Al Gran Premio degli USA l’Alfa Romeo F1 Team Stake non porta a casa punti
L’Alfa Romeo F1 Team Stake non è riuscito a convertire le sue posizioni di qualifica in punti al Gran Premio degli Stati Uniti, poiché Valtteri Bottas e Zhou Guanyu hanno concluso rispettivamente al 14° e 15° posto sul Circuit of the Americas. Entrambi i piloti sono stati coinvolti in battaglie dal semaforo alla bandiera a scacchi, ma la top ten è rimasta sfuggente. Il risultato di oggi lascia la squadra all’ottavo posto nel campionato costruttori, con il distacco dalla Williams e il vantaggio sulla Haas invariati rispetto al round precedente in Qatar. La squadra si sposterà ora in Messico, per la seconda parte del triplo colpo di testa nelle Americhe.
Alessandro Alunni Bravi, Rappresentante del Team: “Questo fine settimana è stato duro per la nostra squadra: abbiamo perso terreno nel corso delle sessioni, e dovremo analizzare tutto nel dettaglio per capire velocemente cosa non ha funzionato per noi. Oggi il bilanciamento della vettura su tutte le mescole degli pneumatici non era ottimale e questo ha reso difficile per i nostri piloti sia attaccare che difendere. Sia Valtteri che Zhou hanno condotto una gara pulita, anche se ciò non è stato sufficiente per avanzare e conquistare punti. C’è tanto lavoro davanti a noi nei prossimi giorni, prima di dirigerci in Messico per la seconda tappa di questo triplo colpo americano: sono fiducioso che, con condizioni diverse della pista, riusciremo a recuperare velocemente al ritmo che avevamo mostrato nelle ultime due gare e avere più possibilità di risalire nella top ten”.
Valtteri Bottas (vettura numero 77):
Puntata Alfa Romeo F1 Team C43 (Telaio 02/Ferrari)
Risultato della gara: 14°
Giro più veloce: 1:41.972 (Giro 54)
Pneumatici: New Medium (10 giri) – New Hard (18 giri) – New Hard (28 giri)
“Abbiamo dato tutto oggi: dal punto di vista della strategia, abbiamo fatto tutto bene, ma sfortunatamente ci è mancato il ritmo durante tutto il fine settimana rispetto ai nostri diretti concorrenti. Anche le irregolarità della pista hanno giocato un ruolo importante nella nostra prestazione, dato che abbiamo dovuto portare la vettura leggermente più in alto di quanto volessimo, sacrificando così un po’ di carico aerodinamico, il che non ci ha permesso di ottenere il massimo dai nostri aggiornamenti. Un po’ di positivo è che anche oggi i nostri diretti avversari non hanno raccolto molti punti, il che lascia ancora aperta la battaglia per il settimo posto in campionato. Non vedo l’ora di andare in Messico tra un paio di giorni: l’anno scorso la pista si adattava bene alla nostra vettura e questo, si spera, ci permetterà di tornare rapidamente in forma competitiva”.
Zhou Guanyu (vettura numero 24):
Puntata Alfa Romeo F1 Team C43 (Telaio 01/Ferrari)
Risultato della gara: 15°
Giro più veloce: 1:41.879 (Giro 51)
Pneumatici: New Medium (9 giri) – New Hard (18 giri) – New Hard (28 giri)
“Sembravamo avere una macchina migliore all’inizio del fine settimana, soprattutto dopo aver cambiato il setup dopo le FP1, ma alla fine non siamo riusciti a mantenere le posizioni che avevamo conquistato venerdì. Sfortunatamente, non avevamo abbastanza ritmo per tenere il passo con i nostri diretti concorrenti. Sentivo che mi mancava grip e nel complesso non sono riuscito a inserirmi nella mischia. Penso che questa gara sia stata piuttosto complicata da parte nostra, a causa del degrado; dovremo sicuramente analizzare cosa è successo esattamente questo fine settimana, ma ho la sensazione che, qualunque cosa avessimo potuto cambiare oggi in termini di gomme o strategia, non avrebbe fatto molta differenza. Ora ci riorganizzeremo rapidamente e, si spera, faremo un forte ritorno la prossima settimana in Messico”.
