A Monza al Gran Premio d’Italia l’Alfa Romeo F1 Team Stake porta a casa un punto prezioso del Mondiale Costruttori
Monza, 3 settembre 2023 – L’Alfa Romeo F1 Team Stake ha conquistato un punto prezioso in casa, con Valtteri Bottas che ha concluso decimo in un entusiasmante Gran Premio d’Italia. Optando per una strategia inversa poiché una delle sole tre vetture a partire con gomme dure, Valtteri e il team hanno eseguito una corsa impeccabile per recuperare terreno nella seconda metà di gara e salire nella top ten. Zhou Guanyu ha avuto una gara più impegnativa, finendo 14° in una prestazione che vantava alcune buone manovre di sorpasso.Il punto di oggi porta il totale della squadra a dieci, mentre la squadra si avvicina ai suoi rivali più vicini in campionato e continua la lotta per il settimo posto in classifica.

Alessandro Alunni Bravi, Rappresentante della Squadra:“Prima della gara avevamo detto che il nostro obiettivo oggi era quello di segnare almeno un punto, ed è molto importante che siamo riusciti a raggiungerlo. Abbiamo eseguito una gara perfetta e siamo riusciti a centrare il nostro obiettivo. È particolarmente notevole, visti i difficili venerdì e sabato che abbiamo affrontato: ma la squadra ha scavato a fondo e siamo riusciti a cambiare la situazione quando contava davvero. Dobbiamo rendere omaggio a loro e ai nostri colleghi di Hinwil per il loro sostegno prima e durante il fine settimana. Valtteri non ha commesso errori dal semaforo alla bandiera a scacchi ed è riuscito a far funzionare la sua strategia inversa, risalendo la classifica nelle fasi finali. Purtroppo è stata una gara più difficile per Zhou: abbiamo provato una strategia aggressiva, inserendo per la seconda volta nuove gomme, ma il ritmo non è stato sufficiente per entrare nella top ten. Possiamo celebrare questo punto, ma non dobbiamo dimenticare le lotte di venerdì e sabato. Dobbiamo analizzare cosa è andato storto, imparare e migliorare costantemente, già a partire da Singapore: abbiamo mostrato un buon passo gara e, se riusciremo a migliorare le nostre posizioni in qualifica, potremo lottare ad ogni Gran Premio. Non ci arrenderemo, non prima dell’ultima curva dell’ultima gara, nella nostra ricerca di punti: dobbiamo lavorare di più poiché il nostro obiettivo rimane il settimo posto in campionato. Infine, è bello poter festeggiare con un piazzamento nella top ten quello che è stato un weekend incredibile dentro e fuori dalla pista: abbiamo iniziato giovedì, con il lancio della nuova Alfa Romeo 33 Stradale davanti al nostro box; abbiamo avuto i nostri colleghi in tribuna, mettendo insieme una grande coreografia; e per finire abbiamo fatto una bella gara. Speriamo che questo possa essere l’inizio di una nuova fase del nostro campionato.
Valtteri Bottas (vettura numero 77):
Alfa Romeo F1 Team Stake C43 (Chassis 02/Ferrari)
Risultato gara: 10°
Giro più veloce: 1:25.988 (Giro 27)
Pneumatici: Usati Duri (25 giri) – Usati Medi (26 giri)
“Oggi l’obiettivo era i punti e ci siamo riusciti: è bello tornare nella top ten come non accadeva da tempo, nonostante tutto il duro lavoro, e questo punto è per tutti in Alfa Romeo. Potrebbe essere solo un punto, ma è una bella ricompensa per il lavoro svolto per dare una svolta al nostro weekend e per il sostegno dalla tribuna alla nostra squadra di casa. Da parte nostra è stata una gara pulita: il nostro ritmo era leggermente migliorato rispetto alle qualifiche e abbiamo messo a punto la nostra strategia, che ci ha aiutato ad avere un po’ di aria pulita e a tenerci fuori dai guai. Nel complesso, si può dire con certezza che oggi è stata una bella giornata in ufficio e un buon modo per concludere la stagione europea”.
Zhou Guanyu (vettura numero 24):
Alfa Romeo F1 Team Stake C43 (Chassis 01/Ferrari)
Risultato gara: 14°
Giro più veloce: 1:25.983 (Giro 35)
Pneumatici: New Medium (11 giri) – Used Hard (22 giri) – New Medium (18 giri)
“Sono felice di vedere Valtteri portare a casa un punto da questa gara, un punto che ci aiuta a colmare il gap dalla Haas. Considerando i risultati ottenuti venerdì e sabato, abbiamo fatto un enorme passo avanti, il che è incoraggiante per le gare a venire, soprattutto perché dovremo apportare ulteriori miglioramenti a Singapore, dove dobbiamo fare un ulteriore miglioramento. Credo che, nel complesso, sia stata una gara pulita da parte mia; Valtteri ed io avevamo strategie diverse per le gomme, lui ha iniziato con gomme dure e io con gomme medie, concentrandomi sulle Alpine nella speranza di superarle. In termini di ritmo puro, eravamo ancora dietro alla Williams; per questo sarà fondamentale fare quel passo avanti a Singapore e continuare a lavorare per aggiungere nuovi punti al nostro palmares.”
