
Alfa 169 (Erede Alfa 166) Progetto 941 OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 845
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
- Località: Milano
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
Secondo una fonte Fiat che ha parlato con Automotive News, entro i prossimi 12 mesi Torino porter? negli Stati Uniti i suoi primi modelli. Il compito di rompere il ghiaccio spetter? alla Fiat 500 e all?Alfa Romeo 149.
Non solo: per le due apripista si prevede anche un futuro di produzione a stelle e strisce. A partire dalla met? del 2011, 500 e 149 destinate al mercato locale saranno realizzate direttamente in Nordamerica. La prima fase della commercializzazione riguarder? comunque numeri esigui: saranno poche migliaia le auto vendute attraverso la rete di concessionari Chrysler.
Pi? avanti nel tempo, il Lingotto conceder? agli americani quattro pianali di piccole e medio-piccole, i 1.4 e 1.8 T-Jet e il futuro cambio a doppia frizione (un sei rapporti chiamato G365). In cambio Alfa otterrebbe (finalmente!) il pianale LX, vale a dire l?architettura a trazione posteriore della Chrysler 300C, sulla base della quale potr? nascere l?eterna promessa Alfa 169.
Non solo: per le due apripista si prevede anche un futuro di produzione a stelle e strisce. A partire dalla met? del 2011, 500 e 149 destinate al mercato locale saranno realizzate direttamente in Nordamerica. La prima fase della commercializzazione riguarder? comunque numeri esigui: saranno poche migliaia le auto vendute attraverso la rete di concessionari Chrysler.
Pi? avanti nel tempo, il Lingotto conceder? agli americani quattro pianali di piccole e medio-piccole, i 1.4 e 1.8 T-Jet e il futuro cambio a doppia frizione (un sei rapporti chiamato G365). In cambio Alfa otterrebbe (finalmente!) il pianale LX, vale a dire l?architettura a trazione posteriore della Chrysler 300C, sulla base della quale potr? nascere l?eterna promessa Alfa 169.
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
Quindi come minimo dobbiamo aspettare fino al 2012???
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
Io credo che se hanno fatto la Mito in 18 mesi, la 169 la possono far debuttare anche nel 2011 partendo da oggi, non credo che ai piani alti non abbiano dato ordine di fare il tutto per la progettazione della nuova ammiraglia.
Sbloccata la natura del pianale non credete ci possa essere una accelerazione di tutto?
Sono fortemente ottimista ma penso di s
Sbloccata la natura del pianale non credete ci possa essere una accelerazione di tutto?
Sono fortemente ottimista ma penso di s
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
- Quadrifoglio91
- Alfista Medio
- Messaggi: 195
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 18:11:28
- Località: Bassano del Grappa (VI) ma la mente ? ad Arese
Beati voi che siete cos? allegri...
a me sto pianale chraisler non mi convince...... inoltre tempo addietro (21 gennaio) il Dottor Ingegner RiccAlfa ha spiegato le caratteristiche di quel pianale provando lui stesso la 300C dandone un giudizio tutt'altro che positivo.....
per di pi? scompare la soluzione motore anteriore cambio posteriore (transaxle) che tanto si sperava...... mah vedremo
da IGNORANTONE preferirei utilizzare il pianale maserati oppure quello della 159 alleggerito e siccome ? possibile "impiantarci" la TP col transaxle.... beh giudicate voi.......
per quanto riguarda il "prototipo" della pag precedente a me non piace soprattutto il posteriore..... per me l'ammiraglia alfa deve essere berlina tipo 166 magari pi? grintosa (e compatta) ma pur sempre berlina
queste berline miste a coup? lasciamole per i marchi "eccentrici" come la Lancia......(Lancia marchio eccentrico lo ha definito anche De Meo)...

per di pi? scompare la soluzione motore anteriore cambio posteriore (transaxle) che tanto si sperava...... mah vedremo

da IGNORANTONE preferirei utilizzare il pianale maserati oppure quello della 159 alleggerito e siccome ? possibile "impiantarci" la TP col transaxle.... beh giudicate voi.......
per quanto riguarda il "prototipo" della pag precedente a me non piace soprattutto il posteriore..... per me l'ammiraglia alfa deve essere berlina tipo 166 magari pi? grintosa (e compatta) ma pur sempre berlina

queste berline miste a coup? lasciamole per i marchi "eccentrici" come la Lancia......(Lancia marchio eccentrico lo ha definito anche De Meo)...
Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992)
DAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!

