L'ALFA PER MIO FIGLIO

Presentatevi e scrivete qua tutto ci? che NON riguarda le auto

Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, webmaster

Rispondi
RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Sono in sardegna, vi risponder? lunedi o se riesco domenica sera. Vi chiedo solo di non rigirare le mie parole a vostro piacimento.

Ciao

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

Daniele147 ha scritto: Si, ma un conto ? averla come storica (Tenuta maniacalmente, pochi chilometri molte spese), un conto ? usarla tutti i giorni e finire inevitabilmente per avere una macchina vecchia che va inesorabilmente verso la distruzione e che non offre quello a cui si ? abituati... e poi la 75 almeno ha la TP transaxle, la 164 NO!
1) Una 164 super del 1997 se ben tenuta pu? circolare tranquillamente senza dare grossi grattacapi. Quella che io posseggo dal 1991 e che non tengo certo come storica ha gi? percorso oltre 260000km senza colpo ferire, tanto ? vero che altre auto passano, altre si aggiungono, ma lei resta... Del resto anche le macchine moderne, a esser maltrattate, si disfanno, forse pi? rapidamente di quelle "vecchie".

2) Lasciando perdere la 75, qua c'? qualcuno che deve rendere conto di aver affermato che la 164 ? preistoria, motopeschereccio, meno sicura di una 155, di progettazione vecchia e altre amenit?. Di questo bisogna parlare, non della 75... Io non ho ancora letto nulla a riguardo :wink:
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

Avatar utente
gianpietro
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 122
Iscritto il: mar gen 06, 2009 17:50:33
Località: Bassano del Grappa (VI)

Messaggio da gianpietro »

ciao, condivido, condivido talmente tanto, da invitare a chi, critica cos?, :smt075 gratuitamente un mezzo che a livello vendite ha sbarbato crucchi e francesi assieme :) ha portato in giro Presidenti e Ministri (e quelli se le auto non sono valide non ci salgono) :twisted: io ne ho avute come vedete due, le ho cambiate per altre Alfa; per mio figlio, forse ? vero, per iniziare a guidare forse non ? il caso, ma da questo a dire quanto scritto sopra. Ma forse quella critica di motopeschereccio, se non sbaglio, la voglio leggere come un invito per un ragazzo di 18 anni di guidare un'auto pi? piccola, e magari pi? recente. E in questa maniera quel termine 'marinaresco' lo potrei anche digerire; ma se qualcuno la pensa sul serio cos?, allora la Giulia che uso spesso, o chi usa l'alfetta per andare a lavorare che termine dovremmo dargli :?: :?: Dai, tra poco mi arriver? la mail con le foto del 164, mi hanno chiesto 2000euro, sono forse tanti per il 164, ma bisogna vedere come ? messo e lo stato in cui si trova. Appena arriva io o quadrifoglio91 le pubblichiamo subito. Siete dei grandi tutti Voi. Ciao :wink: :wink: :wink:
Il mio passato: Giulietta 1.3 '78, 2.0 TD '83, 1.3 '82-75 1.8 IE '90-164 TS '91-164 Super TS '95-156 1.8 TS '98
Il presente: 166 2.4 JTD (2000)-Giulia Super 1.3 '72
Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

ho avuto l'onore di salirci, un'auto eccezionale
Immagine

alfo
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:32:04
Località: palermo

Re: L'ALFA PER MIO FIGLIO

Messaggio da alfo »

gianpietro ha scritto:cari amici, ho ancora bisogno di voi; vi spiego perch?. Mio figlio :D , per la nostra web conosciuto in 'quadrifoglio91', tra poco avr? la sospirata patente. Lui vuole comperarsi la 156ts1.8 oppure la coupe 1.8ts. Per quanto mi riguarda, ne sarei felice, per il semplice fatto di avere un'altra alfa in casa. Ma siccome lui, dopo il diploma vuole intraprendere la carriera militare, lo sto convincendo, senza riuscirci :cry: a regalargli la mia 166jtd, che ha poco pi? di 100000 km, ? perfetta e non consuma niente. Almeno si fa per cos? dire le ossa,per poi quando avr? pi? possibilit? economica, e abbia imparato meglio a 'pilotare' si possa comperare l'Alfa dei suoi sogni. Ripeto, gliela regalo magari con il pieno, e lui niente, vuole comperarsela con i suoi risparmi, ma una di quelle due! :twisted: E' sottinteso che lasciandogli la 166 io acquisterei la 166 ultima serie o in alternativa la 159, quindi quadrifoglio91 avrebbe a volte a disposizione anche la mia prossima alfa!!! So che queste sono questioni familiari, ma essendo legate a doppio filo con le Nostre Alfa, potete dare un consiglio direttamente a lui se la mia idea ? giusta oppure no??. grazie a voi tutti! :wink:
Mi adotti? :lol:
molti nemici, molto onore.

