STELLANTIS N.V. NON HA AD OGGI UFFICIALMENTE RESO NOTO IL PIANO PRODOTTI 2022-2027. CIS ONO SOLO DELLE DICHIARAZIONI ALLA STAMPA RILASCIATE DAL CEO MR IMPARATO.
2021
Alfa Giulietta ( termine produzione entro la fine del secondo semestre 2020 e non avrà eredi diretti, al suo posto nel 2022 il SUV Tonale)
Alfa Giulia V6 GTA con 540cv – leggi la notizia qui
2022
Alfa Romeo Tonale su base Jeep Compass ( C-SUV )
2024 Alfa Brennero su base Jeep Renegade ( era stata programmata ed ora si attende conferma)
2025 Nuova Alfa Mito/Giulietta ( in attesa di conferma)
2027 Nuova Alfa di segmento E ( in attesa di conferma)
Nel 2019 nell’ultimo piano quinquennale redatto da FCA sono state cancellate le eredi di Alfa Mito, Giulietta,la Nuova Alfetta, la GTV, la 8C ed anche la 4C uscirà di scena. Ad oggi, al netto di ipotesi sul web, non c’è nulla di certo, ivi inclusa la nuova generazione della compatta Alfa Romeo Giulietta. Si attende il Piano Prodotti Alfa Romeo targato Stellantis. Ad oggi non c’è NULLA di ufficiale. Il Tonale è figlio della vecchia gestione FCA e Stellantis ha confermato il modello con il sito produttivo italiano di Pomigliano d’Arco dove oggi viene prodotta la Fiat Panda.
Last update 05/02/2023
E’ vero che il periodo è difficile, ma se continua così il marchio Alfa Romeo se ne va in fumo!
E’ concepibile, secondo voi, che attualmente l’Alfa produca solo quattro modelli: Mito, Giulietta, Alfa 159 berlina e Alfa 159 SW?
Io sono alfista purosangue (finora ho avuto quattro Alfa Romeo, e cioè Alfa 33, Alfa 164, Alfa 166 e Giulietta). Se non si muovono a produrre la Giulia o l’Alfetta dovrò rivolgermi alla BMW, e questo non mi fa affatto piacere!
Saluti a tutti e Forza Alfa Romeo !!!
Gianni
Forzaaaaaa Alfa ti aspettiamo con ansia
Forza Alfa aspettiamo da tanti anni il tuo ritorno Speriamo sia la volta buona …. Se lontana dai speculatori Fiat
Tre SUV 2014 Alfa Romeo crossover e C e D(su base Maserati Levante) SUV!Forza Alfa!Saluti da Bulgaria
Spero solo che sia la MiTo che la Giulietta, rimangano in produzione, secondo me sono le vetture in grado di avvicinare i giovani al marchio, smettendo di produrre questi entry level, si rischia di perdere una grande fetta di mercato (quella dei giovani, che poi sono quelli che hanno ridato visibilità ad un marchio che altrimenti sarebbe defunto, quanti infatti, si possono permettere la 4C o la 8C? 🙂
Bene, ma le BMW serie 4 e le BMW serie 6 e la serie 7 chi le sfiderá?????
La mito dovrebbe essere prodotta per sempre per mettere uno stop alla mini cooper s con la quadrifoglio verde da 240 cv allora va bene, ma se dovete mettergli 170 cv non avrebbe senso visto che tutte le concorrenti superano i 200 cv.
Ci sara’la possibilità di rivedere la 33 in chiave moderna nelle nostre strade?
Se FCA farà morire MiTo e Giulietta abbandonando il segmento B-C concentrandosi su auto per “particolarmente abbienti” togliendo di fatto a tutti gli altri il piacere di guidare un’Alfa Romeo, per nulla che possa contare, quanto è vero Iddio non comprerò mai più nulla che possa essere ricollegato a Fiat o FCA. Lo Giuro.
Certo che FCA dovrebbe capire che necessita un’auto berlina di segmento b,come ancora propongono le case straniere,non tutti possono permettersi suv e crossover ,non solo e non tanto per gli alti prezzi,ma perchè magari non si hanno a disposizione ingressi e garage capienti,ma con le misure di 50 anni fa!!! Ancora c’è la y,nel segmento b,ma è ormai superata,come modello,e poco comoda!
Spero che ritorni l’erede della punto, o mito,magari una bella fiat 600,ammodernata e più grande!
Forza Alfa Romeo a basso la Germania