Ho cambiato il termostato sulla 156: impressioni

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

cuoresportivo86
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 767
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:48
Località: Taranto

Ho cambiato il termostato sulla 156: impressioni

Messaggio da cuoresportivo86 »

Ragazzi ho cambiato il termostato perch? avevo il classico problema che la macchina una volta usciti fuori citt? e quindi con il vento contro, non si riscaldava; ora si scalda in un niente, ma quando comincio a correre noto che da 90? scende a 80-85......mi hanno detto che la 156 (la mia ? del 99) ha il termostato, o il tipo di collegamento, diverso dalle ultime alfa, cio? la lancetta segnala anche le minime variazioni, mentre gli ultimi modelli no, rimangono fissi a 90?..... ? giusto questo? E' normale che scenda di qualche grado vero?

P.S. Il pezzo mi ? costato 35? nuovo + 10? di paraflu; il tutto eseguito da me e mio padre.
Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

che scenda di qualche grado ? normale, ? vero, il nostro termostato ? molto pi? sensibile
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

non e' una questione di sensibilita': i nuovi sono ancora piu' sensibili... il fatto che lo strumento indichi sempre 90 gradi e' voluto proprio per evitare post come questi... in pratica, la gestione motore sa' perfettamente la temperatura ma lo strumento si assesta a 90 anche se in realta' la temperatura e' compresa tra 70 e 95 mi pare a memoria... in definitiva, ci tratta come dei piccioni :lol:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

ma come hai fatto a cambiare solo il termostato spendendo solo 35 euro quando devi cambiare tutta la valvola termostatica (l'ho fatto 5 mesi fa) che comprende anche il bulbo e che costa 82 euro pi? il paraflu ed un'oretta di manodopera??
Immagine

cuoresportivo86
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 767
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:48
Località: Taranto

Messaggio da cuoresportivo86 »

alessandro77bo ha scritto:ma come hai fatto a cambiare solo il termostato spendendo solo 35 euro quando devi cambiare tutta la valvola termostatica (l'ho fatto 5 mesi fa) che comprende anche il bulbo e che costa 82 euro pi? il paraflu ed un'oretta di manodopera??
Termostato o valvola termostatica sono mi pare la stessa cosa, di sicuro io ho cambiato comunque (nel caso non fossero la stessa cosa) la valvola termostatica, quella che si apre e si chiude, a me era rimasta aperta! Calcola che nuovo costa 60?, io l'ho preso da un ricambista e ti posso assicurare che ? identico, pure la scritta made in italy st? allo stesso posto, e l'ho pagato 35?, + 10? i 2 paraflu; la sostituzione l'ho fatta io insieme a mio padre! Basta non essere impediti e avere gli attrezzi del mestiere! La macchina v? una bomba ora e consuma di un bel po di meno! Si vede eccome la differenza.....Ho visto bene e oscilla tra gli 85 e i 90.......verificato a 120 Kmh...
Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

tutto chiaro, l'hai preso non originale... :wink:
Immagine

cuoresportivo86
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 767
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:48
Località: Taranto

Messaggio da cuoresportivo86 »

alessandro77bo ha scritto:tutto chiaro, l'hai preso non originale... :wink:
Esatto....ma ? identico fidati!
Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

s? s? lo so, solo che io l'ho montato originale che costa ovviamente un po' di pi?..
ma ? un pezzo molto pi? importante di quello che molti pensano, tanto da non fare mai caso alle sue condizioni.
Ed una fortuna se la rottura avviene lasciando la valvola sempre aperta, al massimo il motore gira basso di temperatura, si cosuma di pi? ma non accadono danni nell'immediato...E' PEGGIO SE SI ROMPE CHIUDENDO IL CIRCUITO..
Immagine

cuoresportivo86
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 767
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:48
Località: Taranto

Messaggio da cuoresportivo86 »

alessandro77bo ha scritto:s? s? lo so, solo che io l'ho montato originale che costa ovviamente un po' di pi?..
ma ? un pezzo molto pi? importante di quello che molti pensano, tanto da non fare mai caso alle sue condizioni.
Ed una fortuna se la rottura avviene lasciando la valvola sempre aperta, al massimo il motore gira basso di temperatura, si cosuma di pi? ma non accadono danni nell'immediato...E' PEGGIO SE SI ROMPE CHIUDENDO IL CIRCUITO..

Si infatti....hai detto giusto!
Immagine

manuelmascaro
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 18
Iscritto il: dom feb 05, 2006 23:31:26
Contatta:

Messaggio da manuelmascaro »

ma scusate, ? normale che la mia 156 m-jet 140 cv raggiunge i 90 solo nel traffico e quando viaggio la temp sta sempre a 70 circa se non in una salitona on marce basse tirate ? il computer di bordo si accorge di un eventuale anomalia di questa valvola che dite?
Manuel Mascaro Mini & Apple Lover

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

manuel ? normale, a quanto pare lo fanno tutte le jtd/m-jet. Il problema ? sui benza che deve sempre stare sui 90?.

Cmq ci sono diverse discussioni in merito, cercale e vedi un p? se trovi qualche altra info utile.
In una ho anche scritto le temperature d'esercizio per l'apertura/chiusura della valvola che ? attorno ai 76?C
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

veramente e` il contrario....sulle diesel sta fisso a 90 gradi che sia estate o inverno, che stai nel traffico o meno, che hai il clima acceso o meno, nel benza invece la temperatura varia in base a questi parametri...diciamo che i T.s. vanno dai 70-75 gradi ai 90-95 in base alle condizioni, i jtd ed m-jet 90 gradi fissi sempre
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

manuelmascaro
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 18
Iscritto il: dom feb 05, 2006 23:31:26
Contatta:

Messaggio da manuelmascaro »

grazi mille per le risposte anche se credo ceh la temperaura debba stare davevro sempre a 90? in quanto ? in quella zona che il rendimento termodinamico del ciclo realizzato dal mio m-jet raggiunge il proprio massimo....cmq la sostituzione come puo essere effettuata?
Manuel Mascaro Mini & Apple Lover

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

confermo che sul t.s. si pu? variare dagli 80 ai 95...
Immagine

Neorx
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 816
Iscritto il: mer ago 23, 2006 11:40:46
Località: Napoli

Messaggio da Neorx »

Ragazzi sulla mi 156 funziona perfettamente... e sia voi... che all'alfa mi hanno confermato che ? normale che la temperatura d'esercizio del JTD 140cv sia intorno ai 75? e non ai 90?

vi assicuro che farla arrivare a 90 ? impossibile se non nel traffico d'estate
On:Alfa Romeo 156 1.9 JTD 16v
EX:Alfa Romeo 166 2.4 JTD 150cv
Immagine
"Il Cuore ha le sue Ragioni che la Ragione non conosce..."

Rispondi