Alfa Romeo 8C 2900B Le Mans 1938

Alfa Romeo 8c 2900 è una delle vetture più prestigiose del Biscione. Equipaggiata con un 8 cilindri in linea bialbero 2.9 sovralimentato con doppio compressore e con 220cv di potenza, il massimo per l’epoca rappresenta un assoluto punto di riferimento per le auto anteguerra. Vittoriosa alla Mille Miglia, a Le Mans, passando per la Targa Florio ed anche il GP di Monaco.

SCHEDA TECNICA ALFA ROMEO 8c 2900b
Motore: anteriore longitudinale 8 cilindri in linea bialbero, bi-blocco in lega leggera, teste fisse
Cambio : 5 marce e retromarcia
Sospensioni anteriori: ruote indipendenti, bracci trasversali, molle ed ammortizzatori idraulici
Sospensioni posteriori: ruote indipendenti, braccio longitudinale, balestra trasversale, ammortizzatori idraulici e meccanici
Chassis e carrozzeria: telaio tubolare/pannelli in alluminio – disegno e realizzazione Carrozzeria Touring

Cilindrata: 2905 cc – doppio compressore – carter secco –
Potenza: 220 cv a 5.800 giri/min
Velocità max : OLTRE 230 km/h
PESO : 1000 Kg
Vetture realizzate: 1 -1938




Commenti

commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *