Pagina 2 di 3

Inviato: ven giu 10, 2011 09:34:54
da RiccAlfa
Sono cose soggettive secondo me. C'? chi vuole sentire un motore che spinge sempre e chi preferisce avere un motore che cresce di tono e di spinta all'aumentare dei giri.

Senza nessuna ombra di dubbio nell'utilizzo quotidiano un motore come il 1750 ? piu' sfruttabile e godibile pero' ha veramente una erogazione piatta e costante che a tanti non piace. E sulla brera e 159 questa cosa ? ancor piu' esasperata rispetto alla giulietta per il peso e per l'enorme stabilita' della macchina....sembra di essere sul TGV per intenderci...

Non sono daccordo sui consumi...il 1750 sulla giulietta fa i 9 10 di media...stessa roba una golf gti e parliamo di andature di codice.

Se non sbaglio al limite la giulietta quadrifoglio fa tipo 2 km litro...o forse 3 ora non ricordo.

Inviato: ven giu 10, 2011 10:02:24
da Daniele147
RiccAlfa ha scritto:Senza nessuna ombra di dubbio nell'utilizzo quotidiano un motore come il 1750 ? piu' sfruttabile e godibile pero' ha veramente una erogazione piatta e costante che a tanti non piace.
Sulla 4c che pesa la met? di brera e 159 le cose non saranno cos?. Gi? su Giulietta ? un'altra cosa, no? e la colpa non ? del motore, perch? un busso 2.5 E5 su 159, quella progressione non ce l'avrebbe comunque, consumando il doppio
RiccAlfa ha scritto: Non sono daccordo sui consumi...il 1750 sulla giulietta fa i 9 10 di media...stessa roba una golf gti e parliamo di andature di codice.
Anche stessa cosa (se non meglio) di un TS pratola serra. andando il doppio per?! (era questo che intendevo :wink:)

PS comunque non mi riferivo in particolare a te o a CIRO... forse un po a lui si... ma il mio era comunque un discorso generale.

Inviato: ven giu 10, 2011 12:39:48
da RiccAlfa
Si avevo capito che era generale pero' io ho capito cio' che intende ciro quando dice che l'erogazione ? piatta. Cio? lo capisco perch? ho guidato il motore in questione...senti una spinta forte e elettrica, silenziosa e non il carattere del motore al crescere dei giri, non senti il suono che ti aspetti in scalata ecc ecc...insomma ? un motore moderno..

Non si parla di prestazioni assolute perch? basta una 155 2.0 per correre come degli scemi per strada e d? logico che con una giulietta potresti addirittura andare al doppio. Si parla solo di sensazione. Alleggerendo avresti comunque piu' prestazione e sulla 4c le avremo (....teniamo conto che se gli 850 saranno confermati come dice sto paravento di ramacciotti avremo un rapporto peso potenza migliore di quello di una M3 E90) ma il fatto che l'erogazione ? continua e lineare tipo motore elettrico ? comunque certo.

Io aspetto (e mi sa che aspettero' invano) che qualcuno metta il multiair su motori piu' grandi e poi vedremo i consumi. Il 1750 secondo me ? ottimo ma non rispecchia il mio concetto di parco....voglio dire...un carrera manuale consuma meno fatta eccezione per la citta' :roll:

per quanto riguarda il resto secondo me saremo sui 1100 kg con prestazioni velocistiche da cayman...poi per le qualita' dinamiche aspettiamo e speriamo bene con dallara.

Inviato: ven giu 10, 2011 19:27:51
da Ciro GT
Sul discorso 2.5 v6 non sono d'accordo...magari se l'avessero fatto euro 5 sarebbe andato meno di un 1750 anche perch? quek motore li non era in grado di sopportare tale strozzatura e credo che per questo hanno pensionato la famiglia motoristica Busso...che erano dei signori motori.
Il 1750 ? il futuro della della gamma ed ? la nuova tecnologia, su questo non ci piove, ma che volete io guido spessissimo un 2.5 v6 su una 156 del 2002 ed ? una goduria unica,ha un suono impressionante, una spinta spettacolare ed il motore credetemi ? sempre in tiro, sembra non fermarsi mai ci metti un'attimo a mandarlo al limitatore.Insomma quando la guido mi sento un ragazzino sto sempre a buttar giu il gas....approposito se si esagera con un pieno si fanno 480km...anche questo fattore non ? da sottovalutare.
poi guido la brera tbi di mio cugino...allestimentoi Ti marmitte supersprint,senza catalizzatore, centralina fatta....etc etc...ditre quello che volete, ma non trasmette le stesse sensazioni

