risuonatori
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista base
- Messaggi: 69
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: dom dic 04, 2005 08:33:21
risuonatori
allora leggendo un p? i post ho letto che consigliate di cavare i risuonatori della scatola filtro. Io l'ho fatto ma ci sono controindicazioni a parte il sound?
Io ho solo notato che ora mi ritrovo con un buco nella scatola filtro dove gli ho messo una retina per non fare entrare detriti un p? grandi. La mia paura rimane l'acqua. Posso trovare una soluzione?
Io ho solo notato che ora mi ritrovo con un buco nella scatola filtro dove gli ho messo una retina per non fare entrare detriti un p? grandi. La mia paura rimane l'acqua. Posso trovare una soluzione?
Trova un tubo in gomma ad "S" o "L" del diametro del buco, e porta l'aspirazione in una zona dove non peschi aria calda (tipo dietro alla griglia del paraurti se c'? spazio) e rivolgi l'apertura verso avanti.
Io sulla 146 ho rifatto la mascherina dei fendinebbia montando una griglietta ed ho piazzato l? dietro la presa d'aria cos? diventa anche un box in pressione, niente f? ma ad una certa velocit? d? un piccolo aiutino.
Una cosa saggia che puoi fare ? buttare quell'orribile manicotto flessibile che dal debimetro v? al corpo farfallato sostituendolo con qualcosa di liscio e senza gradini e ben raccordato con gli imbocchi, lo sfiato dei vapori dell'olio che confluisce l? dentro lo puoi tenere all'aria libera, magari con un filtrino avanti, tanto olio non ne esce assolutamente (se hai il motore in salute). E' importante che i tubi non abbiano gradini n? bruschi cambi di sezione e curvature troppo strette.
Per l'acqua vai tranquillo, anche se riuscisse ad arrivare nella cassa filtro defluirebbe attraverso il foro di scolo sul fondo.


Io sulla 146 ho rifatto la mascherina dei fendinebbia montando una griglietta ed ho piazzato l? dietro la presa d'aria cos? diventa anche un box in pressione, niente f? ma ad una certa velocit? d? un piccolo aiutino.
Una cosa saggia che puoi fare ? buttare quell'orribile manicotto flessibile che dal debimetro v? al corpo farfallato sostituendolo con qualcosa di liscio e senza gradini e ben raccordato con gli imbocchi, lo sfiato dei vapori dell'olio che confluisce l? dentro lo puoi tenere all'aria libera, magari con un filtrino avanti, tanto olio non ne esce assolutamente (se hai il motore in salute). E' importante che i tubi non abbiano gradini n? bruschi cambi di sezione e curvature troppo strette.
Per l'acqua vai tranquillo, anche se riuscisse ad arrivare nella cassa filtro defluirebbe attraverso il foro di scolo sul fondo.


-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
mmm... brutta questa teoria ste... non mi pace per nulla.... io pescherei aria freca, si', ma in un posto irraggiungibile all' acqua o nel caso di una presa dimica come hai messo tu, metterei subito a monte una bella "S" a mo' si sifone con uno scarico (anche piccolo) per lo scarico di eventuale acqua o condensa... alle alte velocita' in caso di pioggia battente e' facile che il tuo airbox diventi un acquario e quest non e' bello: non e' progettato per scaricare immani quantita' di acqua...
La cassa filtro ? 30/40 cm pi? in alto, con una bella "s" dolce e raccordata, per l'acqua no problem...ci cammino da 150.000km ed al filtro non arriva, invece si riempie subito di moscerini...Stasera ho superato me stesso...st? giusto ora pulendo il filtro e non avendo la giusta giornata di sole che meriterebbe per asciugare lo sto facendo asciugare...nel camino... 

invece nella mia 56 laq scatola filtro ? proprio di fronte alla griglia di fianco al buco del fendinebbia. Nel buco adesso ci ho messo una rete per non raccogliere tutti i detriti ma sarebbe meglio che mi inventi qualcosa di + geniale. Solo che ho un p? paura per l'aqua. Se mettessi una manicotto a s risolverei il problema ma se andassi i anche per caso in un guado piglierei lo stesso l'acqua.
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sab dic 10, 2005 00:49:04
- Località: Olanda
- Contatta:
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sab dic 10, 2005 00:49:04
- Località: Olanda
- Contatta: