Incidente pazzesco!
Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, webmaster
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 19
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: lun nov 07, 2005 12:09:24
Incidente pazzesco!
Ciao a tutti, ieri sera ho visto un incidente a dir poco agghiacciante!
C'era nebbia abbastanza fitta e al termine di un lungo rettilineo un suv ? andato dritto in una rotonda e si ? letteralmente infilato nella parte terminale del guard-rail! In pratica il rail ? entrato dal parabrezza ed ? uscito dal lunotto. Temevo che ci fosse scappato il morto, invece l'enorme lama di metallo si ? infilata tra i due sedili lasciando illeso che guidava! Bastavano solo 15 cm pi? a sinistra e il malcapitato sarebbe stato tagliato in due!!! E' stato davvero miracolato!
La cosa grottesca ? che avvicinandomi non mi ero reso conto della dinamica esatta e vedendo quello strano "coso" che spuntava dal lunotto mi sono chiesto come era possibile che stessero trasportando un guard-rail!!! Poi pi? vicino mi sono reso conto di quanto successo ? mi sono venuti i brividi immaginando le condizioni di chi c'era dentro... Poi, il miracolo, al posto guida non si vedeva nessuno, il conducente era a fianco della macchina e gesticolava parlando dell'accaduto con i carabinieri!
Ho tirato un respiro di sollievo ma comunque la visione di quell'auto trafitta come uno spiedino mi ha abbastanza sconvolto e mi ha spinto a riflettere un'attimo sui rischi che si corrono per strada, non solo per la condotta pericolosa di alcuni ma anche per il pericolo rappresentato da strutture come i guard-rail, pensati appositamente per ridurre i danni e salvare delle vite, ma che alla fine si trasformano in trappole micidiali!
C'era nebbia abbastanza fitta e al termine di un lungo rettilineo un suv ? andato dritto in una rotonda e si ? letteralmente infilato nella parte terminale del guard-rail! In pratica il rail ? entrato dal parabrezza ed ? uscito dal lunotto. Temevo che ci fosse scappato il morto, invece l'enorme lama di metallo si ? infilata tra i due sedili lasciando illeso che guidava! Bastavano solo 15 cm pi? a sinistra e il malcapitato sarebbe stato tagliato in due!!! E' stato davvero miracolato!
La cosa grottesca ? che avvicinandomi non mi ero reso conto della dinamica esatta e vedendo quello strano "coso" che spuntava dal lunotto mi sono chiesto come era possibile che stessero trasportando un guard-rail!!! Poi pi? vicino mi sono reso conto di quanto successo ? mi sono venuti i brividi immaginando le condizioni di chi c'era dentro... Poi, il miracolo, al posto guida non si vedeva nessuno, il conducente era a fianco della macchina e gesticolava parlando dell'accaduto con i carabinieri!
Ho tirato un respiro di sollievo ma comunque la visione di quell'auto trafitta come uno spiedino mi ha abbastanza sconvolto e mi ha spinto a riflettere un'attimo sui rischi che si corrono per strada, non solo per la condotta pericolosa di alcuni ma anche per il pericolo rappresentato da strutture come i guard-rail, pensati appositamente per ridurre i danni e salvare delle vite, ma che alla fine si trasformano in trappole micidiali!
