MitoAlfaRomeoNotizie

Alfa Junior altre indiscrezioni

Si possono dare delle dimensioni alla passione? Una vettura può essere troppo piccola per potersi definire sportiva? Noi crediamo di no, e per
i più scettici citiamo solo qualche nome: Mini Cooper S, Renault Clio RS, Volkswagen Polo GTI… Dobbiamo continuare? In casa Fiat, da un po’ di tempo, manca una compatta veramente cattiva, di quelle che ti danno emozione anche solo a salirci. Dopo gli anni d’oro Abarth, e le buone proposte HGT, la gamma del gruppone torinese è sempre stata lacunosa in questo segmento, mentre gli altri sfornavano delle vere bombe tascabili. Ora che… “la musica è cambiata”, dobbiamo attenderci una bella quanto attesa offensiva: Fiat Grande Punto sembra avere i connotati giusti per essere declinata in versione sportiva, ispirandosi magari alla splendida Super2000. Ma la vera sorpresa sarà marchiata Alfa Romeo.

Condivisione
La base tecnica di partenza è quella di Grande Punto, con qualche probabile aggiustamento al comparto sospensioni ed ai motori: facile l’utilizzo dei nuovi sovralimentati, 1.4 in testa con potenza di circa 150 cavalli, mentre la versione di punta potrebbe accogliere il nuovo 1.8 JTB turbo ad iniezione diretta da circa 220 cavalli. Quasi scontata l’adozione del differenziale Q2, da poco debuttato sull’Alfa Romeo 147 1.9 Mjet. Anche le proporzioni si modificheranno in senso strettamente sportivo: l’ampia carreggiata si abbinerà ad una ridotta altezza da terra, mentre le tre porte conferiranno la giusta grinta alla fiancata. Certo la nostra proposta può apparire esagerata, ma da brava concept anche la Alfa Romeo 4C Junior by Infomotori.com deve attirare l’attenzione e lasciarsi ammirare. Il modello di serie dovrà comunque mantenere una forte personalità, per poter competere con le già citate avversarie della nicchia di mercato riservata alla segmento B “tutte muscoli”.

Quando arriverà?
Le voci sulla possibile produzione di una Alfa Romeo compatta sono ancora piuttosto lacunose. C’è chi la vorrebbe affiancata alla nuova 149,
mentre altri ne auspicano il debutto per il 2009. Probabilmente questa seconda ipotesi è la più plausibile, stando anche alle dichiarazioni di
Marchionne che intende affrontare i segmenti di nicchia solo dopo aver consolidato al meglio i tre grandi marchi del Gruppo Fiat. Nel bene o nel male, finalmente Alfa Romeo è ritornata a far parlare di sé. Prodotti innovativi, originali, affascinanti, abbinati a soluzioni tecniche d’eccellenza: se si riuscirà ad offrire qualche prodotto dedicato anche ai “puristi” del marchio, la strada per riportare il Biscione ai fasti del passato sarà tutta in discesa. Che Sia proprio la 4C Junior ciò che manca ad Alfa Romeo?

FONTE WWW.INFOMOTORI.COM 

Michele

Founder of MitoAlfaRomeo.Com Car Enthusiast & Automotive Journalist