AlfaRomeo Spider (2006-2010)
Alfa Spider (non “Brera Spider”!) è alta 1367 mm, e rispetto alla Brera è ugualmente larga (1830 mm) e poco più corta (4396 mm contro 4410). Caratterizzata esteticamente soprattutto dal volume di coda, con i fanali allungati e i 4 terminali di scarico, sarà disponibile in 2 allestimenti, con i 2 motori della Brera: 2.2 JTS da 185 CV e 3.2 JTS da 260 CV; quest’ultima, come per la corrispondente 159, è dotata di trazione integrale Q4 “evoluta”. Entrambi i modelli sono stati presentati al pubblico al Salone di Ginevra 2005.
Esordio a Ginevra anche per Alfa Spider che, attraverso un gioco complesso e raffinato di allusioni, da un lato ricorda la gloriosa tradizione dell’Alfa Romeo in questo settore (dalla Giulietta Spider degli anni ’50 passando per il Duetto fino al modello degli anni Novanta); dall’altro propone soluzioni d’avanguardia nel campo della meccanica e dei propulsori. La nuova Spider è un elegante “2 posti” dalla dimensioni generose – 1.830 millimetri di larghezza, 4.396 di lunghezza e 1.367 di altezza – caratterizzato dai fanali posteriori allungati e dai quattro terminali di scarico che accentuano l’impressione di vettura di grande temperamento. All’interno, poi, Alfa Spider assicura un ambiente accogliente e molto sofisticato, grazie all’impiego di materiali pregiati ed all’adozione di contenuti di valore (di serie a seconda delle versioni): dal climatizzatore automatico bi-zona ai comandi della radio sul volante, dal VDC al cruise control. Inoltre, disponibile in due allestimenti, il cliente potrà scegliere la propria Alfa Spider equipaggiata con il brillante 2.2 JTS da 185 CV o il potente 3.2 JTS da 260 CV.
Nel 2009 viene aggiunto in gamma motori il 2.0 Mjet da 170 cv ed il 1750 Turbo Benzina da 200cv ma non serviranno a risollevare le vendite della Nuova Spider, uscirà di scena nel 2010.