Alfa 156 1.9 JTD 115 Distinctive - Interni pelle rossa - Cerchi 16" sport
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven nov 03, 2006 18:34:42
- Località: Milano
Capisco perfettamente cosa hai provato in quel momento, purtroppo succedono delle cose inpensabili sulle strade, pensa che io questa estate ho fatto una ca***** assurda, quando i miei erano partiti per andare in vacanza ho guidato la Yaris che avevano lasciato a casa, la sera stessa l'ho fatta guidare a un mio amico di cui mi fidavo (quantomai!), ecco qual? stato il risultato:

Quando sono arrivato sul posto con i miei amci nn volevo credere ai miei occhi, perfortuna nn ? successo niente a questo mio amico

Quando sono arrivato sul posto con i miei amci nn volevo credere ai miei occhi, perfortuna nn ? successo niente a questo mio amico
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
Com'? stata la dinamica dell'incidente? Andava troppo forte?Alfista 88 ha scritto:Capisco perfettamente cosa hai provato in quel momento, purtroppo succedono delle cose inpensabili sulle strade, pensa che io questa estate ho fatto una ca***** assurda, quando i miei erano partiti per andare in vacanza ho guidato la Yaris che avevano lasciato a casa, la sera stessa l'ho fatta guidare a un mio amico di cui mi fidavo (quantomai!), ecco qual? stato il risultato:
Quando sono arrivato sul posto con i miei amci nn volevo credere ai miei occhi, perfortuna nn ? successo niente a questo mio amico
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:52:41
- Località: Civitanova Marche
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven nov 03, 2006 18:34:42
- Località: Milano
Questo mio amico ? stato una settimana in coma farmacologico, e vista la situazione i miei nn hanno chiesto i soldi hai genitori, abbiamo comprato la macchina nuova, perch? ripararla costava troppo (la nuova Yaris 1.0, mio padre ? un toyotista sfegatatopiegailcapello ha scritto:Ti ha pagato i danni?!

-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven nov 03, 2006 18:34:42
- Località: Milano
Io nn ero in macchina, c'era mio fratello, praticamente era in una strada di campagna buia, c'era un rettilineo abbastanza lungo seguito da due doppie curve, la prima verso sinistra, nn tanto stretta a dir la verit?, la seconda verso destra decisamente stretta, mio fratello ha detto che nn andava neanche tanto forte (70/80 nel rettilineo, quando ho guidato io prima nella stessa strada ho sfiorato i 110 e nn ? successo niente! Probbabilmente sono stato anche fortunato), nn ha visto la prima curva ed ? andato fuori, poi ha sterzato di colpo ed ? tornato in strada, e la macchina si ? messa su due ruote, poi li ha fatto casino ha perso il controllo della macchina probbabilmente (? successo tutto in poco tempo), ed ? andato dritto alla seconda curva, addosso a quegli alberi che si vedono nella foto....nn ho ancora capito bene come ***** ha fatto a non vedere quella curva, aveva pure gli abbaglianti!xxmiky8xx ha scritto:Com'? stata la dinamica dell'incidente? Andava troppo forte?Alfista 88 ha scritto:Capisco perfettamente cosa hai provato in quel momento, purtroppo succedono delle cose inpensabili sulle strade, pensa che io questa estate ho fatto una ca***** assurda, quando i miei erano partiti per andare in vacanza ho guidato la Yaris che avevano lasciato a casa, la sera stessa l'ho fatta guidare a un mio amico di cui mi fidavo (quantomai!), ecco qual? stato il risultato:
Quando sono arrivato sul posto con i miei amci nn volevo credere ai miei occhi, perfortuna nn ? successo niente a questo mio amico
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lun nov 07, 2005 12:09:24
E' bene quel che finisce bene...
Ciao a tutti, per fortuna posso confermarvi che la persona alla guida del suv che si ? "impalato" nel guard-rail domenica notte ? rimasta illesa! Lo spiega anche un articolo uscito oggi sul quotidiano locale della mia provincia.
Per il giornale il motivo dell'incidente comunque non ? ben chiaro, secondo me semplicemente l'imprudenza della velocit? eccessiva. Prima della rotonda c'? un rettilineo piuttosto lungo dove tirando si raggiungono velocit? non certo basse, e con la nebbia la rotonda appare praticamente quando ci sei dentro!
La strada in questione ? pessima: stretta, buia, circondata da fossi piuttosto profondi. A circa met? del percorso che faccio io di solito il cantiere della ferrovia ad alta velocit? ha creato una specie di "S" stretta tra i piloni del cavalcavia dell'autostrada. Davvero un'oscenit?, oltretutto la gente corre di brutto, e pertanto i comuni per tentare di rallentare il traffico hanno creato una serie di rotonde, strette, disassate rispetto alla direttiva principale, poco illuminate e segnalate male. In pratica la gente va forte lo stesso, e a causa delle rotatorie malefiche gli incidenti non sono certo diminuiti!
