ricarica climatizzatore

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

visconti
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 169
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun gen 08, 2007 23:43:26
Località: Pomigliano d'Arco (Napoli)

Messaggio da visconti »

Quoto AlfaJack, l'esempio del frigo ? esemplare. Ci sono sinergie che il pi? delle volte ci sfuggono; c'? tutta una rete di assistenza che vive sui difetti delle tecnologie usate sulle auto. Difetti il pi? delle volte attesi in mala fede. Jeremy Clarkson ha paragonato se stesso con l'industria dell'auto: questa industria ormai ha 100 anni e questo lasso di tempo lo paragona a 100 anni di studio del pianoforte. Ebbene vedendo l'affidabilit? delle auto di oggi gli viene difficile pensare che un musicista non diventi bravo in 100 anni di perfezionamento. Qui gatta ci cova...

Avatar utente
Barmario
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 126
Iscritto il: ven nov 03, 2006 14:59:35
Località: Roma

Messaggio da Barmario »

secondo me paragonare il climatizzatore delle macchine a quello del frigo mi sembra una c.... prima di tutto i climatizzatori delle macchine non sono proggettati per arrivare a basse temperature come i frigoriferi. secondo il frigo di casa sta sempre fermo tanto ? vero che quando uno compra un frigo nuovo o deve spostare di stanza quello vecchio bisogna spegnerlo e prima di riaccenderlo bisogna aspettare anche 4 ore, il tempo che il gas si stabilizzi all'interno del circuito. cosa che non va fatta con il clima delle macchine... lo pensate un climatizzatore delle macchine che debba funzionare quandi si ? fermi :?: :roll: :shock:
ste79 ha scritto:
AlfaJack ha scritto: ? come se si dovesse caricare di gas il frigorifero ogni 2 anni.
I circuiti dei frigo sono saldati, quelli delle auto sono pieni di connessioni bullonate e subiscono sbalzi termici enormi.

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

Barmario ha scritto:secondo me paragonare il climatizzatore delle macchine a quello del frigo mi sembra una c.... prima di tutto i climatizzatori delle macchine non sono proggettati per arrivare a basse temperature come i frigoriferi. secondo il frigo di casa sta sempre fermo tanto ? vero che quando uno compra un frigo nuovo o deve spostare di stanza quello vecchio bisogna spegnerlo e prima di riaccenderlo bisogna aspettare anche 4 ore, il tempo che il gas si stabilizzi all'interno del circuito. cosa che non va fatta con il clima delle macchine... lo pensate un climatizzatore delle macchine che debba funzionare quandi si ? fermi :?: :roll: :shock:
ste79 ha scritto:
AlfaJack ha scritto: ? come se si dovesse caricare di gas il frigorifero ogni 2 anni.
I circuiti dei frigo sono saldati, quelli delle auto sono pieni di connessioni bullonate e subiscono sbalzi termici enormi.
quello ? un'altro discorso e riguarda l'olio del motore (del frigo) non il gas x raffreddare. l'auto non ha quel problema xch? il compressore ? diverso.:wink:
Ovviamente non si possono paragonare pienamente (il mio esempio era x dire), ma la parte a circuito chiuso ? sempre a circuito chiuso. Se in auto ci sono delle valvole/giunzioni e altro che non tengono allora ci sono delle perdite e queste se non dovessero essere ermetiche, non sono regolari.

Per il discorso temperature, obbiettivamente non s? se possa influire o no sul consumo o il volatilizzarsi del gas.
8)
ImmagineImmagine

Avatar utente
Barmario
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 126
Iscritto il: ven nov 03, 2006 14:59:35
Località: Roma

Messaggio da Barmario »

scusa AlfaJack, ovviamente non volevo offenderti o cose del genere... era solo un mio punto di vista sul fatto che i due sistemi di raffreddamento (macchina e frigo di casa) sono diversi... Io cmq ho sentito spesso dire che dopo qualche anno il gas dei climatizzatori vanno rigenerati, adesso dirti per certo che ? cos? o meno sinceramente non lo so... :roll:
AlfaJack ha scritto:
Barmario ha scritto:secondo me paragonare il climatizzatore delle macchine a quello del frigo mi sembra una c.... prima di tutto i climatizzatori delle macchine non sono proggettati per arrivare a basse temperature come i frigoriferi. secondo il frigo di casa sta sempre fermo tanto ? vero che quando uno compra un frigo nuovo o deve spostare di stanza quello vecchio bisogna spegnerlo e prima di riaccenderlo bisogna aspettare anche 4 ore, il tempo che il gas si stabilizzi all'interno del circuito. cosa che non va fatta con il clima delle macchine... lo pensate un climatizzatore delle macchine che debba funzionare quandi si ? fermi :?: :roll: :shock:
ste79 ha scritto: I circuiti dei frigo sono saldati, quelli delle auto sono pieni di connessioni bullonate e subiscono sbalzi termici enormi.
quello ? un'altro discorso e riguarda l'olio del motore (del frigo) non il gas x raffreddare. l'auto non ha quel problema xch? il compressore ? diverso.:wink:
Ovviamente non si possono paragonare pienamente (il mio esempio era x dire), ma la parte a circuito chiuso ? sempre a circuito chiuso. Se in auto ci sono delle valvole/giunzioni e altro che non tengono allora ci sono delle perdite e queste se non dovessero essere ermetiche, non sono regolari.

