ALFA GIULIA -(Erede Alfa 159) - Official Topic -
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
la 159 pesa come la A4 e la classe C???
questa sarebbe una kosa da metterei i manifesti!
questa sarebbe una kosa da metterei i manifesti!
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 845
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
- Località: Milano
Anche se non postiamo tutte le notizie che pubblico qui http://www.mitoalfaromeo.it/notizie/ vi invito a leggere quotidianamente le notizie dal mondo automobilistico italiano, per restare sempre aggiornati.
L'erede della 159 debutter? negli USA nel 2013
http://www.mitoalfaromeo.it/notizie/200 ... -nel-2012/
L'erede della 159 debutter? negli USA nel 2013
http://www.mitoalfaromeo.it/notizie/200 ... -nel-2012/
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
No, siamo ancora fermi alla Milano a tre volumi alias Bravo a tre volumi rimarchiata. Pare che rispetto alla 159 non avr? pi?:silverstone ha scritto:ultimo post del 20 settembre? nessuna novit??
1) il quadrilatero alto;
2) il multilink al posteriore;
3) il telaio pi? rigido del segmento
4) l'impianto frenante a pinze fisse a 4 pistoncini
Buona fortuna.

Parliamo di previsione .... sapete meglio di me che di certezze non ce ne sono!
Il 2013 f? riferimento allo sbarco della Giulia negli USA che sar? assemblata in Nord America.
La Giulia in Europa e in Italia dovrebbe debuttare tra il 2011 e il 2012
Il 2013 f? riferimento allo sbarco della Giulia negli USA che sar? assemblata in Nord America.
La Giulia in Europa e in Italia dovrebbe debuttare tra il 2011 e il 2012
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
se devo essere sincero non capisco come si faccia a scrivere delle cose volutamente errate e tra le altre cose...esserne pure convinti...mah
Come si fa a dire che non avr? il multilink se anche la futura 149 avr? o un bilink o un trilink...
Il telaio sar? per forza di cose molto rigido per il semplice fatto che non c'? motivo per farlo di gomma
....la differenza ? che stavolta ci saranno motori in grado di sfruttarlo quel telaio...non come la 159...da sempre mal motorizzata.
Come fai a parlare dei freni gi? da ora?
Sei veramente comico. Stai pur certo che per quanto riguarda i freni non si torna mai indietro...anche volendo. E' un settore che ha ancora molto sviluppo davanti...
Per la cronaca non si sa nemmeno che pianale adotter? e forse ne sapremo di pi? dopo che vedremo il piano di marchionne per i gruppi americani.
Una cosa ? certa. Oggi quando un 330i E90 svernicia un possessore di 159 3.2 e scompare nell'orizzonte, il povero proprietario dell'alfa pu? solo dire..."si ma io ho i quadrilateri"
.
Con l'erede della 159 le cose saranno molto diverse, questo ? sicuro

Come si fa a dire che non avr? il multilink se anche la futura 149 avr? o un bilink o un trilink...

Il telaio sar? per forza di cose molto rigido per il semplice fatto che non c'? motivo per farlo di gomma

Come fai a parlare dei freni gi? da ora?

Per la cronaca non si sa nemmeno che pianale adotter? e forse ne sapremo di pi? dopo che vedremo il piano di marchionne per i gruppi americani.
Una cosa ? certa. Oggi quando un 330i E90 svernicia un possessore di 159 3.2 e scompare nell'orizzonte, il povero proprietario dell'alfa pu? solo dire..."si ma io ho i quadrilateri"

Con l'erede della 159 le cose saranno molto diverse, questo ? sicuro

Il bi o tri link non hano niene a che vedere con il multi-link, tagion per cui probabilmente, vista la logica che prevale in Fiat la Giulia sar? una semplice Miano a tre volumi.RiccAlfa ha scritto:se devo essere sincero non capisco come si faccia a scrivere delle cose volutamente errate e tra le altre cose...esserne pure convinti...mah![]()
Come si fa a dire che non avr? il multilink se anche la futura 149 avr? o un bilink o un trilink...![]()
Il telaio sar? per forza di cose molto rigido per il semplice fatto che non c'? motivo per farlo di gomma....la differenza ? che stavolta ci saranno motori in grado di sfruttarlo quel telaio...non come la 159...da sempre mal motorizzata.
Come fai a parlare dei freni gi? da ora?Sei veramente comico. Stai pur certo che per quanto riguarda i freni non si torna mai indietro...anche volendo. E' un settore che ha ancora molto sviluppo davanti...
Per la cronaca non si sa nemmeno che pianale adotter? e forse ne sapremo di pi? dopo che vedremo il piano di marchionne per i gruppi americani.
Una cosa ? certa. Oggi quando un 330i E90 svernicia un possessore di 159 3.2 e scompare nell'orizzonte, il povero proprietario dell'alfa pu? solo dire..."si ma io ho i quadrilateri".
Con l'erede della 159 le cose saranno molto diverse, questo ? sicuro
Parli del confronto tra serie 3 e 159? Se ti limiti allo 0-100 fai il solito raginamento misero classico del ragazzotto tamarro, dovresti invece ricordare che a fronte di un maggior peso la 159 sovrasta l'ultima serie 3 in sicurezza attiva, sicurezza passiva, stabilit?, handling, tenuta di strada e qualit? dello sterzo.
Non dimenticarti che la tua amata serie 3 adotta ancora il vecchio pianale del modello del 1992. Ma si sa, al ragazzoto tamarro queste cose sono incomprensibili. Forse ? per questo che pe venie incontro ai tantti bimbominchia che popolano la penisola anche in Italia ci stiamo abbassando a fare prodotti simili alle Bmw, tutto 0-100 e niente pi?, tanto nessuno capisce un tubo.
Ciao.
A parte che la 159 ha un tre bracci quindi secondo te dovrebbe essere una me.rda....
...comunque...
Sul confronto tra serie 3 e 159 guarda che non hai capito nulla...io so bene che dinamicamente la 159 ? superiore...tra le altre cose sono uno di quelli che l'ha sempre difesa, quindi mi pare che hai sbagliato destiatario.
E per la cronaca sono tutto tranne che tamarro...

Sul confronto tra serie 3 e 159 guarda che non hai capito nulla...io so bene che dinamicamente la 159 ? superiore...tra le altre cose sono uno di quelli che l'ha sempre difesa, quindi mi pare che hai sbagliato destiatario.


E per la cronaca sono tutto tranne che tamarro...

No, solo una involuzione della 147, tecnicamente dei passi indietroRiccAlfa ha scritto:A parte che la 159 ha un tre bracci quindi secondo te dovrebbe essere una me.rda.......comunque...
Bhe, da come ne parli non mi sembravaSul confronto tra serie 3 e 159 guarda che non hai capito nulla...io so bene che dinamicamente la 159 ? superiore...tra le altre cose sono uno di quelli che l'ha sempre difesa, quindi mi pare che hai sbagliato destiatario.![]()
![]()
Scusami allora, l'imporante ? che nel giudicare un automobile non ti limiti allo 0-100 ma vai ben oltre, questo intendevo. Il tamaro si sa, predileige una scatoletta senza contenuti ma con tanti cavalli per potresi vantare sullo 0-100 perch? oltre non capisce, non ci arriva.E per la cronaca sono tutto tranne che tamarro...![]()
Ripeto...tu dici che un trilink sia uno schifo ma allo stesso tempo dici che la 159 al posteriore ha delle sospensioni raffinateNo, solo una involuzione della 147, tecnicamente dei passi indietro


In ogni caso anche un bilink ? pi? raffinato di un mcpherson...diciamo che di tutti gli schemi sospensivi indipendenti il mcpherson STANDARD ? il meno raffinato. Esistono poi tante soluzioni che redono il mcpherson molto efficace ma non so se la cosa interessi a uno che elogia la 159 e non sa nemmeno che sospensioni monta
