Pagina 1 di 1
GTV Turbodelta
Inviato: sab ago 05, 2006 10:26:20
da ginesi
salve a tutti, sono nuovo nel Forum e ho visto che in questo Forum ce gente molto conpetente. Domanda
vorrei aquistare una GTV Turbodelta, come controllare se la vettura e originale? quale sono le cose da delicate di questo modello? e dove si trova la quotazione rispetto allo stato marciante e buono.
lo so molte domande ......

Inviato: sab ago 05, 2006 12:07:20
da Scighera
Ciao e benvenuto fra di noi ................ guarda quella machcina che sei intento a comprarti ? semplicemente meravigliosa ma io non sono un esperto per quella ..................
Visto che si tratta di una motorizzazione sovralimentata , la parte pi? delicata della macchina in questione dovrebbe essere proprio la meccanica , cio? il turbo compressore per essere precisi .............. il fatto ? che non si vedono in giro facilmenti quei gioieli , e non so se ci sono qui , ben informati su questo modello , ma vediamo..................
Ciaooo
Inviato: sab ago 05, 2006 18:38:44
da tumefatto
ciao io credo di essere abbastanza coMpetente...
la macchina che desideri ? piuttosto rara, ne fecero una tiratura limitata
di 400 pz per partecipare al gruppo 4 , pi? precisamente la AUTODELTA ne fece 200, le altre duecento erano normale gtv con kit aftermarket della casa, quindi comunque originali per certi versi.
Praticamente tutte prodotte nel 1978 avevano la particolarit? di essere sovralimentate e comunque a carburatori, altre parti modificate nella meccanica dall'Autodelta erano i pistoni, le canne cilindri, le guarnizioni della testa metalliche, il radiatore acqua maggiorato, la pompa benzina elettrica, la frizione rinforzata, gli alberi a camme, l'impianto di scarico, gli ammortizzatori con diversa taratura.
il compressore era un KKK e la potenza erogata 150 cv, il rapporto di compressione passava da 9 a 7.1.
All'epoca si mangiava la Porsche 924 da 170 cv, il comportamento stradale era eccelso come del resto quello di tutte la alfetta...
Non ti sto a parlare di dedion e transaxle perch? se vuoi un alfetta diamo per scontato che tu la voglia per questo.
Le quotazioni sono alte rispetto una GTv quasi il triplo.
Sono poche e troppo spesso malmesse perch? negli anni successivi all'uscita di produzione subirono una forte svalutazione...e pure se pochissime pochi ne ebbero cura...
ora le sopravvissute vale veramente la pena accaparrarsele...auguri nella ricerca...se ne vuoi una restaurata anche piuttosto bene posso darti un nominativo...ma conoscendo il tipo non te la cavi con meno di 15000...
Inviato: sab ago 05, 2006 22:14:20
da Scighera
Ecco un esperto che ? in grado di aiutarti
Marco ma dimi una cosa ................ visto che la versione 2.0 , quella normale ( cio? con il motore aspirato ) sviluppava 130 cv , allora dimmi che cilindrata aveva questa turbo ????? Se anche questa fosse un 2.0 , allora i cv mi sembrano pocchini ............
Inviato: sab ago 05, 2006 22:25:22
da urio@alfissima
era proprio un 2000 turbo, ma fidati che camminava lo stesso!!!
Inviato: lun ago 07, 2006 15:08:05
da tumefatto
bellissima:

Inviato: lun ago 07, 2006 15:44:58
da frenk1962
stupenda questa con i Ronal

Inviato: lun ago 07, 2006 20:17:32
da tumefatto
frenk1962 ha scritto:stupenda questa con i Ronal

Frenk tu si che mi dai sempre tante soddisfazioni

Inviato: lun ago 07, 2006 22:32:46
da piegailcapello
Quella in foto ? la tua Marco?!
Turbodelta
Inviato: mar ago 08, 2006 16:19:57
da ginesi
Grazie per tutte le informazioni! I Numeri del Telaio e Motore erano li stessi della GTV 2000 Lusso penso? o sbaglio!

Inviato: mer ago 09, 2006 11:38:43
da Alfalife
tumefatto ha scritto:bellissima:

Miiiiiiiiiii quanto ? "cazzuta"