troppo fumo dal tubo di scarico

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

luca146
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 4
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio feb 26, 2009 02:50:06
Località: Palermo

troppo fumo dal tubo di scarico

Messaggio da luca146 »

salve a tutti! possiedo un'alfa 146 1.4 ts del 98 con 133.000 km. non ho fatto ancora il cambio delle candele dei 100.000 questo potrebbe influire sul fatto che la mia alfa fa troppo fumo? o altrimenti cosa potrebbe essere?grazie mille per la risposta in anticipo per me ? importante.a presto!
LUCA GUASTELLA ALFA 146 1.4 TS

Avatar utente
alfaseby
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 32
Iscritto il: dom feb 08, 2009 17:43:02
Località: sicilia

Re: troppo fumo dal tubo di scarico

Messaggio da alfaseby »

luca146 ha scritto:salve a tutti! possiedo un'alfa 146 1.4 ts del 98 con 133.000 km. non ho fatto ancora il cambio delle candele dei 100.000 questo potrebbe influire sul fatto che la mia alfa fa troppo fumo? o altrimenti cosa potrebbe essere?grazie mille per la risposta in anticipo per me ? importante.a presto!
ciao luca146, dipende se fa fumo bianco o fumo nero, le motivazioni possono essere tante, se non erro la tua ? a benzina.
cmq nelle peggiori delle ipotesi quando un'auto fa fumo eccessivo potrebbe essere che brucia pi? olio del dovuto oppure acqua e olio si mischiano assieme e durante la fase di combustione brucia il tutto.
magari spieghi meglio che fumo si tratta se per caso ? nero o bianco, se lo noti di mattina appena messa in moto (e questo ? normale), vedi magari qualche info in pi? ci aiuta un p? tutti........ :D :D :D
Solo e per sempre ALFA...

luca146
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 4
Iscritto il: gio feb 26, 2009 02:50:06
Località: Palermo

risposta

Messaggio da luca146 »

ciao alfaseby grazie per l'attenzione prima di tutto!si tratta solo ed esclusivamente di fumo bianco.fino a qualche settimana fa non faceva tutto questo fumo.ma da qualche giorno a questa parte mi accorgevo di questo fino a che ieri sera mentre la stavo parcheggiando noto dallo specchietto retrovisore un'enorme quantita di fumo specialmente quando si accelera.sai dirmi qualcosa?le candele c'entrano?grazie mille
LUCA GUASTELLA ALFA 146 1.4 TS

Avatar utente
Quadrifoglio91
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 195
Iscritto il: gio gen 08, 2009 18:11:28
Località: Bassano del Grappa (VI) ma la mente ? ad Arese

Messaggio da Quadrifoglio91 »

ciao luca e benvenuto :wink:

credo che le candele possano influire perch? dopo un tot di chilometri se non vengono sostituite o pulite vi pu? essere difficolt? all'avviamento oppure mancate accensioni che possono compromettere la combustione e quindi creare quel fumo bianco di cui parli.... questo secondo il mio parere.... :wink:
Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992)
ImmagineDAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Mi pare che:

FUMO BIANCO=OLIO BRUCIATO=QUALCOSA DA RIFARE

QUALCOSA=CILINDRI oppure PISTONI oppure FASCE oppure TESTATA...


Spero (per te) di sbagliarmi :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
Quadrifoglio91
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 195
Iscritto il: gio gen 08, 2009 18:11:28
Località: Bassano del Grappa (VI) ma la mente ? ad Arese

Messaggio da Quadrifoglio91 »

Daniele147 ha scritto:Mi pare che:

FUMO BIANCO=OLIO BRUCIATO=QUALCOSA DA RIFARE

QUALCOSA=CILINDRI oppure PISTONI oppure FASCE oppure TESTATA...


Spero (per te) di sbagliarmi :wink:
guardando in internet (visto che ho tanta voglia di imparare) pu? essere che hai ragione Dani.... per? non potrebbero essere anche le candele dato che la 146 in questione ha 133000 km e la sostituzione ? prevista a 100000 :?: bisogna considerare il fatto che una cattiva combustione danneggia anche il catalizzatore...... cosa ne pensi :?: se sparo stronzate abissali perdonami :oops: .... del resto ? anche una delle ragioni per cui mi sono iscritto quella di imparare.......
Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992)
ImmagineDAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

il fumo bianco non c'entra nulla con le candele...come dice daniele riguarda uno di quei problemi elencati...anche se io a sto punto, visto il chlometraggio opterei per le fasce dei pistoni andati
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

luca146
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 4
Iscritto il: gio feb 26, 2009 02:50:06
Località: Palermo

risposta 2

Messaggio da luca146 »

GRAZIE A TUTTI ALFISTI PER L'AIUTO E LE RISPOSTE.UN'ULTIMA COSA....VISTO CHE LE CANDELE NON DOVREBBERO ESSERE IL PROBLEMA A COSA POSSO ANDARE INCONTRO CONTINUANDO AD USARE LA MACCHINA IN QUESTO STATO?A QUANTO POTREBBE AMMONTARE IL DANNO?MI SENTO COMPLETAMENTE SPAESATO PERCH? ? LA PRIMA ALFA CHE POSSIEDO E SINCERAMENTE DENARO PER CAMBIARLA NON NE HO QUINDI ME LA VOGLIO TENERE STRETTA.GRAZIE ANCORA A TUTTI!
LUCA GUASTELLA ALFA 146 1.4 TS

Avatar utente
alfaseby
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 32
Iscritto il: dom feb 08, 2009 17:43:02
Località: sicilia

tanto!!!

Messaggio da alfaseby »

ciao luca146 per quanto riguarda il danno in euro, credo proprio sui 1000 cmq io sinceramente non credo che la tua 146 bruci olio....
prova a piazzare lo specchietto pi? vicino allo scarico dagli una bella stirata e vedi se fa fumo bianco...facci sapere anche perch? un'auto che brucia olio la brucia al minimo e quando sale di coppia quindi :idea: :idea: se non fa fumo quando la stiri il problema sta da un'altra parte che scopriremo tranquillo io intanto mi documento di pi? su quella versione di motore......ciao ciao....
Solo e per sempre ALFA...

luca146
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 4
Iscritto il: gio feb 26, 2009 02:50:06
Località: Palermo

risposta 3

Messaggio da luca146 »

questo fumo bianco esce sia quando ? ferma ovvero in folle..che quando provo ad accellerare per? in quest'ultima non si vede molto a dire il vero..di pi? quando faccio manovra o posteggio insomma quando il vento nn influisce con il fumo.la macchina a livello di motore non sembra darmi problemi..? sempre la stessa. ho provato pi? volte a tirarla e i suoi 103 cv rispondono alla perfezione.non so cosa possa essere il problema. questa macchina nn ha mai fatto fumo di questa portata anche perch? la tengo sempre sotto occhio e quindi adesso vorrei proprio risolvere questo problema.cmq ripeto le prestazione sono sempre le stesse. il rumore del motore anche.questo fumo esagerato??!!grazie mille seby per l'impegno!!grazie a tutti!
LUCA GUASTELLA ALFA 146 1.4 TS

Avatar utente
alfaseby
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 32
Iscritto il: dom feb 08, 2009 17:43:02
Località: sicilia

Re: risposta 3

Messaggio da alfaseby »

luca146 ha scritto:questo fumo bianco esce sia quando ? ferma ovvero in folle..che quando provo ad accellerare per? in quest'ultima non si vede molto a dire il vero..di pi? quando faccio manovra o posteggio insomma quando il vento nn influisce con il fumo.la macchina a livello di motore non sembra darmi problemi..? sempre la stessa. ho provato pi? volte a tirarla e i suoi 103 cv rispondono alla perfezione.non so cosa possa essere il problema. questa macchina nn ha mai fatto fumo di questa portata anche perch? la tengo sempre sotto occhio e quindi adesso vorrei proprio risolvere questo problema.cmq ripeto le prestazione sono sempre le stesse. il rumore del motore anche.questo fumo esagerato??!!grazie mille seby per l'impegno!!grazie a tutti!
cambia distributore/rifornimento e guarda che il problema non lo fa pi?..
fai questo e poi dimmi....
Solo e per sempre ALFA...

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Re: tanto!!!

Messaggio da ispanico156 »

alfaseby ha scritto:ciao luca146 per quanto riguarda il danno in euro, credo proprio sui 1000 cmq io sinceramente non credo che la tua 146 bruci olio....
prova a piazzare lo specchietto pi? vicino allo scarico dagli una bella stirata e vedi se fa fumo bianco...facci sapere anche perch? un'auto che brucia olio la brucia al minimo e quando sale di coppia quindi :idea: :idea: se non fa fumo quando la stiri il problema sta da un'altra parte che scopriremo tranquillo io intanto mi documento di pi? su quella versione di motore......ciao ciao....
sebastiano, un motore che brucia olio, lo brucia indipendentemente dal numero dei giri :roll:
1000? cmq sono troppi, il danno se si tratta solo delle fasce ? meno costoso
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

il fumo bianco non e' olio: e' acqua :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Avatar utente
alfaseby
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 32
Iscritto il: dom feb 08, 2009 17:43:02
Località: sicilia

Re: tanto!!!

Messaggio da alfaseby »

ispanico156 ha scritto:
alfaseby ha scritto:ciao luca146 per quanto riguarda il danno in euro, credo proprio sui 1000 cmq io sinceramente non credo che la tua 146 bruci olio....
prova a piazzare lo specchietto pi? vicino allo scarico dagli una bella stirata e vedi se fa fumo bianco...facci sapere anche perch? un'auto che brucia olio la brucia al minimo e quando sale di coppia quindi :idea: :idea: se non fa fumo quando la stiri il problema sta da un'altra parte che scopriremo tranquillo io intanto mi documento di pi? su quella versione di motore......ciao ciao....
sebastiano, un motore che brucia olio, lo brucia indipendentemente dal numero dei giri :roll:
1000? cmq sono troppi, il danno se si tratta solo delle fasce ? meno costoso
richi mio no, nelle 1000 euro io conteggiavo tutto fasce pistoni e tutto perch? penso uno che apre il motore revisiona tutto credo...
e poi come dice il nostro gt fumo bianco sta per acqua non per olio quindi io penso che e consideriamo il perfetto funzionamento del motore del nostro conregionista=stessa regione (concittadino=stessa citt? Giusto)
il fumo pu? derivare anche dalla presenza di acqua nel carburante!!!
? un ipotesi da valutare per questo gli ho detto di cambiare magari distributore

a voi ragazzi non ? mai capitato di trovare acqua nel diesel capita
a me ? capitato per esempio e da oggi solo cane 6 zampe ......
ciao campioni e forza catania 4 0 contro il palermo ciao richiiiiiiiiiiiiiii
Solo e per sempre ALFA...

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

il fumo bianco ? anche olio... :wink:
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Rispondi