Presentati i nuovi modelli al Quirinale e a Palazzo Chigi
Napolitano, dopo aver incontrato nel suo studio i vertici del
gruppo automobilistico (era presente anche l’ad della Fiat,
Sergio Marchionne) e’ sceso nel cortile del palazzo del
Quirinale e, in compagnia del ministro dello Sviluppo
Economico, Claudio Scajola, ha ascoltato Montezemolo e
Marchionne descrivere le qualita’ delle cinque autovetture
esposte nel cortile: una Fiat Campagnola turbodiesel 176cv
color avorio, una Lancia Delta 1.4 T Platino nera, una Fiat
Cinquecento Abarth 1.4 TJET 16v 135cv colore bianco iridato
perlato, una Alfa Romeo MiTo 1.4 TB 155cv 6M Move colore
rosso 8c e una Fiat Fiorino Qubo diesel elegance verde
metallizzato. Dopo averlo fatto al Quirinale davanti al presidente della
Repubblica, Sergio Marchionne, Luca Cordero di Montezemolo e John
Elkann (oltre all’amministratore delegato dell’Alfa, Luca De Meo),
hanno presentato i nuovi cinque modelli di autovetture anche al
presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
Il premier,
affiancato dal sottosegretario alla Presidenza, Gianni Letta, e dal
Segretario generale di Palazzo Chigi, Mauro Masi, ha visionato tutte le
autovetture scegliendo di sedersi sulla nuova Lancia e, molto più a
lungo, sulla nuova Campagnola dell’Iveco. "E’ quella che ha preferito
Napolitano – ha confidato al termine della visita Montezemolo ai
giornalisti – anche perchè tutti si aspettavano il ritorno di questo
fuori strada".
A detta del presidente della Fiat, a Berlusconi
sarebbero piaciute di più la Mito (dell’Alfa) e la Delta anche se la
tentazione di ‘provare’ la mini-jeep è stata più forte. "Abbiamo
presentato un bel depliant", ha poi concluso Montezemolo parlando con
soddisfazione di "un grande sforzo degli uomini Fiat per questo
risultato" e invitando anche i giornalisti ad approfittare "di questa
bella offerta" che può andare bene "per tutti, per voi o per i vostri
figli. Se avete piacere…".
Durante la cerimonia, alla quale
ha preso parte anche il ministro degli Esteri, Franco Frattini, è
giunto a Palazzo Chigi il suo omologo iracheno, atteso per le 19,30.
Dopo una breve presentazione di rito Berlusconi ha quasi invitato
Hoshyar Zebaricon a ‘scegliere’ la 500 Abarth. Ma anche il capo della
diplomazia irachena, così come Berlusconi, ha fatto intendere
chiaramente che la sua scelta ricadeva sulla Campagnola. Forse anche
perchè più adatta alle strade dell’Iraq.
(APCOM – Tutti i diritti riservati -Fonte Img OWS Quirinale )