AlfaRomeo Giulia Coupè TZ (1963-1967)

Siamo all’inizio degli anni Sessanta quando viene progettata una vettura sportiva caratterizzata dalla presenza del telaio tubolare, dalla carrozzeria in lega leggera, molto curata nell’aerodinamica con il propulsore che derivava dalla Giulia di serie. Presentata al Salone di Torino del 1962, le consegne ai clienti finali iniziarono nel 1963; la carrozzeria è stata realizzata dalla ZAGATO (TZ sta per Tubolare Zagato) con meccanica interamente ALFA ROMEO. La TZ ottiene numerose affermazioni prestigiose in gare internazionali viene prodotta in “soli” 117 esemplari, dei quali 9 (siglati TZ2) con carrozzeria in vetroresina e con potenza di 170cv destinati esclusivamente all’uso agonistico.

Cilindrata: cc 1570
Potenza massima: CV 113 a 6000 giri/min;
Distribuzione: valvole a V in testa, due assi a camme in testa, con doppia catena
Freni: a pedale -> impianto idraulico -> anteriori a disco, posteriori a disco sospesi
Passo: 2,200 m
Peso in ordine di marcia -> 660 kg
Velocità massima: Km/h 215 in 5^
Prezzo dell’epoca : Lire 3.344.000