con un copia e incolla dei modelli FIAT.

Questo modello va visto proprio in quest'ottica, quella della transizione!
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

e poi non ? detto...! Magari quel 1.4 fire da 95 cv ha pi? coppia, e va di pi? di quel 1.4 da 109 cv :)

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

senza ricordare che (almeno secondo le info, visto che l'auto ancora non ? stata ne vista ne provata...chi vuol capire capisca :wink: ) il top di gamma della junior avr? un 1.8 jtb turbo a benzina da 230CV :twisted: :twisted: :twisted: (cio? 130CV/l) e da quello che mi risulta questo motore non lo ha ne la kia, ne la Gpunto, quindi puoi stare tranquillo :wink: :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Paolone Brera
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
Località: Brescia

Messaggio da Paolone Brera »

Daniele147 ha scritto:
146rossoalfa ha scritto:Ma vi rendete conto che se uno prende una marca non primaria per intenderci quella della Kia Ceed un motore 1.4 a benzina sviluppa ben 109cv a iniezione diretta, e noi ci presentiamo con un Fire 1.4 da 95 cv, per difendere i consumi e a prestazioni come la mettiamo?
Comprati una kia, no??
Ma a sto punto che si compri la nuova Impreza da 300 Cv.
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Paolone Brera ha scritto:Ma a sto punto che si compri la nuova Impreza da 300 Cv.
Preferisco la EVO-X :twisted: :twisted: :twisted:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

beh ma sono macchine che costano dai 45 ai 50 mila euro....quindi a quel punto mi prendo la junior

Paolone Brera
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
Località: Brescia

Messaggio da Paolone Brera »

Marco-Alfaromeo ha scritto:beh ma sono macchine che costano dai 45 ai 50 mila euro....quindi a quel punto mi prendo la junior
Io lo dico perch? continua a dire le stesse cose: motori degni dell'Alfa ecc. Noi continuiamo a dirgli le stesse risposte: con l'Alfa di adesso ? praticamente improponibile. E poi solo noi Alfisti sappiamo della storia gloriosa dell'Alfa Romeo, infatti assicuro io (ho quasi 22 anni) che tutti i miei coetanei ignorano il passato dell'Alfa. Sanno piuttosto che la Fiat ? andata vicina al fallimento. Sono quasi tutti affascinati dalle tedesche (Bmw e Volkswagen soprattutto). Per lo meno non hanno la diffidenza verso le auto del gruppo come ce l'hanno quelli di generazioni precedenti.
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Io proprio non vi capisco, ma che senso ha prendere una junior con i motori Gpunto?
Quello che proprio non mi convincer? mai ? perch? proporre un solo motore potenziato 1.8 che apparterrebbe solo ad alfa,non potevano ampliare la gamma con i famosi Twin spark a iniezione diretta e doppia accensione potenziandoli un po e inserendo i doppi variatore di fase.
Volete mettere un twin spark con un fire 1.4 Fiat, e perch? no inserire sui twin spark anche il turbo?
Una junior twin spark 1.4 da 110cv aspirato e un twin turbo 1.4 da 160cv suonerebbe molto meglio rispetto ad un fire turbo fiat, tanto per iniziare nella versione d'ingresso che come sulla 146 ? stata la versione pi? venduta.
Inoltre sarebbe apprezzato dal popolo alfista e manterrebbe l'immagine alfa nel tempo.
Poi vi assicuro a rivedere un motore quando si ha la base gi? pronta appunto quella dei twin spark si fa subito e presentare nuovi modelli rivisti e potenziati con la normativa apposto non costerebbe poi pi? di tanto, in quanto non si tratta di riprogettare ex-novo un motore ma semplicemente di modificarlo con le opportune verifiche di madre alfa.
Ma voi credete che i fire turbo siano proprio apposto rispetto alle altre case automobilistiche?
Fate un confronto con altri marchi della stessa cilindrata e vi accorgerete che non sono proprio i migliori per inquinamento e non differiscono molto nemmeno ai Twin spark che gi? quando sono nati sono stati presentati appunto per consumare meno e soprattutto inquinare meno.
Allora forza con questi motori a risollevare il glorioso passato e non a seppellirlo definitivamente.
146rossoalfa

alfagt32
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1823
Iscritto il: mar ott 25, 2005 20:27:56
Località: Bergamo

