Alfa 145/146 (1994-2001): le eredi della 33,dal boxer al Twin Spark
La 145 è l’erede della 33 e debutta al Salone di Torino del 1994.La 145 è la seconda Alfa dopo la 155 a nascere dal progetto TIPO 2, è una due volumi dal muso aggressivo, raffinato e grintoso che ben si miscela con la coda alta e tipicamente Alfa. Realizzata da Walter De Silva, responsabile del Centro Stile Alfa.
Inizialmente le 145-146 montano il 4 cilindri boxer di cilindrate 1.3 1.6 e 1.7 16v, la versione a gasolio monta un 4 cilindri in linea da 2.0 litri con 90cv. la versione al top arriva la 1995 : la 2.0 TWIN SPARK 16V Quadrifoglio capace di erogare ben 150 cve di garantire una velocità max di 210 km/h.
Nel 1996 i boxer vengono sostituiti dal 1.4 TWIN SPARK 16V , il 1.6 TWIN SPARK 16V e il 1.8 TWIN SPARK 16V .
Nel 1999 esce fuori listino la 2.0 TD sostituita dalla 1.9 JTD a iniezione diretta common rail con 105 cv e velocità di punta 185 km/h.

L’erede dei modelli 145/1456 fu la 147 che venne lanciata nel 2000; divenuta da subito protagonista con il premio Auto dell’Anno 2001.