Inviato: ven giu 10, 2011 19:32:38
da Ciro GT
Si avevo capito che era generale pero' io ho capito cio' che intende ciro quando dice che l'erogazione ? piatta. Cio? lo capisco perch? ho guidato il motore in questione...senti una spinta forte e elettrica, silenziosa e non il carattere del motore al crescere dei giri, non senti il suono che ti aspetti in scalata ecc ecc...insomma ? un motore moderno..
Ti ho letto dopo aver scritto il post...ma hai centrato in pieno il concetto che volevo esprimere.

Inviato: dom giu 12, 2011 21:33:52
da alfio156
Ciro GT ha scritto:...allestimentoi Ti marmitte supersprint,senza catalizzatore, centralina fatta....etc etc...ditre quello che volete, ma non trasmette le stesse sensazioni
a m? di facebook : "mi piace" :)

Inviato: mar giu 14, 2011 10:53:20
da Ciro GT
a m? di facebook : "mi piace"

C'? da dire anche un'altra cosa, la Brera in questione ad agosto faceva un anno di vita e mio cugino l'ha venduta il mese scorso con 9mila km e si ? fatto una 3.2v6 con 9mila euro.
Il tipo di Roma a cui l'ha venduta stanno ancora ridendo le orecchie,quella macchina veva tutto, anche la pelle pieno fiore sul cruscotto con cuciture rosse, una cosa che non avevo mai visto dal vivo.2mila euro di scarico completo,Ma nonostante tutto mio cugino l'ha data via ed ora con un 3.2 v6 e le orecchie ridono a lui :D

Inviato: mar giu 14, 2011 15:45:05
da RiccAlfa
alfio156 ha scritto:
Ciro GT ha scritto:...allestimentoi Ti marmitte supersprint,senza catalizzatore, centralina fatta....etc etc...ditre quello che volete, ma non trasmette le stesse sensazioni
a m? di facebook : "mi piace" :)
Si ma non esageriamo....poco emozionale rispetto ai vecchi benzina...rispetto al tuo diesel io voterei "Mi piace" per il tbi... :wink:

Se ha preso il 3.2 le orecchie e anche le tasche rideranno anche al benzinaio :lol: .

Comunque son gusti :wink:

Inviato: ven giu 17, 2011 21:20:40
da Ciro GT
PARTO DAL PRESUPPOSTO CHE UN DISEL NON PUO EMOZIONARE COME UN BENZA...IL TBI COMUNQUE VA MOLTO BENE.MA IL 3.2 E' UN'ALTA MUSICA.COME CONSUMI NON CREDERE CHE CI SIA TUTTO QUESO DIVARIO IL TBI CONTRARIAMENTE A QUANTO DICHIARA LA CASA LA BENZINA SELA BEVE E COME

Inviato: sab lug 09, 2011 09:15:49
da DJTaurus

Inviato: sab lug 09, 2011 10:22:54
da webmaster
wonderful !!!!!

Inviato: gio lug 21, 2011 12:08:41
da DJTaurus
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: dom lug 24, 2011 07:35:58
da DJTaurus

Re: ALFA 4 C

Inviato: gio set 15, 2011 12:28:43
da FICHI
Comunque.....visti contenuti e l'ottimo rapporto peso/potenza, se non si fanno qualche autogol con il prezzo.....sarà un bel successo nel suo settore.

http://www.motori.it/gallerie/3839/alfa ... -2011.html

A chi interessa, ricordo che a Torino, al museo dell'auto (appena rifatto) è comodamente visibile :)

Re: ALFA 4 C

Inviato: gio set 15, 2011 12:43:53
da DJTaurus