Fiat al 7,7% in Europa, bene Lancia
In un mercato europeo ancora in sofferenza, Fiat Group avanza di quota
attestandosi a settembre in Europa occidentale al 7,7%, per una
crescita di 0,6 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2007.
Particolarmente positivi, rilevano dal Lingotto, gli aumenti in Francia
(+46,7% di volumi e +1,1 punti percentuali di quota) e Germania (volumi
+33,5% e quota in crescita di 0,9 punti percentuali). Soddisfazioni
ancora dal marchio Fiat e da quello Lancia che segnala un balzo di
volumi del 5,7%. per il primo la quota passa dal 5,6% al 6,2% (per una
crescita di 0,6 punti percentuali), per il secondo, la quota si attesta
allo 0,8%, in crescita di 0,1 punti percentuali. Nel consuntivo dei
nove mesi, le vendite di Fiat Group Automobiles sono state quasi 893
mila, per una quota dell’8,2%, in miglioramento rispetto all’8,1%
dell’anno scorso. In settembre il brand Fiat ha immatricolato circa 75
mila auto.
Sono da segnalare – dicono da Mirafiori – i
risultati ottenuti nel mese in Francia – dove i volumi Fiat crescono
del 61,3% e la quota di 1,1 punti percentuali – e in Germania: +35,2% i
volumi, +0,8 punti percentuali la quota. Nel progressivo annuo il
marchio consuntiva quasi 721 mila immatricolazioni e una quota del
6,7%, contro il 6,2% dei primi nove mesi del 2007. Panda e 500 sono
stabilmente le vetture più vendute del segmento A: insieme detengono
una quota del 33 per cento del mercato. Inoltre, Grande Punto e Bravo
rimangono tra le top ten delle auto più vendute nei rispettivi
segmenti. Decisamente in controtendenza rispetto al mercato – nota il
gruppo torinese – il risultato ottenuto da Lancia in settembre.
Infatti, grazie a volumi aumentati del 5,7%, il brand accresce la sua
quota di 0,1 punti percentuali. Escludendo il mercato italiano, la
crescita in volumi del marchio sale al 33%

Da segnalare il
+68,2% in Germania, il +31% in Francia e il +23% in Spagna. Musa –
sottolinea il Lingotto – conferma il suo successo con le
immatricolazioni in crescita del 51% nel progressivo annuo all’estero e
si punta forte sulla Delta – appena presentata in Francia e Spagna e
lanciata in ottobre nel resto d’Europa: ne sono già state ordinate
oltre 13 mila. Alfa Romeo prosegue la risalita verso i livelli di
vendita e di quota precedenti alla ristrutturazione di inizio anno
dello stabilimento di Pomigliano d’Arco. In settembre la quota
nell’Europa Occidentale è stata dello 0,7%, pressoché stabile su quella
di un anno fa (0,8%). Le prime Alfa MiTo – annunciano da Mirafiori –
stanno per essere consegnate ai clienti: finora ne sono già state
ordinate 12 mila. (ANSA)