Alfa 33 TT/12 (1973-1975)

Alfa 33 TT 12 - www.mitoalfaromeo.it
Alfa 33 TT 12 – www.mitoalfaromeo.it

Alla Targa Florio del 1971 fa la sua prima apparizione la 33 TT/3 destinata a rappresentare l’Alfa Romeo nel Campionato Mondiale Marche 1972 (riservato alle sport 3 litri con peso minimo di 650 kg). Adotta un telaio tubolare con il V8 della 33/3 la cui potenza è salita a 440cv a 9800 giri, viene ultimata nel 1973 anche la versione con 12 cilindri boxer. Le continue migliorie apportate consentono alla 33 un primo successo nel 1974 e la dominazione del Mondiale del 1975 vincendo sette gare su otto. Di questo esemplare ne vengono prodotte solo 6 unità.

null

Cilindrata: cc 2998
Potenza massima: CV 440 a 9800 giri/min;
Distribuzione: valvole a V in testa, due assi a camme in testa per bancata, con catena
Freni: a pedale -> impianto idraulico -> anteriori e posteriori a disco autoventilanti
Passo: 2,240 m
Peso in ordine di marcia -> 650 kg
Velocità massima: Km/h 330

Commenti

commenti

Un pensiero su “Alfa 33 TT/12 (1973-1975)

  • 18 Dicembre 2011 in 17:46
    Permalink

    Con le Ferrari queste auto della categoria sports sono rimaste nel mio cuore,specialmente le sports italiane ma non disdegno neppure quelle straniere come, Matra, Ligier,Mirage, Lola,Porsche e tante altre che non sto qui a menzionare,comunque il mio interesse arriva fino all’inizio degli anni novanta,dopo di che come nella F1 il mio interesse è andato a scadere anno dopo anno,insomma sembra che la mia passione si sia fermata in quegli anni e non perdo occasione di andare a vedere le cosidette manifestazioni di auto storiche che io considero terribilmente attuali.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *