Alfa Romeo nel mercato Italia a marzo segna + 267% trainata da Tonale
ANDAMENTO VENDITE SU SCALA ITALIA A MARZO 2023 – Analizzando i dati ministeriali le immatricolazioni nel terzo mese del 2023 sono pari a 168.294 unità rispetto alle 119.548 di marzo 2022. L’ incremento è pari al + 40,8 %. Questo clamoroso risultato è dovuto a due fattori. Il primo è che il confronto si fa con un mese di marzo 2022 particolarmente depresso e cioè con un calo di ben il 29,7% su marzo 2021. Il secondo fattore è però costituito dal fatto che sta migliorando in maniera significativa la capacità delle case automobilistiche di fornire le auto richieste, capacità che era stata messa in crisi dalla carenza di microchip e altri componenti. La situazione delle carenze sta ora migliorando e l’effetto sulle immatricolazioni è immediato. Il consuntivo dei primi tre mesi chiude così con 427.019 immatricolazioni con un incremento del 26,2% sullo stesso periodo del 2022, ma con un calo ancora molto significativo (-20,6%) rispetto alla situazione ante-pandemia.
ANDAMENTO VENDITE DEL GRUPPO STELLANTIS A MARZO 2023 – Il Gruppo Stellantis ( che include Alfa Romeo, Citroen, DS, Fiat, Jeep, Lancia, Maserati, Opel e Peugeot) ha chiuso marzo a + 36,94 % con 59.505 vetture immatricolate rispetto alle 43.453 di marzo 2022. La quota di mercato gruppo scende dal 36,35 % al 35,36 %.
ANDAMENTO DELLE VENDITE DEL MARCHIO ALFA ROMEO NEL MERCATO ITALIA NEL MESE DI MARZO 2023 – Il Biscione ha immatricolato 2.992 vetture rispetto alle 815 di marzo 2022 . La quota di mercato è dell’ 1,78 % rispetto allo 0,68 % del terzo mese del 2022. Alfa Tonale in questo mese è stata la ventiduesima vettura più venduta in Italia con 2.129 unità . Prosegue l’apprezzamento della Compact Suv del Biscione prodotta a Pomigliano.
Michele Antonucci
