Pagina 2 di 2

Inviato: dom gen 18, 2009 09:40:13
da Stulder
Tre tipi cambi la vedo impossibile. L'automatico con convertitore, anche se a me non piace, ? comunque obbligatorio su una segmento E che ha prezzi che vanno da 40.000 fino a 70-80.000 euro. L'esempio della Quattroporte che ha quadruplicato le vendite adottando l'automatico ha dell'incredibile. Eppure, a differenza della versione con cambio elettrattuato non ? nemmeno transaxle.
Poi ci sarebbe da scegliere tra il cambio elettratuato a doppia frizione con le levette al volante e quello meccanico.
Secondo me il cambio manuale ha fatto la sua storia e su auto e modelli di un certo livello non ha pi? senso di esistere.

Inviato: dom gen 18, 2009 11:18:46
da Quadrifoglio91
tre tipologie di cambi in un'Alfa attualmente ce li possiamo scordare.. hai ragione :!: ? gi? tanto vedere motori nuovi.... :evil:

credo cmq che x auto della classe dell'erede della 159 e della 166 il cambio manuale abbia senso eccome, l'alfista vuole guidare non essere guidato :!:

magari l'automatico pu? essere proposto nelle versioni a nafta di grossa cc quasi sicuramente destinate a ki la usa x lavoro :!:

se avessi danari x comprarmi la quattroporte la preferirei col cambio manuale che nn c'?....
mah.. questione di gusti :wink:

Inviato: dom gen 18, 2009 11:23:10
da alessandro77bo
nessuno dice che non ci voglia l'automatico: anzi ben venga per allargare la clientela.....magari concediamo agli alfisti vecchia maniera o a giovani tra i 20-40 anni di godersi le cambiate manuali, ecco tutto!

Inviato: sab gen 24, 2009 14:50:18
da Stulder
alessandro77bo ha scritto:nessuno dice che non ci voglia l'automatico: anzi ben venga per allargare la clientela.....magari concediamo agli alfisti vecchia maniera o a giovani tra i 20-40 anni di godersi le cambiate manuali, ecco tutto!
Fare una TP con schema transaxle significa fare una berlina costosa. E generalemente chi spende soldi o vuole l'automatico o vuole l'ellettrattuato di ultima generazione, fosse anche a doppia frizione, ma il manuale.
Chi vuole divertirsi a smanettare nel traffico col manuale pot? sempre prendersi una MiTo o una Milano che poi sono proprio i modelli destinati ai giovani tra 20 - 40 anni.
Col cambio manuale si rischia di mortificare tutto il lavoro che si andrebbe a fare per una TP Transaxle. Si avrebbe la solita immagine di auto vecchia ed obsoleta non pi? al passo con i tempi

Se poi hanno la forza di aggiungerlo come terza opzione allora BEN VENGA. Ma mantenerlo a scapito di un DSG/Selespeed o di un Automatico con convertitore di coppia sarebbe uno sbaglio madornale.

Inviato: sab gen 24, 2009 17:14:44
da alessandro77bo
a me personalmente piace il classico manuale, ma non mi schiferebbe di certo guidare un robotizzato con leve al volante che dia la possibilit? di fare dei fuori giri :twisted:
Mi mancherebbe il pedale della frizione e tutti i giochetti che si possono fare con lei.....
Anche se questi gruppi cambio fanno poi le doppiette in scalata

Inviato: dom gen 25, 2009 15:21:17
da Stulder
Quadrifoglio91 ha scritto:
Stulder ha scritto: Perch? vorresti ancora il cambio manuale? :D :roll:
Le opzioni dovrebbbero essere o il cambio automatico o un elettrattuato, possibilmente a doppia firzione, ma con le levette rigorosamente al volante. :D
xk? il manuale mi piace di pi? :)

l'automatico non lo comprerei mai sarebbe troppo noiosa la guida, mentre con le levette ci farei un pensierino.....
Io sono per le levette al volante, altrimenti automatico se devopspendere 50.000 euro.
Il manuale sa troppo di antico e obsoleto. Ormai ? andato. Fra un po' non lo troveremo pi? nemmeno sulle segemnto C.
Insoma, rovinerebbe l'immagine di un modello. :wink:

Inviato: dom gen 25, 2009 21:55:25
da Quadrifoglio91
Ehm........ non capisco perch? rovini l'immagine di un modello il manuale.... la puoi pensare come vuoi ma dire questo mi sembra esagerato :roll:
soprattutto per quanto riguarda il segmento C, D ed anche E e soprattutto H (quello delle coup? e cabrio)...... e soprattutto se si parla di Alfa :!: Ti faccio un esempio: acquisteresti mai una 166 3.2 V6 Busso :twisted: con cambio automatico :( :?: x quanto mi riguarda no... non so tu.......

Cmq la domanda che mi incuriosisce ancora ? questa: un'auto moderna con sistema transaxle e cambio meccanico riscontrerebbe il problema di manovrabilit? delle vecchie alfa 75, 90, alfetta ecc... oppure si potrebbe evitarlo :?:

Inviato: dom gen 25, 2009 23:01:00
da Stulder
Quadrifoglio91 ha scritto:Ehm........ non capisco perch? rovini l'immagine di un modello il manuale.... la puoi pensare come vuoi ma dire questo mi sembra esagerato :roll:
soprattutto per quanto riguarda il segmento C, D ed anche E e soprattutto H (quello delle coup? e cabrio)...... e soprattutto se si parla di Alfa :!: Ti faccio un esempio: acquisteresti mai una 166 3.2 V6 Busso :twisted: con cambio automatico :( :?: x quanto mi riguarda no... non so tu.......

Cmq la domanda che mi incuriosisce ancora ? questa: un'auto moderna con sistema transaxle e cambio meccanico riscontrerebbe il problema di manovrabilit? delle vecchie alfa 75, 90, alfetta ecc... oppure si potrebbe evitarlo :?:
E lo stesso doscorso che si faceva all'epoca del diesel e delle versioni SW. Si diceva che mai le Alfa Romeo sarebbero dovute essere nafta, oggi oltre l'80% delle Alfa Romeo vendute ? a nafta.
E si diceva pure ai tempi della 156 che si stava comemttendo un sacrilegio a fare un'Alfa Romeo SW. Oggi si vendonopi? 159 SW che berlina. 8)
Il manuale ormai ? finito sulle auto di un certo livello. Bisogna rassegnarsi. La Quattroporte ne ? la conferma. :D Se poi la sforzo di mantenere una terza opzioone residuale per i pochi nostalgici sarebbe ecnomimcamente sostenibile non ci vedo nulla di male a prevederlo. Ma se prevederlo dovrebbe comportare il taglio della versione elettrattuata o di quella automatica allora no, meglio buttarlo a a mare, tanto di nostalgici di una certa et? disposti a spendere 45-50.000 euro per una berlinona con cambio manuale in Europa ve ne sono a mala pena 10.
FORSE!!!!
Comunque, per rispondere alla tua domanda,oggi un manuale su cambio transaxle avrebbe emno problemi di manovrabilit