Messaggio da alfagt32 »

146rossoalfa ha scritto:Io proprio non vi capisco, ma che senso ha prendere una junior con i motori Gpunto?
Quello che proprio non mi convincer? mai ? perch? proporre un solo motore potenziato 1.8 che apparterrebbe solo ad alfa,non potevano ampliare la gamma con i famosi Twin spark a iniezione diretta e doppia accensione potenziandoli un po e inserendo i doppi variatore di fase.
Volete mettere un twin spark con un fire 1.4 Fiat, e perch? no inserire sui twin spark anche il turbo?
Una junior twin spark 1.4 da 110cv aspirato e un twin turbo 1.4 da 160cv suonerebbe molto meglio rispetto ad un fire turbo fiat, tanto per iniziare nella versione d'ingresso che come sulla 146 ? stata la versione pi? venduta.
Inoltre sarebbe apprezzato dal popolo alfista e manterrebbe l'immagine alfa nel tempo.
Poi vi assicuro a rivedere un motore quando si ha la base gi? pronta appunto quella dei twin spark si fa subito e presentare nuovi modelli rivisti e potenziati con la normativa apposto non costerebbe poi pi? di tanto, in quanto non si tratta di riprogettare ex-novo un motore ma semplicemente di modificarlo con le opportune verifiche di madre alfa.
Ma voi credete che i fire turbo siano proprio apposto rispetto alle altre case automobilistiche?
Fate un confronto con altri marchi della stessa cilindrata e vi accorgerete che non sono proprio i migliori per inquinamento e non differiscono molto nemmeno ai Twin spark che gi? quando sono nati sono stati presentati appunto per consumare meno e soprattutto inquinare meno.
Allora forza con questi motori a risollevare il glorioso passato e non a seppellirlo definitivamente.
purtroppo ti devo rispondere con una sola parola, molto semplice: Costi... solo questione di costi... adesso come adesso il gruppo non si pu? permettere sviluppo di modelli di motori assai diversificato...

quindi, alfa (x ora) ha motori fiat... scelta da me non condivisa, ma che purtroppo bisogna accettare.

come alfista, la cosa mi dispiace in maniera impressionante, ma ritengo comunque una presa x i fondelli vendere una Gpunto (o una Bravo per la 149) ricarrozzata "alfaromeo" a 4-5 mila euro in pi?...(possono essere rifinite meglio, aver un handling leggermente migliore... ma pur sempre Gpunto e Bravo restano)
Immagine
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion :evil:

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

146rossoalfa ha scritto:Io proprio non vi capisco, ma che senso ha prendere una junior con i motori Gpunto?
tu non la prendere... ma mica devi convincerci (noi e tutti i futuri acquirenti di quest'auto) a fare come te.

Poi ? veramente ovvio che ognuno qui dentro vorrebbe che ALFA ROMEO torni a significare ECCELLENZA TECNICA, PRESTAZIONI, TRIONFI SPORTIVI... E TUTTO CIO' CHE IL SUO PRESTIGIOSO BLASONE MERITA. Devi per? capire che l'Alfa ? sotto stretto controllo fiat che ci relega a n-esimo dei marchi del gruppo (anzich? il primo o il secondo - magari dopo ferrari) oltretutto da fiat le ? stato posto un ambizioso obiettivo da raggiugere per avere la sua indipendenza tecnica, decisionale, finanziaria e gestionale: cio? arrivare a vendere 300'000 vetture all'anno. La junior potrebbe dare un notevole aiuto a questa causa (che ? la causa alfista), per questo ? preziosa, a patto di avere prestazioni, comportamento dinamico, tecnica al top della categoria... e le premesse ci sono (anche se tu non le vedi).

Il fatto per? ? che tu continui a denigrarla per il nome del costruttore, e non per le sue reali doti stradali (che nessuno di noi ancora conosce), e la giudichi unicamente per il suo motore entry level (che magari non sar? neppiure quello) paragonandola ad una kia invece di valutarne le effetive potenzialit? nel top di gamma da 230CV che (si spera) polverizzer? la rivale pi? temibile: la MINI.

Le critiche, per essere ben accette, devono essere costruttive e non sterili... le motivazioni che dai alle tue critiche (anche ripetute eccessivamente) sono del tutto soggettive e soprattutto nascono solo dal pregiudizio, e non dal reale valore dell'auto CHE, COME RIPETO, NESSUNO HA ANCORA VISTO E PROVATO. Potr? anche essere che la junior si riveli deludente, ma potremo giudicarlo solo dopo la sua reale uscita, non di certo ora.
146rossoalfa ha scritto: Quello che proprio non mi convincer? mai ? perch? proporre un solo motore potenziato 1.8 che apparterrebbe solo ad alfa,non potevano ampliare la gamma con i famosi Twin spark a iniezione diretta e doppia accensione potenziandoli un po e inserendo i doppi variatore di fase.
Volete mettere un twin spark con un fire 1.4 Fiat, e perch? no inserire sui twin spark anche il turbo?
poi parli dei "famosi twin spark ad iniezione diretta" che non sono mai esistiti
146rossoalfa ha scritto: Una junior twin spark 1.4 da 110cv aspirato e un twin turbo 1.4 da 160cv suonerebbe molto meglio rispetto ad un fire turbo fiat, tanto per iniziare nella versione d'ingresso che come sulla 146 ? stata la versione pi? venduta.
Inoltre sarebbe apprezzato dal popolo alfista e manterrebbe l'immagine alfa nel tempo.
calcola solo che escludendo qualche anno di 147GTA, la junior avr? mediamente motori pi potenti della 147, tecnologicamente pi? avanzati e molto pi? inca--ati, quindi invece di guardare i soli numeri bisognerebbe anche considerare queste cose.

146rossoalfa ha scritto: Poi vi assicuro a rivedere un motore quando si ha la base gi? pronta appunto quella dei twin spark si fa subito e presentare nuovi modelli rivisti e potenziati con la normativa apposto non costerebbe poi pi? di tanto, in quanto non si tratta di riprogettare ex-novo un motore ma semplicemente di modificarlo con le opportune verifiche di madre alfa.
se lo dici tu...ma lo sai che i twin spark di cui parli sono fiat??? quello alfa stava sulla 75, sulla 164 emi pare sulla 155 (prima serie) ed erano solo 2000cc, tutti gli altri sono comunque fiat (i famosi pratola serra).
Poi se vogliamo entrare nel dettaglio: hai sentito la differenza tra un Twin spark Euro 2 ed uno Euro4?? mi sa che ti passerebbe la voglia di decantarli cos? tanto, e calcola che li ci hanno lavorato (come dici tu) per aggiornarli alle normaive, senza riuscire a mantenere il loro carattere.
146rossoalfa ha scritto: Fate un confronto con altri marchi della stessa cilindrata e vi accorgerete che non sono proprio i migliori per inquinamento e non differiscono molto nemmeno ai Twin spark che gi? quando sono nati sono stati presentati appunto per consumare meno e soprattutto inquinare meno.
Allora forza con questi motori a risollevare il glorioso passato e non a seppellirlo definitivamente.
se faccio un confronto vedo che la Gpunto 120CV (1.4t-jet) ha un'accelerazione di 8,9s nello 0-100 (mezzo secondo in meno della 147 2.0 twin spark con 150 CV), poi c'? il 150(155CV) sulla abarth (8,2s) senza contare il kit da 180CV. oltre a questo la junior avr? anche il 1.8 jtb con potenza fino a 230CV (quindi potrebbe avere anche delle versioni meno potenti ma comunque concorrenziali). se non ti sta bene questo non credo che ci riseca un'altra auto della stessa categoria, a meno che tu non preferisca la kia cee'd solo perch? ha il 1.4 aspirato da 110CV
Ultima modifica di Daniele147 il sab feb 16, 2008 16:47:25, modificato 1 volta in totale.
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Marco-Alfaromeo ha scritto:beh ma sono macchine che costano dai 45 ai 50 mila euro....quindi a quel punto mi prendo la junior
era ovvio che si era "cagato fuori dal vasetto" parlando di impreza ed evo-X :wink: :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Rispondi