Alfa Tonale entro il 2021 su strada con trazione integrale, turbo benzina ed ibrida. No diesel
L’Alfa Tonale sarà prodotta a Pomigliano d’Arco (NA) dove oggi è prodotta la Fiat Panda. Anche il Biscione si è dovuto piegare alle crescenti richieste di vetture SUV anche nei segmenti medi.
Alfa Tonale nascerà sulla base dell’apprezzatissima Jeep Compass che nelle prossime settimane sarà prodotto anche a Melfi (PZ) dove oggi nascono Fiat 500X / Jeep Renegade e dove fino a poco tempo fa era prodotta la gloriosa Fiat Punto uscita di scena senza eredi.
Alfa Romeo Tonale non potendo usufruire della eccellente piattaforma Giorgio( quella di Giulia/Stelvio) dovrebbe adottare sospensioni McPherson all’anteriore e al posteriore.
Lunghezza circa 4,40 metri, sulle motorizzazioni previste turbo benzina ed ibride. Il diesel non sarà previsto, non è troppo azzardato con un mercato in continua evoluzione e dove sarà previsto una graduale uscita del diesel? Qualche nuovo rumors sapremo in grado di saperlo a metà settembre dopo del Salone di Francoforte.
MA



Ottime notizie per ora: niente trazione anteriore e niente diesel!
Credo che le sospensioni saranno diverse rispetto a quelle della Jeep, anche la vecchia Mito aveva sospensioni modificate rispetto alla Fiat Punto nonostante la condivisione del telaio e l’appartenenza ad un segmento inferiore a quello della futura Tonale. Speriamo arrivi presto, nel segmento C i SUV sportivi vendono bene e non possiamo lasciare campo libero alla Range Rover Evoque… l’importante è non fare modelli nel segmento B perchè quella fascia appartiene a Fiat.