Il pianale della 300C ? pi? che buono, non capisco perch? si debbano metere dubbi su prodotti che non si conoscono.
Io sfido i dubbiosi a farsi un giro sulla 300C SRT8 e poi ne riparliamo Cool
Oltretutto ? una TP con progetto condiviso tra Chrysler e MB
Io invece ti inviterei a parlare per te e non commentare quello che conoscono gli altri

...soprattutto perch? spesso gli altri sono permalosi
Ebbene si caro, ho guidato il cesso di cui si parla e non solo metto dubbi...ci metto una pietra sopra.
Vorrei ricordare a tutti che il marchio chrysler non ha mai preparato modelli pensati per il mercato europeo...ha sempre venduto qui quello che propina agli americani e da qui nasce anche la necessit? e il desiderio di avere a disposizione tecnologia del gruppo fiat.
Come ben sappiamo ad esempio Ford vende da noi auto ben diverse da quelle che vende negli stati uniti...per rendere l'idea andatevi a vedere le sospensioni posteriori della mustang ultimo modello e poi confrontatele con quelle di una normalissima focus...insomma ford ? presente nel nostro mercato da un botto di tempo ed ? conscia del fatto che l'automobilista europeo ? diverso da quello statunitense.
Chrysler non ha mai comunicato i dati di rigidit? del pianale della 300C ma alcune cose le sappiamo. La collaborazione con mercedes si limita ai motori, non all'HEMI elogiato poco sopra in quanto quest'ultimo ? la rivisitazione dell'HEMI degli anni 50

...come direbbe audi...all'avanguardia della tecnica

. Il pianale non ? modulare e lo dimostra il fatto che la trazione posteriore ha un tipo di pianale e l'integrale un altro. Non ci sono dati relativi ai crash test o almeno io non li ho trovati, ho solo trovato un video in internet e vi dico che non fa esattamente la figura che fa ad esempio la 159.
Insomma SECONDO ME il pianale della 300C ha valori di rigidit? che si attestano intorno alla met? di quelli della 159, non ? modulare e di conseguenza supporta solo una configurazione meccanica. Dal lato dinamico in tutti i test la 300C ha fatto mettere le mani nei capelli ai tester quindi quel pianale fatto con due longheroni di ferraccio cui hanno appiccicato due multilink possono tenerselo.
La cosa che mi fa sorridere di pi? ? che abbiamo un casa un pianale assurdo e che sicuramente non abbiamo ancora assorbito dal punto di vista economico e andiamo a pensare ai pianali di macchine che non hanno nulla di buono fatta esclusione per il prezzo...ma siamo italiani e l'erba del vicino ? sempre pi? verde
Sapete che vi dico? Io col premium ci fare l'erede della 166 allungandolo e l'erede della 159 tenendolo cos? com'?. Ha qualit? dinamiche che gli altri pianali si sognano...perch? abbandonarlo?