Alfa Romeo tornerà nel segmento E con l’Alfetta per contrastare Audi,Bmw,Mercedes,Jaguar e Volvo nel 2018
L’ultima ammiraglia del Biscione, ovvero l’Alfa 166 è uscita dai listini nel lontano 2007. Da oltre un decennio si è parlato di una sua erede e del rientro dell’Alfa nel mercato statunitense, ma per ammissione pubblica dello stesso Sergio Marchionne il 24 giugno 2015, durante la presentazione ufficiale della Giulia al Museo Storico di Arese nel giorno del 105° anniversario del Biscione , nel Gruppo FIAT del 2004 era impossibile attuare tutto ciò.
Alfa 166 – l’ultima Alfona presente nei listini AR –
All’epoca Fiat Group Automobiles non aveva i numeri per rilanciare Alfa Romeo per impegno finanziario, capacità tecniche dedicate ed una rete di distribuzione capillare su tutto il globo. Senza l’integrazione con Chrysler Group nel 2009 ed alla successiva acquisizione che ha portato nel 2014 alla realizzazione di FCA (Fiat Chrysler Automobiles) nulla di tutto ciò che stiamo vedendo dal 2014 sarebbe stato possibile. Va dato atto al AD Sergio Marchionne di avere avuto grande lungimiranza manageriale. Dalla presentazione della 4C si cominciava a percepire che qualcosa stava cambiando e così è stato. Il ritorno alla trazione posteriore, un pianale interamente dedicato solo al brand Alfa, ovvero Giorgio, la progettazione e la produzione interamente Made in Italy e l’utilizzo della rete di distribuzione Maserati e del Gruppo Chrysler negli USA e nel resto del mondo stanno aiutando il rilancio emotivo del brand Alfa Romeo.
Dopo Alfa Giulia e Stelvio (il primo SUV Alfa) saranno lanciati nuovi modelli e l’Alfetta che dovrebbe debuttare nel 2018 potrà gareggiare ad armi pari con Audi A6, Bmw Serie 5, Mercedes Classe E , Jaguar XF e Volvo S90. Il know-how della Nuova Alfa Romeo consente di poter entrare in ogni segmento di mercato ed entro i prossimi anni tutto ciò sarà realtà. Occorre focalizzare le attenzioni sul nuovo target di 400mila Alfa vendute in tutto il globo ogni anno a partire dai prossimi anni. Le premesse ci sono tutte. La lunghezza della Nuova Alfetta si dovrebbe attestare a 4,90 metri con meccanica raffinata ed elettronica al passo con i concorrenti premium. L’ammiraglia potrebbe precedere o seguire di poco l’arrivo sul mercato di una versione Sport Wagon di Alfa Romeo Giulia, che dovrebbe arrivare già per la fine del 2017.
Alfetta 2018 – ipotesi di AutoCAR