Leclerc e Ericsson sono i piloti del team Alfa Romeo Sauber F1 2018
All’evento di presentazione dell’accordo per il ritorno del marchio del Biscione in Formula 1, in prima fila, ci sono anche il presidente di Fca, John Elkann, suo fratello Lapo e Jean Todt,
presidente della Federazione internazionale dell’automobile ed ex ad e direttore generale della scuderia Ferrari. L’evento si è tenuto ad Arese (MI) al Museo Storico Alfa Romeo.
Con il ritorno dell’Alfa Romeo in Formula 1, ha detto il top manager di FCA Sergio Marchionne, le e’ stato restituito “il palcoscenico che le spetta, riportando alla luce il mito di Alfa nelle corse, di un marchio premium che e’ il simbolo del migliore know-how tecnologico italiano e del migliore spirito creativo del Paese””. “Da quando ci siamo impegnati nella ricostruzione del marchio Alfa Romeo”, ha aggiunto, “siamo sempre stati convinti che dovesse esprimere il proprio potenziale anche nelle corse, proprio la’ dove il marchio e’ nato, si e’ fatto conoscere ed e’ diventato leggenda”. Con il ritorno alle corse piu’ prestigiose, “la catena del Dna che abbiamo rimesso insieme si completa dell’ultimo tassello mancante, quella passione per le gare che ne definisce il carattere genetico da oltre un secolo”. “Da parte nostra” – ha concluso Marchionne – “dopo aver assicurato ad Alfa le migliori risorse per diventare uno dei piu’ importanti marchi premium, ora siamo pronti anche a restituirle il posto che merita nel panorama delle competizioni sportive”
F1, Marchionne: Leclerc e Ericsson saranno piloti Alfa Romeo Sauber
“Ci sono altri giovani da far crescere e sono felice di annunciarvi che Sauber ha scelo di affiancare Charles Leclerc a Marcus Ericsson come coppia ufficiale di piloti della scuderia Alfa Romeo Sauber F1 Team per la stagione 2018”. Così l’Ad di Fca, Sergio Marchionne sui piloti della prossima stagione. Quanto alla giovane promessa Antonio Giovinazzi, Marchionne ha dichiarato che sarà il terzo pilota del team che come da tradizione “da a giovani piloti la possibilità di mettersi in mostra: basti ricordare che due campioni del calibro di Raikkonen e Massa hanno entrambi esordito con Sauber”.
Apertura di Marchionne per MASERATI in Formula E
E intorno alla possibilità di un debutto del Tridente in Formula E? «Ci stiamo pensando – continua Marchionne – ma non c’è nulla di deciso. La sta guardando anche la Ferrari».
PLAUSO ANCHE DA LAPO ELKANN PER IL RIENTRO DELL’ALFA IN F1
“Sono estremamente contento perchéquesta è una grande opportunità per l’Alfa Romeo che stasvolgendo un grandissimo lavoro”. Lo ha detto Lapo Elkann commentando il ritorno del Biscione in Formula 1 dopo oltre 30anni. “Basta guardare gli ultimi prodotti che ha fatto” AlfaRomeo e che “hanno dimostrato sul campo, dunque al Nurburgring,di dare dei dati eccezionali nei confronti delle vetture tedesche”, ha spiegato Elkann. “E’ una dimostrazione che quando noi facciamo le macchine, le facciamo alla grande e da un punto di vista di performance non abbiamo nulla da invidiare alle tedesche”, ha sottolineato. “Mi auspico e mi auguro che Alfa Romeo faccia grandi cose nel mondo della Formula 1”, ha concluso.
Fonte foto Alfa Romeo F1 2018 – Il Sole 24 ore – tutti i diritti riservati – qui presente a scopo puramente illustrativo e senza trarne alcun fine di lucro