Tutto questo dovrebbe far riflettere: se consideriamo la strada un "servizio", in un paese dove l'automobile sta diventando un lusso a causa dei costi e delle folli spese di mantenimento, chi paga fior di quattrini dovrebbe vedersi garantite strade quanto meno sicure e decenti. Invece nessuno fa nulla, si rattoppa l'asfalto, si spendono milioni in opere assurde e alla fine non cambia un tubo!
Per il giornale il motivo dell'incidente comunque non ? ben chiaro, secondo me semplicemente l'imprudenza della velocit? eccessiva. Prima della rotonda c'? un rettilineo piuttosto lungo dove tirando si raggiungono velocit? non certo basse, e con la nebbia la rotonda appare praticamente quando ci sei dentro!
La strada in questione ? pessima: stretta, buia, circondata da fossi piuttosto profondi. A circa met? del percorso che faccio io di solito il cantiere della ferrovia ad alta velocit? ha creato una specie di "S" stretta tra i piloni del cavalcavia dell'autostrada. Davvero un'oscenit?, oltretutto la gente corre di brutto, e pertanto i comuni per tentare di rallentare il traffico hanno creato una serie di rotonde, strette, disassate rispetto alla direttiva principale, poco illuminate e segnalate male. In pratica la gente va forte lo stesso, e a causa delle rotatorie malefiche gli incidenti non sono certo diminuiti!
Tutto questo dovrebbe far riflettere: se consideriamo la strada un "servizio", in un paese dove l'automobile sta diventando un lusso a causa dei costi e delle folli spese di mantenimento, chi paga fior di quattrini dovrebbe vedersi garantite strade quanto meno sicure e decenti. Invece nessuno fa nulla, si rattoppa l'asfalto, si spendono milioni in opere assurde e alla fine non cambia un tubo!
Alfa 156 1.9 JTD 115 Distinctive - Interni pelle rossa - Cerchi 16" sport
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:38:00
- Località: Piemonte
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
- Località: www.hotelilfaro.it (sa)
- Contatta:
accidenti che storie! una volta aveva piovuto un po e mentre tornavo a casa dal lavoro mi sorpass? in rettilineo un bmw 320 e nella mia mente pensai .....secondo me questo cammina un po troppo....e manco a farlo apposta come finii pure io il rettilineo vidi questa macchina uscire di strada in curva, urtare la roccia al lato della strada e decollare facendo 2 giri in aria e cadere x fortuna dritta a terra. mi fermai x soccorrere ma fortunatamente era gia sceso dalla macchina senza un graffio, la macchina da buttare.
a settembre una panda nuova guidata da una signora urta a bassa velocita una vecchia clio ferma al lato della strada e finisce x cappottarsi completamente
tutto cio sotto i miei occhi. anche qui fortunatamente solo qualche graffio.
2 amici miei (21 e 28 anni) l'anno scorso hanno perso la vita finendo contro un muro alla fine di un rettifilo con incrocio a T a circa 150km/h. non si sa come sia successo ma tutto cio mi porta a far riflettere
vero ? che non sempre l'incidente ? dovuto all'eccessiva velocit?, ma anche alle condizioni delle strade. ES sulla statale che percorro io tutti i giorni c'? una curva che solo chi la conosce sa quant'? pericolosa x cui quando ci deviavano l'autostrada, era normale che qualcuno ci restasse vittima , non ne parliamo se in condizioni di bagnato. ora come mai da quando hanno riasfaltato quasi l'intero tratto non si sono verificati + incidenti?
se l'asfalto ? liscio anche a 40h ti puoi trovare in una cunetta, le strade dovrebbero essere + sicure
a settembre una panda nuova guidata da una signora urta a bassa velocita una vecchia clio ferma al lato della strada e finisce x cappottarsi completamente



vero ? che non sempre l'incidente ? dovuto all'eccessiva velocit?, ma anche alle condizioni delle strade. ES sulla statale che percorro io tutti i giorni c'? una curva che solo chi la conosce sa quant'? pericolosa x cui quando ci deviavano l'autostrada, era normale che qualcuno ci restasse vittima , non ne parliamo se in condizioni di bagnato. ora come mai da quando hanno riasfaltato quasi l'intero tratto non si sono verificati + incidenti?
se l'asfalto ? liscio anche a 40h ti puoi trovare in una cunetta, le strade dovrebbero essere + sicure


Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 845
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
- Località: Milano
io faccio il camionista e se mi mettessi a raccontare tutti gli incidenti che ho visto non basterebbero 10 forum. la cosa che mi colpisce di pi? ? la curiosit? della gente, che rallenta tantissimo e quasi si ferma per guardare, provocando code lunghissime e a volte anche pericolosi tamponamenti. per vedere cosa, poi? delle scene che a volte sono addirittura tragiche. io punto gli occhi su chi mi sta davanti e se serve cerco di risvegliarlo dal suo stato di curiosit? acuta a suon di trombe e accecandolo con i circa 300 W degli abbaglianti del mio camion. scherzo.
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven nov 03, 2006 18:34:42
- Località: Milano
Purtroppo se ne sentono di tutti i colori, a mio modesto parere per? oltre che la velocit? e le condizioni della strada, ? molto influente anche l'esperienza di chi ? al volante, nn a caso la maggior parte degli incidenti gravi sono causati da neopatentati, perch? se uno guida molto dopo un po' aqquisisce una certa esperienza e sa come comportarsi in certe situazioni anche a velocit? elevate, per esempio come affrontare certe curve pericolose ecc....alfio156 ha scritto:accidenti che storie! una volta aveva piovuto un po e mentre tornavo a casa dal lavoro mi sorpass? in rettilineo un bmw 320 e nella mia mente pensai .....secondo me questo cammina un po troppo....e manco a farlo apposta come finii pure io il rettilineo vidi questa macchina uscire di strada in curva, urtare la roccia al lato della strada e decollare facendo 2 giri in aria e cadere x fortuna dritta a terra. mi fermai x soccorrere ma fortunatamente era gia sceso dalla macchina senza un graffio, la macchina da buttare.
a settembre una panda nuova guidata da una signora urta a bassa velocita una vecchia clio ferma al lato della strada e finisce x cappottarsi completamentetutto cio sotto i miei occhi. anche qui fortunatamente solo qualche graffio.
2 amici miei (21 e 28 anni) l'anno scorso hanno perso la vita finendo contro un muro alla fine di un rettifilo con incrocio a T a circa 150km/h. non si sa come sia successo ma tutto cio mi porta a far riflettere
![]()
vero ? che non sempre l'incidente ? dovuto all'eccessiva velocit?, ma anche alle condizioni delle strade. ES sulla statale che percorro io tutti i giorni c'? una curva che solo chi la conosce sa quant'? pericolosa x cui quando ci deviavano l'autostrada, era normale che qualcuno ci restasse vittima , non ne parliamo se in condizioni di bagnato. ora come mai da quando hanno riasfaltato quasi l'intero tratto non si sono verificati + incidenti?
se l'asfalto ? liscio anche a 40h ti puoi trovare in una cunetta, le strade dovrebbero essere + sicure
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
- Località: www.hotelilfaro.it (sa)
- Contatta:
concordo anche su questo. l'esperienza vale tanto, non a caso la fascia di et? + a rischio ? proprio tra i 18 e 25 anni. trovo giuste le limitazioni x i neopatentati perche delle volte si trovano a guidare macchine "pesanti" appena patentati e di cui non sanno bene come reagiscono. io sono 12 anni che ho la patente, senza contare che guidavo gia da 12 anni, ma quando ho preso la 156 ci ho messo quasi 3 mesi x prendere il giusto feeling con la macchina, capire le sue reazioni e i suoi limiti.
come dice teo il problema ? sempre chi guida, ed ha ragione
come dice teo il problema ? sempre chi guida, ed ha ragione


Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 845
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
- Località: Milano