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Inizialmente l'idea era quella di rispondere seriamente ma rileggendo mi rendo conto che ? inutile. E' inutile per tre motivi:

1. E' inutile parlare con chi, essendo povero di motivazioni tecniche, aspetta che qualcuno si schieri con lui in modo da giocare al "bischero nel mezzo". Non solo poi si diverte a giocare a bischero nel mezzo....lo fa anche barando e mettendemi in bocca parole che non ho mai detto. Nello specifico mi riferisco a questo:
Lasciando perdere la 75, qua c'? qualcuno che deve rendere conto di aver affermato che la 164 ? preistoria, motopeschereccio, meno sicura di una 155, di progettazione vecchia e altre amenit?. Di questo bisogna parlare, non della 75... Io non ho ancora letto nulla a riguardo
Non ho mai detto che la 155 ? pi? sicura della 164 :shock: :shock: ...ne qui ne in nessun post in questo forum...se bruciato ercto o come ti chiami...cambia pusher :shock:

2. L'attacco personale... :lol: :lol: :lol: ...che buffone :roll: . Ma tu pensi che io cambi le mie teorie in base alla macchine che possiedo? :lol: Io che chiamo la mia 155 tempraccia? A me sembra invece che sei tu quello ad essere intervenuto solo quando la tua auto ? stata tirata in ballo...a me sembra che sia l'altro tuo compare (tra le altre cose falso come giuda) a dire un p? ovunque che alfa non ha nulla da recuperare, che audi ci fa un baffo, che col suo 2.0 TS da la biada ai biemmers, che con la 75 oggi si possa umiliare tutte le altre auto, ecc ecc :lol: :lol: ....e tu dici a me che ho la visione distorta e che difendo l'indifendibile? Con quali motivazioni poi? Ah giusto...nessuna motivazione per chi guida le VERE alfa 8) 8)

3. La questione MOTOPESCHERECCIO che ha fatto scoppiare coloro che di ALFA SE NE INTENDONO veramente :P :roll: . Cio?...mi sento un p? scemo a spiegarvelo, o meglio sono ancora incerto sul fatto che voi ci siate...perch? spero con tutto il cuore che ci facciate.
Per farmi capire vorrei fare un esempio citando un nostro amico alfista che non ha preso parte a questa discussione. Gta V6 24v a causa della scarsezza della gamma alfa ? dovuto passare alla concorrenza acquistando una AUDI A6 3.0 TDI. Qualche tempo fa io e Gta ci siamo fatti prendere la mano e abbiamo avuto uno scontro tra appassionati. Durante questo scontro, io criticando la scarsa agilit? della sua A6 l'ho definita inizialmente INCROCIATORE e in seguito MOTOPESCHERECCIO. Ora io mi chiedo il motivo per cui Gta non ha frainteso il termine mentre voi si. Io credo che ammettere la scarsa agilit? e la goffaggine di una segmento E concepita negli anni 80 non sia blasfemo, anzi credo che sia corretto, molto corretto....anzi ? la verit? :wink: ...se poi vogliamo dire che la 164 si muove tra le curve come una S2000 diciamolo pure ma per favore non lamentiamoci quando il 90% dei forum in internet prende per il cul.o gli alfisti.

ma questo ? un altro discorso...il punto ? che Gta ha insaccato senza problemi la critica alla sua auto DI ULTIMA GENERAZIONE capendone il significato e non lamentandosi mentre qui si parla di una segmento E di 3 generazioni fa come l'arma definitiva...soprattutto per un neopatentato :?

L'alfa romeo 164 FU una grande auto....fu come voce del verbo essere tempo PASSATO MOLTO REMOTO. :wink:

I tempi cambiano, le auto pure e per ricondurmi alla storia del chilometraggio cambiano anche le esigenze degli automobilisti. :wink: 8)

I miei omaggi

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

Scusa Ricc ma se ti riferisci a me mi sembra assai inopportuno quello che dici, in quanto io scrivo quello che penso!
Immagine

Avatar utente
Quadrifoglio91
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 195
Iscritto il: gio gen 08, 2009 18:11:28
Località: Bassano del Grappa (VI) ma la mente ? ad Arese

Messaggio da Quadrifoglio91 »

Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992)
ImmagineDAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!

Avatar utente
Quadrifoglio91
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 195
Iscritto il: gio gen 08, 2009 18:11:28
Località: Bassano del Grappa (VI) ma la mente ? ad Arese

Messaggio da Quadrifoglio91 »

ecco le foto del Super motopeschereccio :lol: :lol: :lol: per?..... si tratta bene il pescatore eh :?: :D

? come la volevo :twisted: volante in legno ed interni blu, 2.0 TS (1995 cc con 144 CV) :twisted: :twisted: per? 2000 banane sono un po' troppe...... cercher? di tirare giu a 1200/1300 al massimo........
Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992)
ImmagineDAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Si si tu dici quello che pensi ale, ma prova a farlo sempre non solo quando arriva il compare...e magari prova a motivare qualche cosa ogni tanto. :roll:

Anzi dato che guidi una 156 (anzi una tipo...come ? stata definita qui) fai una cosa. Prendi una 164 e vai a farci un giro in montagna, scannala un p? e poi riprendi la tua tipo e fai lo stesso percorso. Poi torna qui e dici onestamente se sta meglio in strada la tua tipo o la 164, mi spieghi quale delle due traziona meglio, mi spieghi quale delle due tiene meglio la strada, quale frena meglio, quale delle due ha uno sterzo migliore e con quale hai fatto registrare il tempo pi? basso. Non ? importante per noi giovincelli ma mi dici anche quale delle due auto ti ha comunicato le sensazioni migliori.

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

RiccAlfa ha scritto:Si si tu dici quello che pensi ale, ma prova a farlo sempre non solo quando arriva il compare...e magari prova a motivare qualche cosa ogni tanto. :roll:

Anzi dato che guidi una 156 (anzi una tipo...come ? stata definita qui) fai una cosa. Prendi una 164 e vai a farci un giro in montagna, scannala un p? e poi riprendi la tua tipo e fai lo stesso percorso. Poi torna qui e dici onestamente se sta meglio in strada la tua tipo o la 164, mi spieghi quale delle due traziona meglio, mi spieghi quale delle due tiene meglio la strada, quale frena meglio, quale delle due ha uno sterzo migliore e con quale hai fatto registrare il tempo pi? basso. Non ? importante per noi giovincelli ma mi dici anche quale delle due auto ti ha comunicato le sensazioni migliori.
Ma ? ovvio: la 75 :lol: :lol: :lol:
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

Ricc: premesso che io non ho compari qui dentro, cio? che ho detto ? che la 164 per me era ed ? ancora un'ottima macchina, alla faccia del pescamerluzzi, ma come fai a confrontarla con la 156???????
e se tu mi dai del falso perch? io sostengo che la mia tipo da della biada ai biemmer o audi lasciatelo spiegare una volta per tutte: i cavalli, le coppie, le trazioni e le sospensioni non sono tutto nel confronto tra due o pi? vetture, conta estremamente anche il "manico"...
Ora, siccome non ho problemi a dire che molto modestamente sono in possesso di un certo "manico" ecco che questo "manico" accoppiato al 2.0 t.s. diventa un binomio molto ostico da superare strada...credo di essermi spiegato... :twisted:
D'altra parte non dimenticare che sulla strada tu puoi anche avere l'auto pi? potente ma se non hai il manico mangi la polvere, come diceva mio nonno.
Immagine

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

RiccAlfa ha scritto:Si si tu dici quello che pensi ale, ma prova a farlo sempre non solo quando arriva il compare...e magari prova a motivare qualche cosa ogni tanto. :roll:

Anzi dato che guidi una 156 (anzi una tipo...come ? stata definita qui) fai una cosa. Prendi una 164 e vai a farci un giro in montagna, scannala un p? e poi riprendi la tua tipo e fai lo stesso percorso. Poi torna qui e dici onestamente se sta meglio in strada la tua tipo o la 164, mi spieghi quale delle due traziona meglio, mi spieghi quale delle due tiene meglio la strada, quale frena meglio, quale delle due ha uno sterzo migliore e con quale hai fatto registrare il tempo pi? basso. Non ? importante per noi giovincelli ma mi dici anche quale delle due auto ti ha comunicato le sensazioni migliori.
Proviamo ancora...
Innanzitutto io e alessandro non siamo compari, siamo solo due persone che si sono trovate d'accordo sull'idea (e ce ne sono altri come noi, per fortuna) che la 164 non ? un motopeschereccio. Abbiamo anche provato a motivare la nostra opinione, ma evidentemente tu (come noi facciamo con te, del resto :wink: ) hai colto solo gli spunti che pi? ti facevano comodo.

In questo modo non solo hai evitato di motivare seriamente la tua opinione (se poi motopeschereccio era un modo di dire, morta l?, ma mi pare che invece te la sei presa un bel po'...), ma ti sei anche garantito la possibilit? di definirci compari e, per quello che mi riguarda, hai insinuato che faccio uso di droghe e mi hai anche dato del buffone. Nello stesso tempo sostenevi che io ti avevo rivolto un attacco personale, quando io al massimo criticavo le "doti" della 155 (che tu chiami tempra, ma mi pare, posso sbagliare, che ogni tanto per? narri o sottintendi di aver bastonato qualche concorrente pi? moderna)... :roll:

In pi?, mentre ci/mi accusi di metterti in bocca cose che non hai detto, tu stesso parli come se noi avessimo confrontato la 164 con la s2000. Parli di neopatentati e io avevo ben scritto "a prescindere". Anche il confronto che proponi tra 156 e 164 ? assurdo: nessuno ha parlato di una 164 che randella le 156 sui tratti di MONTAGNA e nessuno ha detto che la 164 ? "meglio" di una 156. Di fatti ? vero che la 156 ha uno sterzo migliore, un assetto pi? moderno ecc... Qui (o meglio IO, poi non so se il pensiero di alessandro ? identico al mio) si ? solo detto che, nel complesso (ad esempio oltre ai time trial in montagna esistono anche le autostrade, cos? come uno potrebbe guardare al compromesso tra confrot e prestazioni, avere certi motori nel cofano), la guida di una 164 pu? risultare anche oggi soddisfacente e, in generale, non troppo inferiore, se cos? si pu? dire, a quella delle sue eredi. Anzi, se vuoi la mia opinione (che rimane tale), sotto certi aspetti una 164 potrebbe anche essere preferita ad auto pi? moderne. Tanto pi? che Daniele parlava della sua del '90, ma non dimentichiamo che dal '91 furono apportate notevoli migliorie a sterzo, freni e impianto elettrico (quest'ultimo definitivamente perfezionato proprio con la serie super)... E sia chiaro che parlo solo per "onor del vero", nel senso che, da appassionato, soffro a sentir definire la 164 in certi modi da persone che si dichiarano appassionati di alfa romeo dal 1910 ad oggi...
Il fatto di averne una semplicemente mi consente di sapere quello che dico, dato che a me non piace parlare di cose che non so o per sentito dire, come fanno a volte alcuni pretendendo anche di avere ragione :wink: Del resto nessuno di quelli che l'ha guidata si sogna di definirla motopeschereccio :?

Sono su questo forum da molto prima di te. Direi che sono iscritto da quando "questo" forum nemmeno esisteva. Tutti sanno che non mi piace scrivere molto per accumulare post, n? amo attaccar briga via rete. Quando non ho pi? condiviso la linea del forum ho semplicemente smesso di postare. Poi a volte mi capita di leggere cose che reputo inesatte, aggiungici sana passione ed ecco che rispunto fuori. Ma io parlo solo di macchine, mai di persone. E non mi permetto di dare del buffone, del compare, del drogato o del falso a persone che non posso guardare negli occhi :wink: Soprattutto quando queste hanno semplicemente espresso e motivato una loro opinione.

