Archivio Notizie

Nuovi accordi in Russia per Fiat

Firmati due accordi uno per IVECO e uno per Magneti Marelli, la strategia di internazionalizzaione del greuppo torinese fortemente voluta dall’ AD Marchionne non conosce sosta.

L’accordo firmato dall’Iveco prevede la realizzazione
di una joint venture con Samotlor, uno dei principali carrozzieri russi
per produrre il veicolo commerciale leggero Daily, in particolare nella
versione per il trasporto merci, minibus e ambulanze. La produzione
avverrà nell’area di Nizhniy Novgorod e, nel medio termine, si arriverà
a 25mila unità all’anno, che saranno commercializzati in Russia e nei
Paesi limitrofi. L’investimento è di circa 50 milioni di euro,
finanziati dagli azionisti della joint venture, che sarà controllata al
51% dall’Iveco. «La partnership con Samotlor-NN in Russia – commenta
l’amministratore delegato Paolo Monferino – costituisce un ulteriore
passo per consolidare la presenza del Gruppo Fiat in un mercato
importante e ad alto potenziale, è un’ altra tappa nella nostra
strategia di globalizzazione e un’ ulteriore conferma del nostro
rilevante sviluppo in Europa Centrale e Orientale».

 

Sempre in Russia, la Magneti Marelli ha sottoscritto
una lettera d’intenti con Avtopribor, che opera nel campo della
componentistica elettronica e meccanica e ha come clienti le principali
industrie automobilistiche russe, Autovaz, Gaz e Uaz. La nuova società,
controllata anch’essa al 51% dall’azienda torinese, progetterà,
svilupperà, produrrà e commercializzerà quadri di bordo elettronici. Se
lo sguardo della Fiat è rivolto soprattutto verso i lontani mercati
dell’India e della Cina, anche quello russo ha infatti grandi
potenzialità di crescita: il tasso di sviluppo è alto e dal 2005 al
2016 si prevede che il mercato passi da 1,5 a 2,6 milioni di vetture.

In Russia il Lingotto aveva già siglato importanti intese:
la casa torinese ha raggiunto una prima intesa nel gennaio 2006 con la
russa Severstal Auto per il montaggio di vetture Fiat Palio e Fiat
Albea, attività poi estesa al montaggio del veicolo industriale Doblò e
del Ducato. A dicembre dell’anno scorso è stato raggiunto un accordo
tra la Fiat Powertrain Technologies e la Severstal Auto per costituire
una joint venture che produrrà motori diesel in Russia.

Michele

Founder of MitoAlfaRomeo.Com Car Enthusiast & Automotive Journalist