Crolla il mercato dell'auto a marzo

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
RED ARROW
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 40
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar feb 12, 2008 14:12:57

Crolla il mercato dell'auto a marzo

Messaggio da RED ARROW »

Dai dati rilasciati dall'UNRAE (http://www.unrae.it/), il mercato dell'auto ? in crisi profonda, almeno nel nostro paese.

Il crollo delle vendite assume proporzioni inquietanti: -18,76% rispetto al marzo del 2007, con il Gruppo Fiat che perde il 20,06%, anche se mantiene sostanzialmente la quota di mercato (dal 31,61 del marzo 07, al 30,89 attuale).

Malissimo Alfa che quasi dimezza le sue vendite rispetto al marzo 2007: -45,90%
La variazione percentuale nel periodo gen-mar ? addirittura -53,48, con appena 10857 vetture vendute contro le 23339 dello stesso periodo dello scorso anno. :!: :?: :!:

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Speriamo che le nuove alfa che arriveranno conservano un po lo spirito e il rombo caratteristico del biscione che ha fatto storia e continuer? ad appassionare vecchi e nuovi alfisti con l'inconfondibile sound per risollevare un po il fatturato di questo marchio sportivo
Vedi video e ascoltate questa sinfonia che solo le auto del biscione sanno regalare:
http://it.youtube.com/watch?v=OPsf7v-0RBI
146rossoalfa

S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Messaggio da S4 »

Marzo ? stato un mese brutto per tutti i costruttori.
Fiat anzi ? riuscita a limitare le perdite pi? di altri (non Fiat Group, ma Fiat Automobiles).
Alfa Romeo ? crollata per il motivo che ben sappiamo, comunque ora che la produzione a Pomigliano ? ripresa speriamo che possa vendere bene, anche in vista degli aggiornamenti della gamma e dell'imminente commercializzazione di Mito che gi? suscita grande interesse.
Lancia come al solito...mi chiedo come faccia a resistere tanto bene con la gamma che ha, roba che quando arrivano Delta, Fulvia e Ypsilon nuova dovrebbe conquistarsi una bella fetta di mercato, se adesso con Ypsilon e Musa ancora tira avanti...

Naturalmente oltre al costo del greggio influisce parecchio anche il clima di incertezza alla vigilia delle elezioni.

Affacciandoci fuori dall'Italia, qualche giorno fa ho visto i dati di vendita in Germania:
le pi? vendute, per categoria

http://www.auto-motor-und-sport.de/news ... _13987.hbs

Non vedo n? Panda n? 500, e la cosa mi inquieta, anche perch? la Twingo c'?...segno che Auto Motor und Sport ? decisamente riuscita nell'intento di affossare Fiat all'inverosimile, e segno anche che un bel po' di gente si fida troppo dei pareri delle riviste (ma questo succede ovunque)

PS: ah, e tanto per farvi un'idea sul benessere di cui si gode in Germania, guardate che % di mercato occupano i vari segmenti.
E ed F sono di gran lunga i preferiti.
Qu? in Italia si giocano il primo posto A B e C :roll:

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

Si vendono auto piccole e medie proprio perch? lo Stato non aiuta le grosse cilindrate anzi le penalizza con tasse sempre pi? elevate e proporzionate alla potenza dell'auto.
146rossoalfa

S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Messaggio da S4 »

Francamente non penso che la situazione cambierebbe di molto, neanche allineando i costi di carburante, assicurazioni e tasse.
Che in Germania se la passano meglio di noi mi sembra evidente, anche allineando tutti i costi di gestione di (quelli citati sopra), non penso che arriveremmo a percentuali di immatricolazione nei segmenti E ed F superiori, per entrambi, al 30%...

Rispondi