Spostamento/modifica guide sedile anteriore lato guida

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
biscione_italico
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 19
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun nov 07, 2005 12:09:24

Spostamento/modifica guide sedile anteriore lato guida

Messaggio da biscione_italico »

So che sembra assurdo, ma dopo aver dato la colpa alla frizione indurita (vedi viewtopic.php?t=2786) mi ? venuto il dubbio che possa essere la regolazione avanti/indietro del sedile, abbinata alla frizione dura a rendere poco gradevole la guida della mia belva.

In pratica sono alto 1,78 e spostando il sedile sulle guide mi trovo o troppo avanti o troppo indietro rispetto alla mia posizione ideale. Basterebbe una "tacca" intermedia tra le due e sarebbe perfetto!

Secondo voi esiste un sistema per spostare o comunque modificare le guide di modo da trovare la posizione intermedia senza rompere niente o smontare mezzo abitacolo?
Alfa 156 1.9 JTD 115 Distinctive - Interni pelle rossa - Cerchi 16" sport

Avatar utente
alex78
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 176
Iscritto il: gio lug 27, 2006 10:02:07
Località: SASSARI

Messaggio da alex78 »

metti il sedile nella tacca indietro e poi regoli il volante tirandolo verso di te. il volante oltre che regolarsi in altezza si regola anche in profondit? lo puoi tirare oppure spingere!!! :lol: :lol:
IL MITO ALFA E' INTRAMONTABILE !!!!
ALFA 156 JTD

Neorx
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 816
Iscritto il: mer ago 23, 2006 11:40:46
Località: Napoli

Messaggio da Neorx »

ma il problema probbabilmente ? la frizione se ho capito bene... quella non la muovi
On:Alfa Romeo 156 1.9 JTD 16v
EX:Alfa Romeo 166 2.4 JTD 150cv
Immagine
"Il Cuore ha le sue Ragioni che la Ragione non conosce..."

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

le guide del sedile sono attaccate al pianale tramite 4 bulloni. levando i bulloni in questione e facendo 4 nuovi buchi sulle guide a "meta' delle tacche" sei apposto. mamma mia che "preciso" che sei... da una tacca all' altra ci sara' un cm e mezzo...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

mc@sandrone ha scritto:le guide del sedile sono attaccate al pianale tramite 4 bulloni. levando i bulloni in questione e facendo 4 nuovi buchi sulle guide a "meta' delle tacche" sei apposto. mamma mia che "preciso" che sei... da una tacca all' altra ci sara' un cm e mezzo...
basta semplicemente che indossi un paio di scarpe diverse e gia non ti trovi + lo stesso :lol: :lol: :lol:
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Prova ad abbassare tutto il sedile (se gi? non lo fai), potresti trovarti bene con le tacche originali perch? cambia leggermente la geometria "braccia/volante, gambe/pedali". :wink: :wink:

PS: ora pongo un quesito simile... si pu? intervenire per fare in modo che il sedile risulti pi? basso?? sulla mia 147 anche abbassandolo tutto per me non ? sufficiente, lo vorrei 2/3 dita pi? basso. so che questa domanda ? pi? difficile, ma mi piacerebbe sapere se ? il caso di inventarmi qualcosa (o farmela dire da voi) oppure lasciare proprio perdere e farmene una ragione :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

biscione_italico
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 19
Iscritto il: lun nov 07, 2005 12:09:24

Possibile soluzione...

Messaggio da biscione_italico »

Ciao a tutti, forse ho risolto il problema!

In pratica ho notato che alzando il sedile con l'apposita leva esso si sposta non solo in verticalmente ma anche leggermente in avanti come seduta. Prima lo tenevo tutto basso, e questo probabilmente mi portava ad assumere un angolo piede-caviglia/pedale della frizione non troppo corretto (almeno per me...)

Ora invece l'ho alzato di 3 tacche e anche nella posizione "indietro" la frizione non ? poi cos? pesante da azionare. L'unico problema ? che in questo modo assumo una posizione di guida un po' da monovolume, ma per il resto ? ok!

Aggiungo una considerazione personale: i sedili Momo in pelle rossa dell'allestimento Distinctive sono molto belli e comodi, per? invidio quelli Alfa in tessuto del pack sport montati sulla 156 1.8 di mio padre. In pratica contengono meno il corpo in curva rispetto ai Momo ma in compenso hanno la seduta quasi piatta e sono decisamente pi? bassi. Questo favorisce una posizione di guida "sdraiata" e pi? consona ad un'auto sportiva!
Alfa 156 1.9 JTD 115 Distinctive - Interni pelle rossa - Cerchi 16" sport

Avatar utente
alex78
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 176
Iscritto il: gio lug 27, 2006 10:02:07
Località: SASSARI

Messaggio da alex78 »

io possiedo quelli in pelle chiara momo e devo dire che sono il massimo. tutto dipende da come vai a regolare il sedile :wink:
IL MITO ALFA E' INTRAMONTABILE !!!!
ALFA 156 JTD

Rispondi