Guai in vista... (forse tutto risolto)

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Guai in vista... (forse tutto risolto)

Messaggio da simo »

Bhe, a quanto pare, sono stato raggiunto pure io dalla sfiga.
Ieri notte alle 3, stavo percorrendo una stradina di montagna, asfaltata, con tutta tranquillit? per raggiungere una festa nella casa di un amico, salita non particolarmente impegnativa in quanto a pendenze. A 3 km dalla casa sento puzza di bruciato, sembrava puzza di olio bruciato credo, mi fermo e dal cofano esce una gran fumata, dalle parte destra. Il BC non segnava nessuna anomalia, il motore girava regolare, per? la temperatura era salita lievemente sopra in 90, ma li in quel momento non prima. Siccome il motore girava bene, giro la macchina e torno gi? diretto perch? li in fondoschiena al mondo non avrei saputo come fare. Scendendo, sento il motore borbottare, e perdere potenza finch?, muore, "avaria sistema controllo motore", PURTROPPO ho DOVUTO fare qualche km in discesa col motore spento e con la terza inserita, altrimenti chi la ferma la macchina senza servofreno? prima di trovare un posto dove lasciarla e dove tutt'ora ?... facendo girare il motorino di avviamento sembra andare tutto regolarmente senza fare rumori strani, per? non si accende. Non arriva proprio carburante, credo che sia un blocco di sicurezza. Cosa cavolo pu? essere? Le ho fatto il tagliando dei 60k gioved?... dove cavolo pu? aver messo le mani il meccanico per creare sto disastro? Perch? lo ha creato lui in quanto ? andata sempre bene la macchina e io non ho fatto stupidate di sorta. A dire il vero ? da quanto l'ho portata a casa dal tagliando che ho sentito un leggerissimo insolito rumore... sembrava di sfregamento, col motore al minimo... Mannaggia a me non ci ho dato pi? di tanto peso. Sfiga nella sfiga, la garanzia alfaromeo ? scaduta 5gg fa.
Non credo sia la cinghia di trasmissione, il meccanico avr? sostituito il filtro dell'olio, magari a rovinato la pompa? Che abbia messo dentro un olio sbagliato?
Ultima modifica di simo il mer mar 14, 2007 17:57:09, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

dalla parte destra rispetto al posto guida? da quella parte ci sta la distribuzione... da dove veniva questo fumo pi? precisamente? non ? che tante volte hanno montato male la cinghia che sfregava da qualche parte, fino a "bruciarsi" fumando e facendo puzza di bruciato? e la centralina ? andata in recovery "sentendo" che la fasatura di distribuzione non era pi? quella giusta? (magari con la cinghia rovinata si sono presentati degli stiramenti di questa sfalsando di poco la fasatura)...
bisognerebbe vedere cosa dice la diagnosi.
mi dispiace per l'inconveniete e spero non sia niente di grave
Immagine
born to be wild

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

se la cinghia ha scavallato qualche dente c'e il rischio che ti sei giocato la testata e storto qualche valvola. oppure si ? grippata qualche bronzina ma dai km e dalla puzza e il fumo non me lo giustifico.
a me capit? con la brava jtd, dopo fatto il tagliando, dopo qualche gg cosi bello e buono, passando dalla 3a alla 2a si ferm? e non ne volle + sapere. erano le bronzine andate, ma in quell'occasione ne fumo ne puzza :roll:
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

Neorx
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 816
Iscritto il: mer ago 23, 2006 11:40:46
Località: Napoli

Messaggio da Neorx »

ammazza... che cosa strana...

spero sinceramente per te che non sia nulla!

una cosa simile successe sulla 166 2.0 TS di mio padre... che aveva 6 anni f?... prima della JTD attuale...

perdita di potenza... fumo... spia... e motore fermo...

Grippata colossale con conseguente fusione delle bronzine... non abbiamo mai capito di cosa si ? trattato... alfa romeo ha tenuto topsecret la causa.. e il motore fu sostituito con uno di rotazione... e poi l'auto fu venduta!

per? spero sinceramente per te che non si tratti di questo... se il mecca avesse fatto qualche boiata con filtri e cambio olio.. avresti sicuramente avvertito l'accensione della spia di mancata pressione olio motore...!
On:Alfa Romeo 156 1.9 JTD 16v
EX:Alfa Romeo 166 2.4 JTD 150cv
Immagine
"Il Cuore ha le sue Ragioni che la Ragione non conosce..."

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

spero x lui di non aver azzeccato la diagnosi :(
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Albo87 ha scritto:dalla parte destra rispetto al posto guida? da quella parte ci sta la distribuzione... da dove veniva questo fumo pi? precisamente? non ? che tante volte hanno montato male la cinghia che sfregava da qualche parte, fino a "bruciarsi" fumando e facendo puzza di bruciato? e la centralina ? andata in recovery "sentendo" che la fasatura di distribuzione non era pi? quella giusta? (magari con la cinghia rovinata si sono presentati degli stiramenti di questa sfalsando di poco la fasatura)...
bisognerebbe vedere cosa dice la diagnosi.
mi dispiace per l'inconveniete e spero non sia niente di grave
Ho pensato pure io ad uno sfregamento anomalo della cinghia di distribuzione.... che magari ha danneggiato la pompa dell'olio, per? facendo girare l'avviamento, ovviamente la macchina non parte perch? il blocco di sicurezza non fa arrivare gasolio al motore, ma gira tutto regolare senza far rumori strani, se fosse grippato non girerebbe affatto. Ma cmq col tagliando dei 60k il meccanico non deve toccarla la cinghia, se viene fuori che lo ha fatto mi incazzo di brutto! Pu? essere che abbia fuso la guarnizione di testa cos? improvvisamente senza che la temperatura dell'acqua vada su? Scoppio dell'Egr?
Immagine

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Un disastro ? successo.... :cry:
Praticamente, a detta dei meccanici cosa mai vista su un m-jet, alla bellezza di 60k km ? IMPLOSA la pompa dell'acqua, e questo spiega l'aumento istantaneo della temperatura a 95?, ma.... la pompa dell'acqua fa da tendi cinghia, il cedimento del tendicinghia ha fatto slittare fuori sede la cinghia di distribuzione, che sfregando contro i carter, ha provocato la fumata che ho visto e la conseguente puzza di bruciato. Ovviamente il motore ha continuato a girare... e sono saltati tutti i bicchierini, le bronzine e le valvole.... Dopo di questo il BC ha ben deciso di segnalarmi l'anomalia.
La garanzia ? proprio scaduta da 6gg, adesso sto cercando di contrattare con l'alfa romeo un indennizzo, per il momento sono arrivato al 50% del danno complessivo. Ma saran sempre un migliaio di euro credo... :?
Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

simo ha scritto:Un disastro ? successo.... :cry:
Praticamente, a detta dei meccanici cosa mai vista su un m-jet, alla bellezza di 60k km ? IMPLOSA la pompa dell'acqua, e questo spiega l'aumento istantaneo della temperatura a 95?, ma.... la pompa dell'acqua fa da tendi cinghia, il cedimento del tendicinghia ha fatto slittare fuori sede la cinghia di distribuzione, che sfregando contro i carter, ha provocato la fumata che ho visto e la conseguente puzza di bruciato. Ovviamente il motore ha continuato a girare... e sono saltati tutti i bicchierini, le bronzine e le valvole.... Dopo di questo il BC ha ben deciso di segnalarmi l'anomalia.
La garanzia ? proprio scaduta da 6gg, adesso sto cercando di contrattare con l'alfa romeo un indennizzo, per il momento sono arrivato al 50% del danno complessivo. Ma saran sempre un migliaio di euro credo... :?
mazza che cu.lo.....
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

porca vacca schifosa! come ? potuto succedere che si sia rotta la pompa acqua? mi dispiace ? un bel danno e proprio appena dopo la scadenza della garanzia... spero che vada a buon fine il vostro accordo
Immagine
born to be wild

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

mi spiace per te ma altro che migliaio di euro.... :evil:
Immagine

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

dispiace anche a m?, s? cosa vuol dire se la cinghia di distribuzione esce. A m? su un coupeT16 il danno era stato di 2400? circa :evil:

cmq devi insistere sul fatto che la pompa non pu? durare solo 60milaKm e che hai fatto sempre tagliandi Alfa. A mio parere se insisti visto anche che era appena stata tagliandata potresti spuntare di +.

caxxo la pompa che implode non l'avevo mai sentita. Che grippa si ma non che implode :shock:
ImmagineImmagine

Neorx
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 816
Iscritto il: mer ago 23, 2006 11:40:46
Località: Napoli

Messaggio da Neorx »

porca miseria che cose strane... non ho mai sentito una cosa del genere... e se fosse successa su un TS... mi sarei anche stato zitto... ma una cosa del genere su un JTD ha veramente dell'anomalo/assurdo... Mjet poi... proprio ultima generazione... e con soli 60.000 Km...

non ho parole...

spero veramente che da tutta questa storia se ne esca con un caff? offerto al capoofficina alfa... ? assurdo se ti negano un indennizzo completo del danno!
On:Alfa Romeo 156 1.9 JTD 16v
EX:Alfa Romeo 166 2.4 JTD 150cv
Immagine
"Il Cuore ha le sue Ragioni che la Ragione non conosce..."

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

Beh ? una cosa pazzesca quella che ? successa... anche perch? quei pezzi sull'm-jet si dovrebbero cambiare ogni 100000 km...e sono mooooolto prudenziali! Per cui a 60000 ti devono risarcire completamente il danno...altro che 50%!!!! Fatti valere...

Porca miseria...che sfortuna! La mia 147 ? una Mjet 120 cv... sgrat sgrat...
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

E' un tira e molla, adesso siamo sul 50% e un tagliando gratis... Io spero solo che il motore torni come prima, altrimenti la vendo diretta cos? riesco ancora a portarmi a casa almeno 15.000?...
Immagine

Rispondi