AlfaRomeo Giulietta (1977-1985)

AlfaRomeo Giulietta 1977 - www.mitoalfaromeo.it -
AlfaRomeo Giulietta 1977 – www.mitoalfaromeo.it –

Presentata alla stampa a Taormina nel 1977, riprende dall’Alfetta pianale e sospensioni; ha una linea slanciata, consmi cntenuti, ottima e bilanciata frenatura come da migliore tradizione Alfa.

 

 

 

alfa-giulietta-77-post
IL design è tipico delle Alfa dell’epoca con nervatura centrale che la percorre per tutta la lunghezza, chiude il profilo a cuneo. Interni comodi e funzionali dotati di appoggiatesta anteriori è motorizzata con il 1.3 ed il 1.6 bialbero (95cv e 109cv); cambio a 5 rapporti installato al posteriore con frizione e differenziale come sull’Alfetta. Nel 1978 debutta anche la versione 1.8 bialbero da 122cv ma con i medesimi conusmi della 1.6, ci sarà anche la versione 2.0 con 130cv per il mercato estero e venduta in Italia a partire dal 1980. Lievi cambiamenti per la versione restyling del 1981, nel 1983 debutta la versione “Turbodelta” è un 2.0 bilabero con Turbocompressore dell’Alfa AVIO con 170cv dotata di compressore valvole di scarico al sodio, radiatore dell’olio, freni autoventilanti e sospensioni con settaggio diverso. Nel 1985 la Giulietta è sostituita dall’Alfa 75.

 

null

 

Motore a 4 cilindri
Cilindrata: cc 1570
Potenza massima: CV 109 a 5600 giri/min;
Distribuzione: valvole a V in testa, due assi a camme in testa, doppia catena
Freni: a pedale -> impianto idraulico -> anteriori a disco e posteriori a disco sospesi con servofreno
Passo: 2,510 m
Peso in ordine di marcia -> 1100 kg
Velocità massima: Km/h 175 in 5^

 

Commenti

commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *