147 1.9 JTDm Q2 VS SERIE 1 118d

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

dov'? questo 8.9??la mjet 140 faceva 8.6..questa 150cv Q2 nella prova ha fatto 8.29..e la 120d nella prova ha fatto 8.44..quindi ?' dietro...cmq nella pista a vairano ? stata provata la 147 senza il Q2...e con il Q2 c'? una bella differenza..e penso ke i 3 secondi spariscano
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

Alfa nel cuore ha scritto:dov'? questo 8.9??la mjet 140 faceva 8.6..questa 150cv Q2 nella prova ha fatto 8.29..e la 120d nella prova ha fatto 8.44..quindi ?' dietro...cmq nella pista a vairano ? stata provata la 147 senza il Q2...e con il Q2 c'? una bella differenza..e penso ke i 3 secondi spariscano

col q2 o senza q2 lo 0-100 rimane invariato e quindi 8,9 secondi. La 140CV faceva 0-100 in 9,1.... non me li sono usciti io, sono scritti su quattroruote....che a parer mio ? la rivista pi? affidabile in tal senso. Per il discorso pista ? tutto da vedere...non possiamo certo dirlo noi con calcoli matematici.....o peggio con ipotesi
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

allora questo 8.29 da dove esce...???con il q2 migliore la trazione in tutti i casi..nn solo in curva
in pista il 1.9 mjet Q2 va molto meglio del 1.9 normale
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

non lo devi dire a me da dove esce....io ho qui davanti il quattroruote di febbraio...e il Q2 ? dichiarato a 8,9.... io che posso farci? ma dimmi un p?: cosa cambia in accelerazione il Q2?? tu hai visto il video dell'alfa? b? non parlava di accelerazione, o almeno non in rettilineo....parlava di miglioramento in entrata in curva e in uscita, miglioramento in rilascio.....
Di accelerazione non ne parlava
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

Messaggio da Scighera »

OK Riccardo per? guarda , ora ti stai sbagliando !!! Il dato lo riporti quello dichiarato , mentre tra i dati dichiarati , e quelli effettivi c'? sempre una bella differenza !

Sinceramente io non mi fido molto dei dati delle prestazioni di 4R ......... e ti dico subito perch? .......... perch? loro di solito riportano i dati complettamente diversi dalle altre riviste , altretanto grandi , e serie , quindi .........

Prendiamo ad esempio la rivista AUTO , oppure aUTOMOBILISMO , E TROVERAI I DATI MOLTO PI? VICINI ALLA VERIT? !!!!

INvece ? possibile che il Q2 aiuta anche in partenza , anche se la cosa non ? annuniciata dalla casa , anz? ? da aspettare !!!! Il pi? grande problema delle potenti macchine ( e anche pesanti che la 147 non lo ? , ma era solo un esempio ) olte al sottosterzo , e la partenza da fermo dove le ruote perdono il contatto ;) IL Q2 serve proprio a colmare questi due diffeti , ed ? completamente da aspettare una partenza un po' migliore , che evidentemente si ? dimostrata come tale ;)

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

Scighera ha scritto:OK Riccardo per? guarda , ora ti stai sbagliando !!! Il dato lo riporti quello dichiarato , mentre tra i dati dichiarati , e quelli effettivi c'? sempre una bella differenza !

Sinceramente io non mi fido molto dei dati delle prestazioni di 4R ......... e ti dico subito perch? .......... perch? loro di solito riportano i dati complettamente diversi dalle altre riviste , altretanto grandi , e serie , quindi .........

Prendiamo ad esempio la rivista AUTO , oppure aUTOMOBILISMO , E TROVERAI I DATI MOLTO PI? VICINI ALLA VERIT? !!!!

INvece ? possibile che il Q2 aiuta anche in partenza , anche se la cosa non ? annuniciata dalla casa , anz? ? da aspettare !!!! Il pi? grande problema delle potenti macchine ( e anche pesanti che la 147 non lo ? , ma era solo un esempio ) olte al sottosterzo , e la partenza da fermo dove le ruote perdono il contatto ;) IL Q2 serve proprio a colmare questi due diffeti , ed ? completamente da aspettare una partenza un po' migliore , che evidentemente si ? dimostrata come tale ;)

b? il dato riportato sui listini da 4R ? quello dichiarato dalla casa....
nelle prove tutta un'altra storia, ok... dimostrazione:
Aprile 2001 prova 147 1.9 jtd 115CV 0-100 (dichiarato casa) 9,9 secondi 0-100 (4R) 10,3 secondi..... per il discorso Q2: il Q2 ? un differenziale autobloccante di tipo torsen, gestisce la coppia tra le 2 ruote distribuendo la potenza a destra o sinistra. In rettilineo non c'? nulla da dividere tranne nei casi di suolo in parte scivoloso in parte no...allora li serve il Q2....