Il pianale MASERATI non potr? essere utilizzato sulla 169 xch? ? utilizzato su vetture che costano da 90mila-125mila euro ed ? quindi anti-economico metterlo su vetture che costeranno da 50mila a 70mila euro.
Non credo pure che metteranno il 4.2 V8 Maserati perch? poi farebbe concorrenza alla Quattroporte...
E' un discorso molto complesso, e tutti noi non possiamo fare altro che augurare che venga fatto il possibile per produrre un'ammiraglia fatta come si deve....
Non credo pure che metteranno il 4.2 V8 Maserati perch? poi farebbe concorrenza alla Quattroporte...
E' un discorso molto complesso, e tutti noi non possiamo fare altro che augurare che venga fatto il possibile per produrre un'ammiraglia fatta come si deve....
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Non penso che sia costoso adottare il pianale della Quattroporte.webmaster ha scritto:Il pianale MASERATI non potr? essere utilizzato sulla 169 xch? ? utilizzato su vetture che costano da 90mila-125mila euro ed ? quindi anti-economico metterlo su vetture che costeranno da 50mila a 70mila euro.
Non credo pure che metteranno il 4.2 V8 Maserati perch? poi farebbe concorrenza alla Quattroporte...
E' un discorso molto complesso, e tutti noi non possiamo fare altro che augurare che venga fatto il possibile per produrre un'ammiraglia fatta come si deve....
Se ci fai caso il prezzo della Quattroporte ? in linea con quello di una serie 7 o di una classe S, oppure di una A8, ovviamente devi prendere i modelli con potenze simili. Ora, vedende la nuova classe E, e pensando alla futura serie 5 o A6, l'adozione del telaio Maserati ci sta tutta, e assicurerebbe un vantaggio tecnico enorme rispetto alle concorrenti appena citate. Per?, secondo me non c'? la volont? di fare dell'Alfa un vero marchio Premium come si era iniziato a fare con l'uscita della 159. Se ci fai caso adesso abbiamo la MiTo che ? una Punto rimarchiata, la Milano IDEM, solo che a essere rimarchiata in questo caso ? stata la Bravo, mentre la Giulia che verr? pare che sar? una specie di Bravo a tre volumi rimarchiata. Per la 169 stanno cercando qualcosa di molto economico da rimarchiare. Vedere telaio della CTS.
Cos? per? non vanno tanto lontano. Anzi, stando ai risultati di vendita della MiTo per me non partono nemmeno.