Se tu avessi letto con pi? calma quello che era stato scritto avresti colto il salvagente lanciatoti da gianpietro e avresti chiuso la questione "illuminandoci" di quelle conoscenze che solo tu hai e per le quali ci reputi cos? ignoranti da non meritare nemmeno una risposta civile. Invece te ne vai in giro a definire le macchine degli altri motopescherecci, a dare giudizi apocalittici su cose e utenti che non condividono le tue idee (quasi mai frutto di esperienza diretta) scrivendo post stile avvocato azzeccagarbugli. Ad altri pu? non dar fastidio, io, visto che alla fine ci son capitato, preferisco fartelo presente.

Ora, se senza rancora vogliamo parlare di auto e se, nello specifico, vogliamo discutere se la 164 ? o no un motopeschereccio e perch? (magari in un altro topic), benissimo. Altrimenti, dato che mi urta sentirmi chiamare buffone, ti saluto cordialmente...

grazie per gli omaggi :lol:
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

Aggiungo e confermo che erichto ed io non siamo compari ma evidentemente molto amanti di vecchie alfa mai morte...
E ovviamente....quando si parla di 75 mi viene il prurito sulle mani.... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Peraltro ? stata citata la honda S2000, macchina secondo me pazzesca e pi? volte tirara fuori dal sottoscritto in passato ma per confronti pi? azzeccati, non certo quello del time trial in montagna dove la sua poca coppia in pi? rispetto ad un t.s. non potrebbe fare una grande differenza...
Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

:lol: :lol:

Guarda che le risposte alle tue domande ci sono gi?. :lol:

Inoltre non sono io ad aver chiamato tipo tutte le alfa del dopo75 e non mi sono offeso nel leggerlo.
Tu sei un buffone e ti spiego anche il motivo. Sostieni che non ti permettersti mai di offendere qualcuno che non puoi guardare negli occhi ma in tutto il tuo post non fai altro che quello. Insomma sei l'esempio lampante che si pu? dire tutto e il contrario di tutto, ovviamente senza dimostrare nulla.

Ho definito la 164 motopeschereccio perch? OGGI un'auto segmento E concepita negli anni 80 ? un barcone. Se a questo aggiungi il fatto che avendo una certa et? comincia a puzzare da barcone diventa motopeschereccio...come ho gi? detto perch? a capire sono sempre quelli che non si dichiarano alfisti VERI mentre gli altri (nello specifico i due compari) colgono il tutto come provocazione? :lol:

Inoltre continui a rigirare la frittata...ti ho detto di cambiare pusher non che sei drogato, prendi le cose per quelle che sono, non farci film sopra. Se uno mi mette in bocca cose assurde che non solo non ho mai scritto ma non riesco nemmeno a pensare credo che qualcosa nei suoi neuroni non funzioni, oppure penso che sia in mala fede ma preferisco la prima perch? spero che nessuno perda tempo a scrivere cose in mala fede :shock:

E poi anche daniele ne ha avuta una e non ? del tutto concorde con te :lol: :lol: ...insomma il tuo post contiene veramente pochi spunti.

la parte pi? interessante ? quella dell'avvocato azzeccagarbugli. Ti dico solo che tutti mi considerano una persona molto schematica, i miei studi hanno sicuramente contribuito alla mia schematicit? quindi una figura umanistica come l'avvocato che prevede la mediazione non si addice per nulla a me. :wink:

Tengo a precisare che ancora una volta dici il falso riguardo la mia auto. Ne parlo veramente poco proprio perch? preferisco parlare delle alfa che verranno e delle soluzioni tecniche che adotteranno e che spero adottino. I miei confronti notturni con vetture pi? moderne si limitano a spari sul dritto. per farti un esempio da poco ho avuto un incontro-scontro con una A3 tdi 140cv...due spari al semaforo e quello anche se di poco ? stato dietro. Al terzo semaforo mi ha affiancato e gli ho chiesto se voleva una birra. Ci siamo fermati, conosciuti e abbiamo parlato. Con lui ho tranquillamente ammesso che la mia auto pu? difendersi solo sul dritto a fino a certe velocit?, sul misto dopo tre curve lui sparirebbe davanti a me. A me vien facile ammettere queste cose perch? sono VERE e NORMALI. Tutte le auto fanno il loro tempo tranne la 75 e la 164 :lol: :lol:

Rispondi