Auto male in Europa solo Fiat vola +10,4%
Calano dello 0,6% le immatricolazioni di auto in Europa ad aprile, mentre in Italia
salgono del 9,6%.
Lo rivelano i dati diffusi dall’Acea. Nei 25 paesi Ue+Efta le nuove auto vendute sono
scese dello 0,6% a 1.291.843 unità , contro le 1.298.864 ad aprile 2006. A marzo la
discesa era stata dello 0,3% e a febbraio del 2,5%. In Italia la vendita di nuove auto è
salita del 9,6% a 205.442 unità , contro le 187.509 dell’aprile 2006.
Exploit della Fiat Il brand Fiat ha
venduto in aprile, in Europa, oltre 79 mila vetture, "il 10,4% in più rispetto ad aprile 2006.
La quota è stata del 6,7%, 0,8 punti percentuali in più nel confronto con l’anno scorso"
ricordano a Mirafiori, segnalando che nel quadrimestre sono quasi 337 mila le Fiat
immatricolate pari ad + 6,8% rispetto all’anno scorso per una quota del 6,5%, in
crescita di 0,4 punti percentuali.

suo segmento – aggiungono da Mirafiori – con un quota del 30,7% in aprile e addirittura
del 31,8% nel quadrimestre. Buoni risultati anche da Fiat Punto, sempre nelle posizioni
di vertice tra le auto più vendute nel continente, e da Fiat Bravo che sta scalando la
classifica del suo segmento, pur non essendo ancora commercializzata in tutti i
mercati europei.
vendute in aprile sono quasi 11 mila – proseguono da Mirafiori – il 15,5% in più rispetto
a un anno fa e la quota è dello 0,9%, in crescita di 0,1 punti percentuali. Nei primi
quattro mesi dell’anno sono oltre 48 mila le immatricolazioni, pari ad un + 8% e quota
stabile allo 0,9 per cento del mercato.
Sui due principali mercati esteri Lancia è il marchio che in aprile ha registrato in
assoluto la crescita maggiore: in Germania + 50% rispetto allo stesso mese dell’anno
scorso e in Francia addirittura + 77,7%».
Il risultato ottenuto in aprile dall’Alfa Romeo è invece stato fortemente condizionato
dai 15 giorni di forzata inattività dello stabilimento di Pomigliano dove sono prodotte
tutte le Alfa con la sola eccezione della 166 – ricordano da Mirafiori – con evidenti
ripercussioni sulle consegne. Quasi 11 mila le vetture vendute nel mese e quota allo
0,9%: era l’1% un anno fa. Il brand chiude il primo quadrimestre all’1% di quota (stabile)
e con i volumi in crescita dell’1,9%.
FONTE WWW.ILGIORNALE.IT