- giovannitv
- Alfista base
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sab lug 05, 2008 10:37:18
- Località: siena
-
- Alfista base
- Messaggi: 21
- Iscritto il: dom mar 15, 2009 09:06:40
Dico la mia...
Secondo me l'Alfa per tornare nel seg. E con buone possibilit? di successo (non solo in Italia dove il compito sarebbe pi? facile, ma in tutta Europa e, in seconda battuta, negli USA) deve affidarsi a una formula meno scontata della classica 3 volumi (Serie 5, classe E, A6) ma puntare a una proposta come la Jaguar XF che abbina i contenuti delle berline a un aspetto pi? sportivo. Contrariamente si rischia di sbattere per l'ennesima volta il muso contro gli inossidabili prodotti tedeschi e la loro capacit? di stare sul mercato...questo per quanto riguarda la tipologia di prodotto (e quindi la proposta di simil-coup? vista negli ultimi messaggi mi sembra pi? o meno quella giusta...anche perch?, imho, ha un bellissimo design).
Conciliare le esigenze tecniche e i costi ? l'altra grande difficolt? del gruppo...a mio modesto avviso non ? necessario alzare troppo l'asticella ricorrendo al Transaxle: il mercato di queste auto ormai si ? assestato sulla configurazione tutto avanti e TP che rappresenta un buon compromesso...la clientela poi non ? pi? sofisticata come un tempo e compra seguendo molto la novit? pi? che la vera esclusivit? tecnica...gi? riportare la TP in Alfa sarebbe un bel colpo che assicurerebbe un livellamento dei contenuti e un grande ritorno d'immagine; la grande capacit? di mettere in strada vetture divertenti dei tecnici Alfa farebbe il resto...sono sicuro che la concorrenza (BMW in primis) si troverebbero di fronte a una bella gatta da pelare...scendendo nei dettagli non saprei se preferire il pianale premium o che altro...da quello che ne so la piattaforma in uso alla Chrysler ? la vecchia su cui veniva realizzata la precedente classe E (ormai superata?); quindi credo che la scelta vada fatta tra l'attuale premium e l'eventuale telaio Jaguar (via Tata)...francamente non sono cos? sicuro che Ratan Tata voglia "condividere" qualche cosa con altri (bench? in questo caso si parli del suo principale partner, ovvero Fiat) come ha lasciato intendere...secondo me ? molto geloso di questa operazione di rilancio del marchio inglese (i progetti sono molto ambiziosi). Forse ? auspicabile, come molti hanno scritto, che si utilizzi il premium visto che c'?, che ? costato un botto, che ha ottime caratteristiche, e quindi forse ? meglio cercare di sfruttarlo pi? possibile (restando peraltro indipendenti su una questione tecnica di grande rilevanza che, in caso di eventi particolari - cessione di marchi ecc. - pu? avere strascichi importanti).
In ultimo dico che non ci sar? successo senza una rete in grado di capire e vendere un prodotto cos? importante e, aggiungo, di assorbire l'usato "impegnativo" di altri marchi composto da auto che, dopo i 3 anni canonici dei leasing, valgono ancora 25-30 mila euro...
Insomma, ? un'operazione di rilancio complessa e delicata su tutta la linea ma che ? un passaggio fondamentale per rilanciare veramente il marchio...
Imho e scusate la lunghezza del msg...
Secondo me l'Alfa per tornare nel seg. E con buone possibilit? di successo (non solo in Italia dove il compito sarebbe pi? facile, ma in tutta Europa e, in seconda battuta, negli USA) deve affidarsi a una formula meno scontata della classica 3 volumi (Serie 5, classe E, A6) ma puntare a una proposta come la Jaguar XF che abbina i contenuti delle berline a un aspetto pi? sportivo. Contrariamente si rischia di sbattere per l'ennesima volta il muso contro gli inossidabili prodotti tedeschi e la loro capacit? di stare sul mercato...questo per quanto riguarda la tipologia di prodotto (e quindi la proposta di simil-coup? vista negli ultimi messaggi mi sembra pi? o meno quella giusta...anche perch?, imho, ha un bellissimo design).
Conciliare le esigenze tecniche e i costi ? l'altra grande difficolt? del gruppo...a mio modesto avviso non ? necessario alzare troppo l'asticella ricorrendo al Transaxle: il mercato di queste auto ormai si ? assestato sulla configurazione tutto avanti e TP che rappresenta un buon compromesso...la clientela poi non ? pi? sofisticata come un tempo e compra seguendo molto la novit? pi? che la vera esclusivit? tecnica...gi? riportare la TP in Alfa sarebbe un bel colpo che assicurerebbe un livellamento dei contenuti e un grande ritorno d'immagine; la grande capacit? di mettere in strada vetture divertenti dei tecnici Alfa farebbe il resto...sono sicuro che la concorrenza (BMW in primis) si troverebbero di fronte a una bella gatta da pelare...scendendo nei dettagli non saprei se preferire il pianale premium o che altro...da quello che ne so la piattaforma in uso alla Chrysler ? la vecchia su cui veniva realizzata la precedente classe E (ormai superata?); quindi credo che la scelta vada fatta tra l'attuale premium e l'eventuale telaio Jaguar (via Tata)...francamente non sono cos? sicuro che Ratan Tata voglia "condividere" qualche cosa con altri (bench? in questo caso si parli del suo principale partner, ovvero Fiat) come ha lasciato intendere...secondo me ? molto geloso di questa operazione di rilancio del marchio inglese (i progetti sono molto ambiziosi). Forse ? auspicabile, come molti hanno scritto, che si utilizzi il premium visto che c'?, che ? costato un botto, che ha ottime caratteristiche, e quindi forse ? meglio cercare di sfruttarlo pi? possibile (restando peraltro indipendenti su una questione tecnica di grande rilevanza che, in caso di eventi particolari - cessione di marchi ecc. - pu? avere strascichi importanti).
In ultimo dico che non ci sar? successo senza una rete in grado di capire e vendere un prodotto cos? importante e, aggiungo, di assorbire l'usato "impegnativo" di altri marchi composto da auto che, dopo i 3 anni canonici dei leasing, valgono ancora 25-30 mila euro...
Insomma, ? un'operazione di rilancio complessa e delicata su tutta la linea ma che ? un passaggio fondamentale per rilanciare veramente il marchio...
Imho e scusate la lunghezza del msg...
Altra bufala sulla 169 ma ora basta con questo muso !!!!
E' pi? Alfa il muso della New Delta
http://www.allaguida.it/articolo/alfa-r ... esi/15947/
E' pi? Alfa il muso della New Delta




http://www.allaguida.it/articolo/alfa-r ... esi/15947/
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Sono pienamente d'accordo con te.webmaster ha scritto:Altra bufala sulla 169 ma ora basta con questo muso !!!!
E' pi? Alfa il muso della New Delta
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.allaguida.it/articolo/alfa-r ... esi/15947/
A me sti frontali di mer.da in sytile MiTo mi fanno una gran pena.
da quando mi piaccione le automobili dei tafani cos? schifosi non mi ? mai capitato di vederli. Insomma, a volte mi vien da pensare che abbiano deciso di uccidere il marchio Alfa Romeo, diversamente non mi spiego simili disastri che tra l'altro sono fatti nel paese che va per la maggiore proprio per il design.
Secondo me dovremo organizzare una petizione contro lostile MiTo e tornare a quello Giugiaro se vogliamo salvare l'Alfa Romeo.
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA