

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
Marco sono d'accordo con te al 100%. Per? a mio avviso prima di pensare a dare una propria personalit? all'alfa romeo bisogna organizzare bene tutto quello che ci sta intorno, perch? al giorno d'oggi sono tutti i servizi connessi che contano e spesso anche pi? del prodotto che viene venduto, e da questo punto di vista siamo in alto mare... Per il discorso delle km 0 non concordo, se vai a comprare una bmw o una golf in germania trovi i concessionari zeppi di km0 tali e quali a quelli fiat qua in Italia. In Francia ? lo stesso... L'unica differenza ? che tedeschi e francesi son pi? nazionalisti di noi italiani e prima che comprrino un proddotto estero ce ne vuole. La 166 ? stata una genialata a mio avviso, ma si son fermati li, non hanno pi? sviluppato il prodotto, non lo hanno pubblicizzato si son fermati li proprio nel momento sbagliato quando bisogna darci dentro per venderlo. E avevano per le mani un prodotto che poteva sbaragliare un mercato perch? ancora oggi i miei (ormai...) soci tedeschi quando montano nella macchina di mio padre mi fanno i complimenti... Loro stessi come macchine da uso quotidiano non tradirebbero mai la bandiera, per? come sfizio nel garage hanno un Gtv e una orripilante "tipo" col busso ma ne sono entusiasti...marco69 ha scritto: siamo alle solite Simo qui nessuno dice che la 166 non sia una buona auto, lo ? eccome, ma quello che ? sbagliato ? la filosofia industriale e di marketing se l'Alfa si mette a fare delle similMErcedes come sono le 166 il mercato non potr? che trattarle come tali..infatti i risultati di vendite sono stati pietosi in europa e appena decorosi in Italia, ma ci rendiamo conto l'Alfa fa una ammiraglia e BMW e Mercedes vendono di pi? sul nostro territorio??
Guarda che non succede nemmeno inFrancia dove fanno quelle cagate chiamate Renault o Citroen/Peugeot!!!
Perch? fate finta di non capire, io ho sentito anche possessori di MOndeo dire ...oh che bella auto veloce e comoda, ma santo cielo oggi lo sono tutte....
Ma se il mercato non ti premia vuol dire che hai fatto una cazzata...
e queste Alfa non sono quello che la gente si aspetta, gli inglesi i tedeschi gli americani tutti diventavano pazzi per le giulia e le alfetta...ora dimmi perch? dovrebbero comprarsi una 159?? le chrysler marchaite Alfa!
Senza poi aprire una parentesi relativa alla rete distributive ed alle politiche di vendita....
pagi 25000 euro e dopo 6 mesi il mercato ? inondato da km 0..perch? l'azienda ? in pewrene difficolt? distributiva...mortificando i poveri scemi che hanno pagato prezzo pieno....
sai quenti memori di questa bella esperienza si sono presi un a BMW?
CHE VAI FARNETICANDO........il pianale 159 ? stato progettato e pensato per aver la ta , la tp e la ti, i nuovi motori tutti alfa sono gi? in fase di progetto..........quindi di che sogni stai parlando???????????mc@sandrone ha scritto:tu sogni ad occhi aperti: sei tu che devi riflettere prima di postare. cio' che pretendi e' INATTUABILE. nella migliore delle ipotesi, se anche alfa fosse acquisita da un grosso gruppo (scegli tu quello che piu' ti piace) SICURAMENTE entrerebbe a far parte delle "logiche sinergie del gruppo" con motori, pianali e tutto il resto uguali alle altre... no dico, ma ti rendi conto che in tutti i gruppi del mondo e' cosi' o no?? ma guarda vw dai.. sono riusciti addirittura a mettere un motore della golf su una porsche su... oggi giorno per forza di cose una casa automobilistica deve necessariamente far parte di un gruppo (vedi anche bmw che e' un colosso: stringe sinergie con i Paesi dell' est...) e se poi penso alla fine che ha fatto l' alfa iri che lavorava "in proprio" mi viene davvero da ridere... ok, tu mi tirerai fuori la solita solfa che l' alfa iri e' andata come e' andata perche' c'era di mezzo la politica, i corrotti, prodi e bla bla bla... ma perche', pensi che oggi non sarebbe cosi' anche?? se e' vero COME E' VERO che fiat nella gestione del gruppo ha fatto delle frescacce e i risultati si son visti, e' anche vero che tutti i gruppi fanno delle frescacce (vw ha gia' lasciato a casa 20.000 persone SOLO IN GERMANIA e da settembre altre 20.000 a casa -purtroppo aggiungo- e ha gia' chiuso due stabilimenti produttivi, uno in spagna e uno nell' est...) e che oggi e' un momento realmente difficile per il mondo delle 4 ruote e continuare a sperare che alfa torni "la vera alfa" e' tutto fuorche' sensato e soprattutto possibile oggi giorno. poi vedi tusempreio ha scritto:quella di diferenziare totalmente la gamma alfa da quella di fiat, usando motori fatti completamente da alfa e non motori di altri rimaneggiati.
il pianale c'? ? nato per avere qualsiasi tipo di meccanica.......quindi vediamo di costruire un auto con motore longitudinale e trazione posteriore almeno per la classe 159, brera,spider, la 147 per la sua categoria va bene com'?.
intanto che comincino a levare quei sassi di motori gm
Fede84 ha scritto:? vero che il 90% delle alfa vendute sono tutte a gasolio, ma se proponi delle varianti a benzina devono essere all'altezza del marchio che portano, questi holden non sono assolutamente all'altezza dell'alfa.
per quanto riguaqrda il discorso del ritorno della tp su 159 e brera; ? vero che ci sono delle rigide regole di mercato che se non fai sinergia e economie di scala non puoi proporrere un'auto sul mercato con un prezzo giusto ma ? anche vero che se vuoi continuare con alfa devi mettere a disposizioni soldi e materiali per fare delle vere alfa.
la 156 ? stata una buona macchina ma ? anche vero per? che ci sono stati dei massicci ricorsi alle km0 per far umentare le vendite,il che significa scarsi guadagni (e in fatti nel 2002 il gruppo fiat entr? in piena crisi) e una scarsa immagini.
con la 159, vedo su internet che cis ono le prime km0, non vorrei che si ripetesse il solito andazzo.![]()
e poi visto che le attuali alfa non te le regalano (? vero anche che sono meno costose delle rivali tedesche) mi aspetto qualcosina di pi?......
il pianale premium ? un eccellente pianale, modulare e con poche trasformazioni e modifiche adatto ad ospitare senza alcun problema TA trasversale, TA longitudinale, TP classica e anche TP transaxle.mc@sandrone ha scritto:per prima cosa devi decidere se il pianale premium e' una nerchia o un magnifico pianale: a seconda di come ti conviene, lo trasformi
non si tratta di chi debba costruirlo - per inciso cmq in Fiat sono presenti ancora numerosissimi ex tecnici della vecchia guardia Alfa Romeo, quelli che misero mano ai vecchi bialbero e ai V6 - ma che filosofia si debba seguire, quella Alfa Romeo non ha bisogno di presentazioni ne di insegnamenti, certamente cmq un motore Alfa Romeo ? l'antitesi stessa di quanto proposto oggi cojn gli Opel modificati e gli Holden modificati, motori adatti a paciose berline americane, con tanta coppia in basso ma tremendamente noiosi e lenti sia nel salire di regime che ad esprimere la loro notevole potenza, ma ahime, privi di ogni carattere.adesso ne parli come un signor pianale, adatto alla tp... mah... cmq, tu credi davvero che uscira' un alfa con un motore 100% alfa (che oggi e' rappresentata da chi a tuo avviso fammi capire?? cioe' per essere un motore "alfa" chi lo deve progettare e dove lo devono costruire?? nei magazzini della tnt che ci sono al posto dello stabilimento di arese??
in un caso come nell'altro si deve ridurre il peso, altrimenti si avranno sempre baleniere da 1700 kg che bevono quanto una Porsche con la met? delle prestazioni e lo zero assoluto in fatto di emozioni.a giro di breve?? e su che segmento?? su un E?? mmmm... dura eh... cmq vedremo... anche quando, non capisco dove possa essere la sportivita' che vai blaterando su una vettura da 5 metri e minimo 17 quintali... mah... ok, magari con la tp e motore ok, ma il resto non lo vedo molto sportivo concedimelo...
ogni gruppo ha le proprie sinergie, pi? o meno spinte, oggi la VW sta facendo quello che ha fatto la Fiat 20 anni fa col progetto Tipo, solo con molta pi? intelligenza, dato che ha lavorato anche sulla qualit? e sull'immagine dei singoli marchi, cosi che abbiamo una seat e una skoda che fino a ieri ci sognavamo, ben rifinite, qualitativamente una spanna sopra la migliore delle fiat e dall'immagine vincente.sul discorso vw lascia perdere che hanno mischiato tutto: ci sono pezzi di golf sulle porsche come ci sono pezzi di audi sulle seat e pezzi di seat sulle skoda... come e' logico del resto... per il discorso immagine bisogna che decidiamo di cosa vogliamo parlare: se di macchine e di cose concrete o di favole... senza dubbio porsche ha una grande immagine, verissimo, su tutti i prodotti entry level produce delle nerchie che vanno bene solo a chi vuol dire "ho un porsche" e non si accorge che ha una golf camuffata... se e' gia' scandaloso, a tuo dire, che lo facia fiat con alfa, come la vedi la vw con la porsche?? ti ricordo che io sono il primo ad essere sempre critico sia con fiat che con le scelte fatte (vedi per ultima la mega genialata di presentare uno spider -oltretutto bello- alla fine di luglio: una follia pura...) che con le alfa attuali, a mio avviso assemblate molto peggio delle panda in polonia grazie a pomigliano... pero' resto con i piedi per terra e capisco che tutto il resto non e' oro. tutti i gruppi hanno i loro problemi. non e' fiat un caso isolato. certo, se alfa fosse indipendente e lavorasse solo su vetture sportive con motori all' altezza ne sarei ESTREMAMENTE FELICE, ma e' assolutamente impossibile a mio avviso... almeno per ancora parecchi anni... come il discorso "se ai tempi l' alfa fosse stata assorbita dalla ford sarebbe andato tutto meglio..." beh, e' assurdo un discorso simile a mio avviso... io credo che sicuramente sarebbe stato diverso, bisogna vedere se meglio o peggio
mc@sandrone ha scritto:per prima cosa devi decidere se il pianale premium e' una nerchia o un magnifico pianale: a seconda di come ti conviene, lo trasformi![]()
adesso ne parli come un signor pianale, adatto alla tp... mah...
ho sempre contestato il peso eccessivo in rapporto aalle motorizzazioni delle auto, non il pianale in se, se poi tu fai un pianale adatto a tutto , per la fiat ci metti il motore di traverso
sull'alfa lo metti longitudinale con un albero di trasmissine, quindi la critica non va tanto al progetto quanto alle scelte finali.
cmq, tu credi davvero che uscira' un alfa con un motore 100% alfa (che oggi e' rappresentata da chi a tuo avviso fammi capire?? cioe' per essere un motore "alfa" chi lo deve progettare e dove lo devono costruire?? nei magazzini della tnt che ci sono al posto dello stabilimento di arese??) a giro di breve?? e su che segmento?? su un E??
forse a furia di leggere elaborare e tuttotuning ti ? sfuggito che in alfa ci sono ancora ingenieri alfa romeo, i soliti che hanno dovuto modificare i gm, e che ad arese esiste ancora il centrotecnico.
se poi vuoi avere un auto con un motore costruito in polonia fattene un vanto.
per le tempistiche si dice che dovrebbero essere pronti per le prove al banco nel 2007
mmmm... dura eh... cmq vedremo... anche quando, non capisco dove possa essere la sportivita' che vai blaterando su una vettura da 5 metri e minimo 17 quintali... mah... ok, magari con la tp e motore ok, ma il resto non lo vedo molto sportivo concedimelo...
non sar? certo mai una super sportiva, ma sar? comunque la classica berlina sportiva alfa guarda che conla potenza diventa agile anche un humer........e poi a sta macchina di 17 qli. che ruolo gli vuoi dare? da berlina sportiva no, da vettura elegante percaso?
sul discorso vw lascia perdere che hanno mischiato tutto: ci sono pezzi di golf sulle porsche come ci sono pezzi di audi sulle seat e pezzi di seat sulle skoda... come e' logico del resto... per il discorso immagine bisogna che decidiamo di cosa vogliamo parlare: se di macchine e di cose concrete o di favole... senza dubbio porsche ha una grande immagine, verissimo, su tutti i prodotti entry level produce delle nerchie che vanno bene solo a chi vuol dire "ho un porsche" e non si accorge che ha una golf camuffata... se e' gia' scandaloso, a tuo dire, che lo facia fiat con alfa, come la vedi la vw con la porsche??
cio? tu affermi che una boxter ? uguale ad una golf?![]()
ti ricordo che io sono il primo ad essere sempre critico sia con fiat che con le scelte fatte (vedi per ultima la mega genialata di presentare uno spider -oltretutto bello- alla fine di luglio: una follia pura...) che con le alfa attuali, a mio avviso assemblate molto peggio delle panda in polonia grazie a pomigliano... pero' resto con i piedi per terra e capisco che tutto il resto non e' oro. tutti i gruppi hanno i loro problemi. non e' fiat un caso isolato. certo, se alfa fosse indipendente e lavorasse solo su vetture sportive con motori all' altezza ne sarei ESTREMAMENTE FELICE, ma e' assolutamente impossibile a mio avviso... almeno per ancora parecchi anni... come il discorso "se ai tempi l' alfa fosse stata assorbita dalla ford sarebbe andato tutto meglio..." beh, e' assurdo un discorso simile a mio avviso... io credo che sicuramente sarebbe stato diverso, bisogna vedere se meglio o peggio
fidati, i motori ci son gi?, stanno girando da mesi, ? finita l'era dei GM dammi retta, segno che sia industrialmente che come immagine, non ? stato un gran affare per Fiatmc@sandrone ha scritto:ah si, dimenticavo: i motori in fase di progetto... tu ben sai vero quanti progetti sono nati e morti nei cassetti?? lo sai quanto me, quindi anche li' sperare in motori made in alfa mi pare molto MA MOLTO OTTIMISTICO...
d'accordo sul pianale premium, quello che hai scritto ? complementare a quanto detto prima, un pianale pesante, nato male, con errori macroscopici. Bandiera fatto fuori prima del tempo, pur dimostrando notevoli qualit? di manager, almeno al nostro occhio non addentro il mondo alfa.mc@sandrone ha scritto:avolteritornano, il tuo ragionamento e' corretto e preciso e mi trova daccordo per un 99%... tranne sul discorso seat ma li' si sa', da sempre la vediamo diversamente...![]()
sempreio, non rispondo alle altre favole che hai scritto perche' mi interessando zero ma una cosa te la voglio dire (non tanto a te ma a tutti): il mio discorso sulla porsche con motore del golf e' riferito al boxter che monta il motore dell'R32 non certo al boxer solo che, per avere una porsche "vechio stampo", bisogna andare su una carrera e cacciare 100.000 eurozzi... tutto qui...
pianale premium: verissimo quando detto avolteritornano pero' secondo me al di la' della modulabilita' del pianale esiste un problema di base: il peso. e li' non e' tanto perche' e' un progetto vecchio ma perche' ci sono stati degli errori in fase di progetto.. il caso bandiera lo dimostra... a mio avviso, con o senza motore "alfa, con senza tp, resta un pianale che nasce male...
motori alfa: per mia esperienza (e la storia lo dice: verifica pure) un ciclo di motori non dura mai meno di 5/7 anni... non credo che sia possibile vedere dei nuovi motori "alfa" nel 2007 anche perche', sinceramente, sarebbe un indegnata nei confronti di chi si e' preso nel mentre una 59 o una brera con l' holden... senza contare che se davvero sti motori australiani avranno in tutto un paio d' anni di vta su alfa(da come dici) la stupidaggine fatta e' ancora pu' grande: si poteva traquillamente superare questo momento di transizione con i "vecchi" busso e pratola senza cercarsi delle grane... vedremo... io ci credo davvero poco... prima del 2010 almeno anche perche', per quello che so' io, fiat e' concentrata sui motori piccoli a benza (fino al 1400 16v) tra uniair e sovralimentati... non credo ci sia interesse adesso a sviluppare motori ex novo di fascia alta a benza... vedremo...
straquoto tutto al 100%avolteritornano@alfissima ha scritto:d'accordo sul pianale premium, quello che hai scritto ? complementare a quanto detto prima, un pianale pesante, nato male, con errori macroscopici. Bandiera fatto fuori prima del tempo, pur dimostrando notevoli qualit? di manager, almeno al nostro occhio non addentro il mondo alfa.mc@sandrone ha scritto:avolteritornano, il tuo ragionamento e' corretto e preciso e mi trova daccordo per un 99%... tranne sul discorso seat ma li' si sa', da sempre la vediamo diversamente...![]()
sempreio, non rispondo alle altre favole che hai scritto perche' mi interessando zero ma una cosa te la voglio dire (non tanto a te ma a tutti): il mio discorso sulla porsche con motore del golf e' riferito al boxter che monta il motore dell'R32 non certo al boxer solo che, per avere una porsche "vechio stampo", bisogna andare su una carrera e cacciare 100.000 eurozzi... tutto qui...
pianale premium: verissimo quando detto avolteritornano pero' secondo me al di la' della modulabilita' del pianale esiste un problema di base: il peso. e li' non e' tanto perche' e' un progetto vecchio ma perche' ci sono stati degli errori in fase di progetto.. il caso bandiera lo dimostra... a mio avviso, con o senza motore "alfa, con senza tp, resta un pianale che nasce male...
motori alfa: per mia esperienza (e la storia lo dice: verifica pure) un ciclo di motori non dura mai meno di 5/7 anni... non credo che sia possibile vedere dei nuovi motori "alfa" nel 2007 anche perche', sinceramente, sarebbe un indegnata nei confronti di chi si e' preso nel mentre una 59 o una brera con l' holden... senza contare che se davvero sti motori australiani avranno in tutto un paio d' anni di vta su alfa(da come dici) la stupidaggine fatta e' ancora pu' grande: si poteva traquillamente superare questo momento di transizione con i "vecchi" busso e pratola senza cercarsi delle grane... vedremo... io ci credo davvero poco... prima del 2010 almeno anche perche', per quello che so' io, fiat e' concentrata sui motori piccoli a benza (fino al 1400 16v) tra uniair e sovralimentati... non credo ci sia interesse adesso a sviluppare motori ex novo di fascia alta a benza... vedremo...
Per i motori invece, non so, ma non credo in Fiat importi tanto della fidelizzazione del cliente o della futura e ormai sicura svalutazione di queste alfa della nuova razza dotati dei GM.
Posso solo dirti che entro il 2008/2010 ci saranno motori interamente italiani, questo sopratutto per il fatto che l'accordo industriale tra Fiat e GM ? ormai terminato da tempo, difatti lo stesso Marchionne sta ripartendo, pensa un po, dai pratola serra per una nuova generazione di motori. Per fortuna avranno poco a che spartire con i pratola serra, cmq i 1.8 turbo stanno gi? girando....tra qualche tempo ne avremo conferma.
Resto d'accordo sul fatto che cmq, con questi pesi, sia motorizzate Alfa che GM; queste macchina avrebbero avuto ugualmente prestazioni buone, financo ottime, ma certamente sotto le aspettative per alfa.