Le vendite del marchio Alfa Romeo in Italia a dicembre 2022 hanno segnato +70,84 % . Nel 2022 in Italia il Biscione segna + 27,37 %

Chiude in bellezza per l’automobile uno degli anni peggiori dell’ultimo mezzo secolo. In dicembre le immatricolazioni di autovetture sono state 104.915 con una crescita del 21% rispetto a dicembre 2021, ma con un calo del 25,3% rispetto allo stesso mese del 2019, cioè dell’anno che ha preceduto la pandemia e l’entrata in una gravissima crisi del mercato dell’auto. Quella di dicembre è la quinta crescita mensile consecutiva dopo una prima parte del 2022 in forte calo e conferma l’inversione di tendenza verificatasi in agosto, ma non modifica la valutazione sull’intero 2022 che ha fatto registrare un risultato catastrofico. Le immatricolazioni dell’intero anno sono scese infatti a 1.316.702 unità con un calo del 9,7% sul 2021 e del 31,3% sul 2019. Il risultato del 2022 supera soltanto dello 0,9% il livello di 1.304.842 immatricolazioni del 2013, che era stato il peggior risultato del mercato automobilistico italiano dal 1978. Il fattore che ha determinato l’inversione di tendenza è il miglioramento nelle forniture di microchip e di altri componenti essenziali per la costruzione di automobili la cui carenza aveva generato una crisi dell’offerta per la sopravvenuta incapacità dell’industria automobilistica di soddisfare pienamente la domanda. E questo nonostante un livello di domanda fortemente depresso per gli effetti generati dalla pandemia e successivamente dalla guerra in Ucraina, dal rallentamento dell’economia, dalla ricomparsa dell’inflazione e dagli altri elementi che hanno influito negativamente sulla propensione all’acquisto di automobili. E’ questa l’analisi del Centro Studi Promotor di Bologna.

ANDAMENTO VENDITE SU SCALA ITALIA A DICEMBRE 2022 – Analizzando i dati ministeriali le immatricolazioni dell’ultimo mese del 2022 sono pari a 104.915 unità rispetto alle 86.717 di dicembre 2021. L’ incremento è pari al + 21 %.

ANDAMENTO VENDITE DEL GRUPPO STELLANTIS NEL 2022 – Il Gruppo Stellantis ( che include Alfa Romeo, Citroen, DS, Fiat, Jeep, Lancia, Maserati, Opel e Peugeot) ha chiuso a dicembre a + 3,49 % con 32.952 vetture immatricolate rispetto alle 21.723 di dicembre 2021. La quota di mercato gruppo scende dal 36,72 % al 31,41 %.

ANDAMENTO DELLE VENDITE DEL MARCHIO ALFA ROMEO NEL MERCATO ITALIA NEL MESE DI DICEMBRE 2022 – Il Biscione ha immatricolato 1664 vetture rispetto alle 974 di dicembre 2021 . La quota di mercato è dell’ 1,59 % rispetto all’ 1,12 % di dicembre 2021.

COMMENTO ALLE VENDITE DEL MARCHIO ALFA ROMEO NEL MERCATO ITALIA NELL’ANNO SOLARE 2022Il Biscione ha immatricolato nel mercato Italia nel 2022 ben 14.400 vetture rispetto alle 11.306 vetture dell’anno solare 2021 segnando un + 27,37 %. La quota di mercato è dell’ 1,09 % rispetto allo 0,78 % del 2021.

Michele Antonucci

Commenti

commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *