la soddisfazione della macchina pulita
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- romeo
- Alfista Attivo
- Messaggi: 475
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:33:29
la soddisfazione della macchina pulita
ciao raga!!!oggi (dato che mio fratello non c'era e la 146 era lordissima) mi son messo per 2 ore e insieme a mia madre mi son lucidato per bene la macchina,mentre ieri ho fatto lo stesso trattamento agli interni.non sapete che soddisfazione vedere la macchina pulita e soprattutto quando la si pulisce a mano senza lavaggi automatici che ti spellano 8 euro e poi puo' anche non piacerti come la lavano.....oggi ci ho messo un po' perche' era piena di resina appiccicosa e ho dovuto metterci un po' di pressione con la spugna ma alla fine il risultato e' stato ottimo!!!!!!!!
non sapete come odio le macchine sporche io!!!!!!!!!soprattutto se vedevate com'era conciata la 46 vi veniva il vomito...ma ora invece e' bella linda e pulita.
voi riuscite a sopportarla un po' sporca o no?
non sapete come odio le macchine sporche io!!!!!!!!!soprattutto se vedevate com'era conciata la 46 vi veniva il vomito...ma ora invece e' bella linda e pulita.
voi riuscite a sopportarla un po' sporca o no?
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
eh...bella fregatura quando fa cos?...
quello che fa arrabbiare me invece sono le zone soleggiate (dove la luce filtra dagli alberi).
Dove batte il sole la macchina si asciuga in maniera del tutto diversa, a volte non mi da neanche il tempo di sciaquarla, il sapone si fissa e bisogna ricominciare da capo...Per? ? certamente meglio lavarla a mano e da s?, il risultato ? migliore e d? pure pi? soddisfazione.
Rispondendo alla domanda comunque:
neanche a me piace vedere l'auto sporca, ma purtroppo abito a Roma e non ho un box ne tantomeno un giardino in cui poterla lavare...
O la porto ogni volta all'autolavaggio (
) oppure la lavo quando vado nella casa in campagna, dove ho giardino e tutto...il fatto ? che non ci vado molto spesso, quindi purtroppo a volte giro con la macchina insopportabilmente sporca
In questi giorni per? pensavo di andare su, e vorrei fare un trattamento completo.
Sapete dirmi quanto costa circa la vernice per ritocchi e dove si trova? (magari pure come si applica...).
Insomma, vorrei lavarla, ritoccarla e incerarla
Se mi poteste dare qualche consiglio ve ne sarei grato
quello che fa arrabbiare me invece sono le zone soleggiate (dove la luce filtra dagli alberi).
Dove batte il sole la macchina si asciuga in maniera del tutto diversa, a volte non mi da neanche il tempo di sciaquarla, il sapone si fissa e bisogna ricominciare da capo...Per? ? certamente meglio lavarla a mano e da s?, il risultato ? migliore e d? pure pi? soddisfazione.
Rispondendo alla domanda comunque:
neanche a me piace vedere l'auto sporca, ma purtroppo abito a Roma e non ho un box ne tantomeno un giardino in cui poterla lavare...
O la porto ogni volta all'autolavaggio (


In questi giorni per? pensavo di andare su, e vorrei fare un trattamento completo.
Sapete dirmi quanto costa circa la vernice per ritocchi e dove si trova? (magari pure come si applica...).
Insomma, vorrei lavarla, ritoccarla e incerarla

Se mi poteste dare qualche consiglio ve ne sarei grato

Io raga per lavare la mia GT ho comprato tutto l'occorrente.
La pistola ad alta pressione(qui da noi la chiamiamo freccia) circa 1450bar,? una cosa semiprofessionale...poi ho il classico sciampo con cera la spugna e i prodotti per togliere macchie e aloni dai vetri e sui fari...ho comprato anche un prodotto tipo cera per fare le cromature...lo uso con un panno di lana e ci pulisco lo scudo il battitacco,le maniglie ecc...viene fuori che ? una meraviglia,come se fosse appena uscita dallo stabilimento a Pmigliano.
Solo d'inverno la faccio lavare al lavaggio,rigorosamente a mano,e sempre dallo stesso...ormai ? persona fidata.
Ciro GT
La pistola ad alta pressione(qui da noi la chiamiamo freccia) circa 1450bar,? una cosa semiprofessionale...poi ho il classico sciampo con cera la spugna e i prodotti per togliere macchie e aloni dai vetri e sui fari...ho comprato anche un prodotto tipo cera per fare le cromature...lo uso con un panno di lana e ci pulisco lo scudo il battitacco,le maniglie ecc...viene fuori che ? una meraviglia,come se fosse appena uscita dallo stabilimento a Pmigliano.
Solo d'inverno la faccio lavare al lavaggio,rigorosamente a mano,e sempre dallo stesso...ormai ? persona fidata.
Ciro GT
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 204
- Iscritto il: dom mar 12, 2006 10:54:30
a proposito di lavaggio, avevo visto qualche tempo fa un prodotto americano in TV fenomenale...
era un protettivo da passare dopo il lavaggio e non so per quanto tempo lasciava uno strato protettivo resistentissimo..
pensate che facevano anche le dimostrazioni con la fiamma ossidrica, con una chiave sulla vernice, con la resina... niente... lasciava uno strato resistentissimo che faceva scivolare via l'acqua e proteggeva la vernice da qualunque cosa per parecchio tempo, se non erro circa 3 o 4 mesi...
qualcuno se lo ricorda...
mi sapete dire dove trovarlo, o quantomeno il nome che provo io a cercare????
grazie
era un protettivo da passare dopo il lavaggio e non so per quanto tempo lasciava uno strato protettivo resistentissimo..
pensate che facevano anche le dimostrazioni con la fiamma ossidrica, con una chiave sulla vernice, con la resina... niente... lasciava uno strato resistentissimo che faceva scivolare via l'acqua e proteggeva la vernice da qualunque cosa per parecchio tempo, se non erro circa 3 o 4 mesi...
qualcuno se lo ricorda...
mi sapete dire dove trovarlo, o quantomeno il nome che provo io a cercare????
grazie
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:38:00
- Località: Piemonte
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
Mio padre invece ? un maniaco della pulizia per certe cose..tra queste cose ci sono le auto. Le lava sempre lui e secondo me, anche se dice che ? faticoso, ci prova gusto e soddisfazione...
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Io per le Punto provo lo stesso affetto che ha gta per il gtv...
purtroppo non posso permettermi di meglio (anzi, non posso permettermi nulla, al momento
), per? quando le lavo lo faccio sempre con grande amore
Mi pesava giusto un po' lavare la Mondeo, che ? pi? o meno un transatlantico, non so quanti metri quadri di carrozzeria avesse...(il tetto ? inifnito)
purtroppo non posso permettermi di meglio (anzi, non posso permettermi nulla, al momento


Mi pesava giusto un po' lavare la Mondeo, che ? pi? o meno un transatlantico, non so quanti metri quadri di carrozzeria avesse...(il tetto ? inifnito)

-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
A me rompe di pi? pulirla esternamente! Dentro mi da pi? soddisfazione!Alfalife ha scritto:Beh io la lavo fuori ogni settimana....me ne vado su un lavaggio manuale qui vicino casa e mi metto li a lavarla con la lancia e poi shampoo, cera, ecc ecc...
La cosa invece che faccio meno assiduamente (ogni due/tre settimane) ? pulirla dentro....quanto mi rompe!!!
ALLE LANCE
SICCOME ME NE OCCUPO IO DELLA PULIZIA DELLE AUTO DI FAMIGLIA, LO FACCI OSEMPRE DI SERA O NOTTE ALLE LANCE CHE HO DIETRO CASA,,,HANNO UNA PRESSIONE INCREDIBILE E NON GRAFFIO LA CARROZZERIA,,,RESIDUI DI ACQUA SPORCA ZERO UN BEL LAVORO CON POCHI EURO