Per il discorso temperature, obbiettivamente non s? se possa influire o no sul consumo o il volatilizzarsi del gas.
8)

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

Barmario ha scritto:scusa AlfaJack, ovviamente non volevo offenderti o cose del genere... era solo un mio punto di vista sul fatto che i due sistemi di raffreddamento (macchina e frigo di casa) sono diversi... Io cmq ho sentito spesso dire che dopo qualche anno il gas dei climatizzatori vanno rigenerati, adesso dirti per certo che ? cos? o meno sinceramente non lo so... :roll:
avevo capito :) infatti non mi sono offeso ne nientaltro! :wink:

il punto a mio parere ? che non c'? una precisa informazione o meglio ci sono pareri discordanti proprio da chi opera, o almeno a m? ? capitato di sentirne diversi.

Quello che volevo rimarcare ? che se si v? in un'officina che solo ricarica gli impianti ovviamente ti dir? che l'impianto e da ricaricare. Se vai da uno che vende solo i filtri ti dir? che ? il filtro da cambiare. Non s? se mi spiego. :?

A m? la prima volta ? capitato di andare da uno che mi disse che l'impianto andava rabboccato (cio? messo il gas mancante) e l'ha fatto in 5 minuti. Dopo ho saputo che l'impianto andrebbe prima svuotato (x fare il vuoto) e poi riempito (minimo 30min circa). Questo x poter eliminare le eventuali bolle d'aria, che cmq non dovrebbero esserci e che non elimineresti con un rabbocco, o peggio dei residui di condensa/acqua o non s? che altro.

un'altro esempio, la Palio non rinfrescava bene (era da 4 anni che non "ricaricavo") e pensavo andasse fatto. Invece il meccanico (che doveva fare altri lavoretti e che non carica i condizionatori) ha risolto pulendo uno strato di porcheria che si forma tra i 2 radiatori (acqua motore e aria condiz.) e che questa f? da tappo all'aria di scambio. Questo mi ha detto che ? comune a molti modelli e risovi facilmente. Poi ovviamente se nel frattempo fai anche una ricarica del gas il fresco ? anche + evidente. Io cmq non l'ho fatta e l'impianto funziona normalmente.

Ora non dico che quello che ? capitato a me ? legge, ma penso che si possa intuire che il rabbocco non ? sempre l'operazione che risolve. Senz'altro ? quella che "tampona" la scarsa efficenza, ma se dopo 1 anno o 2 uno ? ricostretto a caricare di nuovo il gas....................................................

Cmq la certezza non l'ho nemmeno io, infatti cercavo conferme, ma non vorrei che il voler caricare il condizionatore sia diventato + un business che altro.
ImmagineImmagine

Avatar utente
Barmario
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 126
Iscritto il: ven nov 03, 2006 14:59:35
Località: Roma

Messaggio da Barmario »

sicuramente ogni officina o negozio in generale cerca sempre di vendere il loro prodotto quindi come dici tu se un'officina fa ricarica di gas senza dubbio dice che il problema ? che bisogna ricaricare il gas.. ecc....
Cmq, siccome tra un p? dovr? andare a fare il tagliando dir? all'officina che prima di ricaricare l'impianto diano una pulita ai radiatori, tanto questa volta non lascer? la macchina in officina ma aspetter? che finiscano il tagliando...
AlfaJack ha scritto:
Barmario ha scritto:scusa AlfaJack, ovviamente non volevo offenderti o cose del genere... era solo un mio punto di vista sul fatto che i due sistemi di raffreddamento (macchina e frigo di casa) sono diversi... Io cmq ho sentito spesso dire che dopo qualche anno il gas dei climatizzatori vanno rigenerati, adesso dirti per certo che ? cos? o meno sinceramente non lo so... :roll:
avevo capito :) infatti non mi sono offeso ne nientaltro! :wink:

il punto a mio parere ? che non c'? una precisa informazione o meglio ci sono pareri discordanti proprio da chi opera, o almeno a m? ? capitato di sentirne diversi.

Quello che volevo rimarcare ? che se si v? in un'officina che solo ricarica gli impianti ovviamente ti dir? che l'impianto e da ricaricare. Se vai da uno che vende solo i filtri ti dir? che ? il filtro da cambiare. Non s? se mi spiego. :?

A m? la prima volta ? capitato di andare da uno che mi disse che l'impianto andava rabboccato (cio? messo il gas mancante) e l'ha fatto in 5 minuti. Dopo ho saputo che l'impianto andrebbe prima svuotato (x fare il vuoto) e poi riempito (minimo 30min circa). Questo x poter eliminare le eventuali bolle d'aria, che cmq non dovrebbero esserci e che non elimineresti con un rabbocco, o peggio dei residui di condensa/acqua o non s? che altro.

un'altro esempio, la Palio non rinfrescava bene (era da 4 anni che non "ricaricavo") e pensavo andasse fatto. Invece il meccanico (che doveva fare altri lavoretti e che non carica i condizionatori) ha risolto pulendo uno strato di porcheria che si forma tra i 2 radiatori (acqua motore e aria condiz.) e che questa f? da tappo all'aria di scambio. Questo mi ha detto che ? comune a molti modelli e risovi facilmente. Poi ovviamente se nel frattempo fai anche una ricarica del gas il fresco ? anche + evidente. Io cmq non l'ho fatta e l'impianto funziona normalmente.

Ora non dico che quello che ? capitato a me ? legge, ma penso che si possa intuire che il rabbocco non ? sempre l'operazione che risolve. Senz'altro ? quella che "tampona" la scarsa efficenza, ma se dopo 1 anno o 2 uno ? ricostretto a caricare di nuovo il gas....................................................

Cmq la certezza non l'ho nemmeno io, infatti cercavo conferme, ma non vorrei che il voler caricare il condizionatore sia diventato + un business che altro.

Rispondi