Pagina 9 di 15

Inviato: dom feb 22, 2009 12:15:45
da alfo
Eccola la delta....ditemi cosa avrebbe di "sportivo"....
Immagine

Inviato: dom feb 22, 2009 14:40:48
da Stulder
alfo ha scritto:Eccola la delta....ditemi cosa avrebbe di "sportivo"....
Immagine
Parliamo di 30 anni fa, o mi sbaglio? E 30 ANNI FA QESTO ERA UN CAPOLAVORO E NON UNA RITMO RIMARCHIATA.


Ciao.

Inviato: dom feb 22, 2009 15:18:49
da Marco-Alfaromeo
Scusate l'OT ma niente vieta che in futuro uscir? una delta Hf integrale un p? pi? "messa" rispetto all'attuale che rispecchier? appunto l'hf integrale di 20 anni fa!

Inviato: lun feb 23, 2009 08:36:23
da RiccAlfa
Ma per favore ragazzi...la delta di 30 anni fa era una comoda berlina da famiglia medio piccola che di sportivo non aveva nulla. Il punto ? che associamo al nome delta sempre e solo la HF integrale edizione limitata ma le cose erano diverse.

Sia chiaro....io sono contro l'utilizzo di questi nomi del passato e di sicuro non l'avrei chiamata delta cos? come mi si accappona la pelle nel pensare all'erede della 159 col nome Giulia :? :?

Io avrei preferito innanzitutto un altro nome ma soprattutto avrei preferito che si continuasse a utilizzare il premium perch? ? un grande pianale 8) 8)

Ah dimenticavo...ormai ? quasi certo che la 149 avr? le indipendenti dietro e noi pensiamo che la Giulia( :? ) avr? le sospensioni della bravo? :lol: :lol:

Inviato: lun feb 23, 2009 11:36:28
da alfo
Esatto, Ric, era proprio quello che intendevo io.
Ai tempi la delta (nei primi anni 80 ero adolescente con una gran passione per le auto) non aveva nulla per cui brillare, checch? ne dica Stulder.
Un onestissima 2 volumi da famiglia.
Altrimenti se la Ford pensasse di sostituire la Mondeo con una rediviva Sierra ce la dobbiamo aspettare esclusivamente in versione Cosworth???!
La Giulia a fine anni 60, tornando a bomba sulle Alfa, ai tempi fece la storia invece non per una versione in particolare, bens? perch? veramente avanti per i tempi: aereodinamica eccezionale (anche se la coda tronca siscit? perplessit?), notevoli chicche meccaniche (valvole di scarico raffreddate al sodio, motore bialbero, freni a disco, ecc...); punte velocistiche degne di concorrenti ben pi? dotate dal punto di vista della cilindrata, ecc...
Insomma, visto che ormai diverrebbe per qualunque casa costruttrice impossibile primeggiare in modo cos? esplosivo, il nome Giulia per il prossimo modello non potr? essere pienamente "meritato" ma sar? un dolcissimo amarcord.

Inviato: ven feb 27, 2009 10:18:54
da webmaster
Potrebbe essere cos? ?

Immagine

Inviato: ven feb 27, 2009 10:24:49
da Vash86
Dico solo una cosa.. STUPENDA!!
Ma sono sicuro che sar? totalmente diversa..

Inviato: ven feb 27, 2009 10:50:22
da Daniele147
boh?
a me non piace per niente... vedremo!

Inviato: ven feb 27, 2009 11:33:04
da Gta v6 24v
webmaster ha scritto:Potrebbe essere cos? ?

Immagine
brutta, sembra una macchina americana alfizzata.....troppo tozza, senza contare il frontale estremamente buono.

Inviato: ven feb 27, 2009 18:58:28
da giovannitv
a me non piace per niente...neanche il frontale,mi sembra poco alfa e poco sportiva! mi piace questa http://www.mitoalfaromeo.com/html/alfa_futuro.asp (fine pagina) e la 169 (se si discostassero il meno possibile da queste foto secondo me ne verrebbe una macchina stupenda). Spero che invece lascino perdere quell'obrobrio della Visconti

Inviato: ven feb 27, 2009 22:48:08
da Vash86
Per? quella Giulia avrebbe il muso stile alfa vecchia (159-brera-spider) e non il muso corrente (mito-8c-milano) quindi la vedo difficile che uscir? cos?. Anche se ammetto sarebbe veramente bellissima.

Inviato: sab feb 28, 2009 10:52:02
da alfagt32
webmaster ha scritto:Potrebbe essere cos? ?

Immagine
fa un po' porsche panamera... per?... non mi spiace affatto

Inviato: sab feb 28, 2009 11:45:18
da Stulder
alfo ha scritto:Esatto, Ric, era proprio quello che intendevo io.
Ai tempi la delta (nei primi anni 80 ero adolescente con una gran passione per le auto) non aveva nulla per cui brillare, checch? ne dica Stulder.
Un onestissima 2 volumi da famiglia.
Altrimenti se la Ford pensasse di sostituire la Mondeo con una rediviva Sierra ce la dobbiamo aspettare esclusivamente in versione Cosworth???!
La Giulia a fine anni 60, tornando a bomba sulle Alfa, ai tempi fece la storia invece non per una versione in particolare, bens? perch? veramente avanti per i tempi: aereodinamica eccezionale (anche se la coda tronca siscit? perplessit?), notevoli chicche meccaniche (valvole di scarico raffreddate al sodio, motore bialbero, freni a disco, ecc...); punte velocistiche degne di concorrenti ben pi? dotate dal punto di vista della cilindrata, ecc...
Insomma, visto che ormai diverrebbe per qualunque casa costruttrice impossibile primeggiare in modo cos? esplosivo, il nome Giulia per il prossimo modello non potr? essere pienamente "meritato" ma sar? un dolcissimo amarcord.
Io ricordo solo che la Delta originale ebbe un successo commerciale
enorme. Poi venne la Delta seconda serie, quella progettatta e concepita in Fiat e derivata dalla Dedra, che nessuno si ricorda talmente era insignificante stilisticamente e tecnicamente.
Adesso abbiamo questa terza serie, progettata sempre dalla Fiat, e ho detto tutto.
Se l'immagine che la gente si ? fatta della Delta originale ? quella di una compatta sportiva forse ? perch? per tanti anni la Lancia ha fatto man bassa di titoli mondiali nel campionato Rally. Se alla Fiat se ne sono dimenticati pazienza, hanno tirato fuori un modello non in linea con le aspettative del pubblico, e qui l'errore lo ha fatto la Fiat e non il pubblico.

A parte il fatto che ha uno stile che piace poco, alemno secondo me.

Tornando al tema, penso che se si continua ad applicare queste logica Fiat anche ai futuri modelli Lancia ed Alfa come appunto la Giulia futura il flop sar? garantito. E guardando a quanto ha vendutoi la MiTo ne ? il primo esempio.

Ciao.

P.S. Secondo me non c'? ne la vogliop e ne la capacit? di continuare a fare berline di livello come la 159. A me pare che si torni alle Fiat rimarchiate, come ai tempi della 155.

Inviato: sab feb 28, 2009 18:16:33
da Quadrifoglio91
Stulder... dalle tue parole noto un ottimismo incontenibile :lol:

Apparte gli scherzi.... alla Fiat sanno che per tornare a certi livelli (che secondo me ci sono sempre stati qualche volta pi?, qualche volta meno nell'era fiat se no non sarei Alfista) ci vuole una vettura che di Alfa deve avere tutto il carattere, la trazione dalla parte giusta, motori benzina, a gasolio e perch? no.... anche ibridi potenti e dai consumi parchi :wink:
Del resto il pubblico si aspetta questo e se verr? deluso sa benissimo (la fiat) quali saranno le conseguenze.... forse in un momento critico economicamente come questo non vogliono introdurre troppi motori per la 159 che credono sia una vettura che abbia fatto la sua storia anche se secondo me sbagliano :wink: sono convinto che adesso tireranno avanti con questa e punteranno tutto sulla Giulia...... inoltre bisogna vedere che nome porta.... Giulia :shock:
no no DOBBIAMO essere ottimisti :wink:

per quanto riguarda il render mostrato non la trovo per niente bella :? ..... mi sembra una Ford con lo scudetto Alfa e solo i cerchi mi piacciono (sono simili a quelli della 8C)....

infine la Delta...... forse tu stulder hai idea che la Delta sia solo il Deltone integrale..... ma quella era solo una versione speciale per far tirare avanti una vettura che era a fine carriera :wink:
La Delta normale (per chi si ricorda com'era la Delta) era una comodissima vettura da famiglia e l'attuale piaccia o no (a me non piace ma ? una questione soggettiva :wink: ) merita il nome che porta, cosi come la Bravo :!: Certo l'Alfa non ? una fiat o una lancia e a torino lo sanno.... inoltre adesso che come AD c'? Cravero, uno che di esperienza ne ha ed ? anche Ingegnere, mi sento ottimista :!: anche De Meo disse che si stava lavorando nella maniera giusta.... e non possiamo dire che le future Alfa saranno delle MiTo pi? lunghe perch? quest'ultima fa parte del segmento B e le soluzioni tecniche e motoristiche (oltre che stilistiche) sono di prim'ordine per quella fascia di mercato :twisted: addirittura migliori di auto di classe pi? elevata e la massima espressione di questo sar? la GTA :twisted: :twisted:

QUINDI SIAMO OTTIMISTI :!: :!: :!:

Alfa Giulia 2011

Inviato: lun mar 02, 2009 14:49:34
da apica
Molto brutta quella ipotizzata da Quattroruote nel numero di agosto 2008 e molto bella, invece, quella di circa 10 giorni fa e ripresa dal "nostro" sito nelle Alfa che verranno (anche se mi ricorda la Volvo...)
Ossequi.