? la stessa cosa del differenziale autobloccante delle TP solo che messo all'avantreno...
Il discorso accelerazione con la TA ? gestito dall'ASR
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

simoalfone ha scritto:X FORZA DA 150CV :wink:
qmq volevo dire che questa ? una dimostrazione :quando costruiamo le auto con la testa anche dopo 10 anni ci facciamo valere 8)
Ma l'unica Alfa degna non era la 75?? Deciditi amico...
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Il dato fondamentale della prova resta il fatto che la 147 ha un comportamento dinamico che permette la motore di esprimersi al meglio e con l'aiuto del differenziale migliora ulteriormente.
D'altronde, risulta ben 6 secondi pi? rapida della serie 1 avendo un assetto molto pi? morbido e meno critico.

La seri 1 120d non penso sia al livello della 147, almeno in pista e a doti dinamiche, avr? sempre un comportamento critico come la 1 118d, accentuato dal fatto di montare un motore pi? potente, quindi al limite la 120 d risulter? ancora pi? difficile da condurre al limite.

Sullo 0-100 basta andarsi a vedere il rapporto peso potenza delle auto per capire chi sia in vantaggio o meno. ma qui le doti dinamiche e l'handling non servono a nulla. :wink:
L'Alfa nel cuore

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

Goldrake65 ha scritto:Il dato fondamentale della prova resta il fatto che la 147 ha un comportamento dinamico che permette la motore di esprimersi al meglio e con l'aiuto del differenziale migliora ulteriormente.
D'altronde, risulta ben 6 secondi pi? rapida della serie 1 avendo un assetto molto pi? morbido e meno critico.

La seri 1 120d non penso sia al livello della 147, almeno in pista e a doti dinamiche, avr? sempre un comportamento critico come la 1 118d, accentuato dal fatto di montare un motore pi? potente, quindi al limite la 120 d risulter? ancora pi? difficile da condurre al limite.

Sullo 0-100 basta andarsi a vedere il rapporto peso potenza delle auto per capire chi sia in vantaggio o meno. ma qui le doti dinamiche e l'handling non servono a nulla. :wink:
nulla da ridire sul fatto delle doti dinamiche di 147, non per questo rimane la migliore TA del segmento C anche dopo 7 anni di anzianit?. L'unica nota che ho da obiettare ? il discorso sulle DOTI CRITICHE di bmw serie 1. Stiamo parlando di due vetture tecnicamente opposte: 1 TA, l'altra TP. Sappiamo bene come si comporta la TA e penso sappiamo tutti come si comporta una TP.... la serie 1 non ha comprtamenti critichi tali da metterla su un piano inferiore a quello della piccola alfa...almeno a livello della sportivit?. Se parliamo del piano sicurezza avete ragione: una TP (serie1) ? pi? difficile da maneggiare, diventa pericolosa molto spesso se nn si sa gestire.--per via degli improvvisi spostamenti di carico tra avantreno e retrotreno, cosa che invece sull'alfa avviene in maniera pi? controllata.

Ragazzi, serie1 e 147 sono le 2 vetture migliori del momento, nessuna ? inferiore all'altra, si compensano... una ha una guida molto sportiva, l'altra unisce sportivit? e sicurezza, una ha la TP, l'altra monta le sospensioni pi? raffinate del momento....e cosi via.

Se parliamo invece soggettivamente vi dico che nn comprerei per nulla al mondo una serie1 STOP
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

ispanico156 ha scritto:
Goldrake65 ha scritto:Il dato fondamentale della prova resta il fatto che la 147 ha un comportamento dinamico che permette la motore di esprimersi al meglio e con l'aiuto del differenziale migliora ulteriormente.
D'altronde, risulta ben 6 secondi pi? rapida della serie 1 avendo un assetto molto pi? morbido e meno critico.

La seri 1 120d non penso sia al livello della 147, almeno in pista e a doti dinamiche, avr? sempre un comportamento critico come la 1 118d, accentuato dal fatto di montare un motore pi? potente, quindi al limite la 120 d risulter? ancora pi? difficile da condurre al limite.

Sullo 0-100 basta andarsi a vedere il rapporto peso potenza delle auto per capire chi sia in vantaggio o meno. ma qui le doti dinamiche e l'handling non servono a nulla. :wink:
nulla da ridire sul fatto delle doti dinamiche di 147, non per questo rimane la migliore TA del segmento C anche dopo 7 anni di anzianit?. L'unica nota che ho da obiettare ? il discorso sulle DOTI CRITICHE di bmw serie 1. Stiamo parlando di due vetture tecnicamente opposte: 1 TA, l'altra TP. Sappiamo bene come si comporta la TA e penso sappiamo tutti come si comporta una TP.... la serie 1 non ha comprtamenti critichi tali da metterla su un piano inferiore a quello della piccola alfa...almeno a livello della sportivit?. Se parliamo del piano sicurezza avete ragione: una TP (serie1) ? pi? difficile da maneggiare, diventa pericolosa molto spesso se nn si sa gestire.--per via degli improvvisi spostamenti di carico tra avantreno e retrotreno, cosa che invece sull'alfa avviene in maniera pi? controllata.

Ragazzi, serie1 e 147 sono le 2 vetture migliori del momento, nessuna ? inferiore all'altra, si compensano... una ha una guida molto sportiva, l'altra unisce sportivit? e sicurezza, una ha la TP, l'altra monta le sospensioni pi? raffinate del momento....e cosi via.

Se parliamo invece soggettivamente vi dico che nn comprerei per nulla al mondo una serie1 STOP

Le auto Tp sono pi? sportive ma allora dobbiamo tutti chiederci come mai la signora 156 ha vinto per anni e anni dvaanti a bmw e come mai quest'anno pure le seat leon TA le hanno suonate a bmw....
Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

ale sicuramente grazie ai motori, alle sospensioni, al telaio e al pianale riusciti....l'alfa romeo (anche sotto mamma fiat) riesce a sfornare auto degne (a parer mio) di questo nome...sono un felicissimo possessore di una 156... che ? a dir poco spettacolare, ma ad ogni sottosterzo devo rallentare..... prova ad immaginare una 156 TP....sarebbe un vero spettacolo con le gi? ottime caratteristiche tecniche
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

benissimo, e qui tu sfondi una porta che io ho aperto da tempo: cosa sarebbe una 156 con tp....
e indirettamente si apre questo ulteriore quesito: se la tanto qui (da alcuni) blasonata e tecnologica concorrenza tedesca si ? fatta bastonare per anni da un'alfa romeo anche adesso irriconoscibile, perch? alfiat, perch? senza tp, perch? indegna del marchio, perch? addirittura oggi con motori stranieri, che cavolo di concorrenza ???
E quindi che LEGNATE avrebbero preso con un' Alfa Romeo sempre al top??
Immagine

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

piegailcapello ha scritto:
simoalfone ha scritto:X FORZA DA 150CV :wink:
qmq volevo dire che questa ? una dimostrazione :quando costruiamo le auto con la testa anche dopo 10 anni ci facciamo valere 8)
Ma l'unica Alfa degna non era la 75?? Deciditi amico...
Di sicuro e' quella che ha lasciato piu il segno ,non esiste un italiano che non conosca la 75.

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Lord_SNK ha scritto:
piegailcapello ha scritto:
simoalfone ha scritto:X FORZA DA 150CV :wink:
qmq volevo dire che questa ? una dimostrazione :quando costruiamo le auto con la testa anche dopo 10 anni ci facciamo valere 8)
Ma l'unica Alfa degna non era la 75?? Deciditi amico...
Di sicuro e' quella che ha lasciato piu il segno ,non esiste un italiano che non conosca la 75.
Ma ? diventata un Mito perch? ? stata l'ultima alfa TP, non perch? fosse "fantastica" o la miglior Alfa, assolutamente.

Certo, aveva dei gran bei motori ed era una macchina superiore alla concorrenza ma anche quella ha i problemi che tutte le tp hanno.
Diciamo che la 75 ? sovravalutata come la 155 ? sottovalutata.
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

ispanico156 ha scritto:
Ragazzi, serie1 e 147 sono le 2 vetture migliori del momento, nessuna ? inferiore all'altra, si compensano... una ha una guida molto sportiva, l'altra unisce sportivit? e sicurezza, una ha la TP, l'altra monta le sospensioni pi? raffinate del momento....e cosi via.
Riguardo alla serie 1 ti sbagli, e ti spiego perch?. Oltre ad essere pi? lenta ed inguidabile e scomoda con le sospensioni troppo rigide presenta quelle caratteristiche di inguidabilit? di tutte le TP che hanno un accentramento scarso delle masse all'interno dei due assi.
E poi, perch? nella ormai diventata famosa 24 ore di Misano Adriatico la serie 1 116 benzina arriv? ultima rispetto a tutte le altre compatte del segmento C? Ti ricordo che la 147 benzina vinse e la 116 arriv? con 22giri di distacco, un giro all'ora. :D Tra la 147 e la serei 1 ci furono Megan, Stilo, Golf, etc. etc.

P.S. La TP dovrebbe essere pi? impegnativa ma regalare un vantaggio in pista grazie alla possibilit? che la trazione posteriore da di scaricare pi? cavalli a terra all'uscita delle curve. Ma se la TP ? scadente e ti toglie questo vantaggio alla fine ti ritrovi con un'auto che della TP conserva solo i difetti e NESSUN PREGIO.

Proprio il caso della serie 1 e delle TP odierne con schema classico.
L'Alfa nel cuore

Rispondi