Il B-Suv Alfa Romeo Brennero elettrico e termico debutterà il primo trimestre 2024 e sarà prodotto in Polonia come le cugine Jeep Avenger e Fiat 600

di M.A.

Ne avevamo parlato il 29 dicembre 2020 ( clicca qui) sull’intenzione di Stellantis di lanciare B-Suv a marchio Jeep e Alfa Romeo su base PSA con produzione polacca. Il codice progetto di questo modello è 966 ed il suo nome definitivo sarà comunicato solo in occasione del lancio che la Casa Madre ha previsto per il primo trimestre 2024, si ipotizza nello specifico il lancio al Salone di Ginevra. Ipotesi lunghezza 4,20 metri. La moda dei SUV non accenna a fermarsi e Stellantis ha ritenuto di estendere questa filosofia anche al segmento B-Suv per aggredire anche questo segmento di mercato. Dopo Alfa Stelvio e Alfa Tonale che sono state progettate e vengono prodotte in Italia con piattaforme dedicate del Gruppo FCA ( pianale Giorgio per Stelvio e pianale FGA Small per Tonale) il Biscione targato PSA ha confermato in nome delle economie di scala l’utilizzo della piattaforma francese E-CMP su questo modello.

ALFA BRENNERO – PRIMO SUV DEL BISCIONE PRODOTTO FUORI DALL’ITALIA

Il Brennero è il primo modello del Biscione che sarà prodotto fuori dall’Italia, precisamento sarà prodotto in Polonia a Tichy. Il modello condivide il pianale di origine francese con Jeep Avenger, Fiat 600, DS 3 Crossback, Peugeot 2008 e Opel Mokka. Lo stabilimento polacco realizzato dalla Fiat nel 1992 è uno dei migliori del l’ex Gruppo FCA sia in termini di qualità produttiva che di innovazione tecnologica. Qui sono stati prodotti i seguenti modelli: Fiat 126, 127, Uno, Siena, Palio, 500, Panda II, Lancia Ypsilon, Abarth 500, Ford Ka II.

COSA C’E’ REALMENTE DEL KNOW-HOW ALFA ROMEO NEL MODELLO BRENNERO DI IMMINENTE USCITA?

Ma cosa avrebbe di Alfa Romeo questo modello, a parte il marchio sul cofano? I puristi della marca non condividono questa francesizzazione dei marchi ex FCA e nello specifico del Biscione. L’Alfa Romeo merita altre considerazioni che non possono essere deluse. La piattaforma E-CMP è quella del Gruppo PSA ed anche se è prevista la commercializzazione del modello con un motore termico, alla fine sarà utilizzato un propulsore francese, come è stato fatto per la cugina Jeep Avenger che monta il 1.2 T3 GSE 100cv benzina con la distribuzione a bagno d’olio che sconta grossi problemi di affidabilità. La nuova proprietà del Biscione come vuole differenziare in termini motoristici e dinamici questo modello rispetto ai cloni Jeep/DS/Opel/Peugeot/Fiat ?

Commenti

commenti

10 pensieri riguardo “Il B-Suv Alfa Romeo Brennero elettrico e termico debutterà il primo trimestre 2024 e sarà prodotto in Polonia come le cugine Jeep Avenger e Fiat 600

  • 14 Settembre 2023 in 22:50
    Permalink

    DS 3 Crossback e l’attuale restyling DS 3 viene prodotta nello Stabilimento di Poissy (Francia), non in Polonia ! le altre cugine a marchio generalista in terra polacca

    Rispondi
    • 16 Settembre 2023 in 07:12
      Permalink

      L’alfa Romeo deve montare un motore Alfa e non uno francese….
      Anche Mercedes montava un motore Renault sulla CLA 1.5 e ora si è ricreduta

      Rispondi
      • 16 Settembre 2023 in 10:06
        Permalink

        Povera ITALIA con l’avvento dell’avvocato, del suo compagno di merende e dell’erede di diverso cognome….sono riusciti, con un colpo solo, a distruggere tutta la migliore imprenditoria ITALIANA….la prima FIAT, la Grande ALFA ROMEO (quando vedo passare un Alfa Romeo mi tolgo il cappello), la LANCIA, la Maserati, ecc. ecc. c’e bisogno di dire altro, se non che per fortuna ci sono altri marchi NON ITALIANI (purtroppo) che tengono Grande il nome dei loro Marchi ed ai quali ci rivolgeremo se vogliamo qualità e storia….

