Presentata la Giulia in versione Gta e Gtam: l’impetuoso ritorno di una leggenda Alfa Romeo
Ecco l’Alfa realizzata in occasione del 110°anniversario del Biscione: è la Giulia in versione Gta e GTAm.
Resta il motore della Giulia Quadrifoglio aumentato dai suoi “classici” 510cv a 540cv sul noto 2.9 Bi-turbo Benzina V6. Il rapporto peso/potenza delle nuove versioni della Giulia è 2,82 kg/CV. Da 0-100 in 3,6 secondi. velocità massimo vicina ai 330 km/h. Prezzi da definire ( si stima superiori ai 100mila euro) .
Il “ritorno leggendario” della GTA arriva a 55 anni dalla presentazione della prima Gran Turismo Alleggerita, la Giulia Sprint GTA del 1965, presentata, nella sua variante di serie, in occasione del Salone di Amsterdam.

Le nuove Giulia GTA possono contare, rispetto alla Quadrifoglio, su di un taglio della massa complessiva di 100 chilogrammi, raggiungendo i 1520 chilogrammi complessivi. La riduzione della massa è stata ottenuta grazie all’ampio utilizzo della fibra di carbonio presente sull’albero di trasmissione, sul cofano, sul tetto, sul paraurti anteriore e sui cerchi (da 20 pollici e dotati di un unico dado centrale). Da notare anche le carreggiate allargate di 5 cm e le nuove tarature per molle e ammortizzatori. La versione GTAm include anche i finestrini in Lexan.


Da segnalare il nuovo scarico centrale di titanio firmato Akrapovič ed il kit aerodinamico con appendici attive realizzato dalla Sauber Engineering. La nuova Alfa Romeo Giulia GTAm, a differenze della Giulia GTA, adotta un’impostazione a due posti ed elimina il divano posteriore, sostituendolo con una rollbar, che va ad incrementare la rigidità della vettura, a tutto vantaggio delle prestazioni. La GTAm è comunque omologata per l’utilizzo in strada.