        Rispondi
        • 16 Settembre 2023 in 16:40
          Permalink

          Anno distrutto il made in Italy ora si sono messi a costruire vetture elettriche sapendo che nel prossimo futuro sarà un flop (non comprerei mai vetture elettriche)w il motore termico 👍

          Rispondi
          • 16 Settembre 2023 in 17:12
            Permalink

            L’ ultimo successo Alfa, la Giulietta, messa in soffitta, come a vergognarsi del successo avuto… solo SUV, nessuna nuova Giulietta… AUDI avrà fatto venti evoluzioni di A3… quando un’ auto ha successo qui la affossiamo e facciamo brutte copie delle americanate, senza rispetto per chi ama il marchio storico Alfa…

    • 16 Settembre 2023 in 13:05
      Permalink

      Ringraziamo per la segnalazione, abbiamo rettificato. MitoAlfa Staff

      Rispondi
  • 16 Settembre 2023 in 12:03
    Permalink

    Una vergogna che modelli così importanti vengano prodotti in Polonia e con motorizzazioni straniere che oltretutto presentano problemi

    Ridicolo che jeep avenger sia stata commercializzata con il benzina che aveva dato già problemi alla cinghia e oltretutto con il cambio manuale per non fare troppa concorrenza all elettrico

    Speriamo almeno o che con il bsuv alfa romeo non commettano lo stesso errore e cambino il motore usando anche un ibrido ed il cambio automatico

    Rispondi
  • 16 Settembre 2023 in 19:05
    Permalink

    Ormai di italiano non c’è più nulla
    Così stellantis rafforza la produzione Alfa Romeo e derivati in Polonia , evitando l’eccellenza italiana sulla qualità e sulle progettazioni e realizzazioni dei motori vm di centro (Fe) pertanto questa sarà l’ennesima. Auto identica alle altre , l’unica differenza ???? Lo stemma Alfa Romeo sulla calandra e carrozzeria . L’Italia 0 Polonia 1

    Rispondi
  • 18 Settembre 2023 in 05:40
    Permalink

    Come al solito copiamo tutto quello che e sbagliato , le auto italiane erano rimaste tra le poche in europea a rispettare l’originalità del marchio, stile italiano e soprattutto motori italiani tra i migliori al mondo per affidabiàita e prestazioni . Non facevo altro che dire alle persone comprate le macchine nostre sono le migliori !!! A mio malincuore smetterò di farlo mi sento tradito da qualcosa in cui credevo molto speravo che quello che sentivamo i grandi dirigenti strapagati , capissero il sentimento che l’italiano a verso ciò che crea e lo rispettassero !!!! Invece non l’anno fatto!! SPERO TANTO CHE TUTTI CAPISCANO COSA STANNO FACENDO E DI CONSEGUENZA NON COMPRINO UN PRODOTTO CHE E UN IMBROGLIO!!

    Rispondi
  • 2 Ottobre 2023 in 08:42
    Permalink

    Ennesima vaccata Stellantis, non ce la fanno proprio. BASTA con questi Suv, non se ne può più!! Ma cosa c’entra la Mito con questi carrozzoni da 2 tonnellate? Gli appassionati chiedevano una piccola berlinetta e non un paracarro rialzato, per di più a pile! Ma fallissero pure, tanto per vedere l’Alfaromeo ridotta in questo stato è meglio chiudere i battenti…

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *